Rispondi alla discussione

Anche secondo me é una versione riposizionata (dietro) dell'hammerschmidt, che pesava una tonnellata e aveva un rendimento discutibile sulla posizione pesante (1,5:1) e era diretto sulla leggera (1:1) praticamente funzionava al contrario di questo perché l'attrito interno dovuto agli ingranaggi era amplificato sui rapporti pesanti. In questo caso invece l'attrito viene demoltiplicato quindi puó essere che si senta meno o quasi niente..da provare.

Io l'hammerschmidt ce l'ho ancora in uno scaffale ma sinceramente non credo che lo rimonteró mai.