Circonferenza gazzaloddi

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
catalanoFR ha scritto:
il problema è che dovresti cercare informazioni sul sito del ciclocomputer che usi

Non credo sia come dici. Il ciclocomputer chiede solamente di inserire un numero che corrisponda alla circonferenza della ruota. Per questo la maggiorparte delle case mette sulle coperture il valore della circonferenza, spesso si tratta di un numero che segue la lettera C.
La nokian non lo fa, vorrei solo sapere se qualcuno sul forum ha quasto valore, altrimenti dovrò calcolarlo io, con rischio di imprecisioni e conseguenti errori di rilevamento della velocità e dei km percorsi.
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Di solito attacco un pezzetto di scotch sul pneumatico ed uno per terra... poi faccio fare un giro completo alla ruota in modo da far arrivare il pezzetto di scotch di nuovo a toccare terra, e metto un altro pezzetto di scotch sul pavimento, in corrispondenza di quello alla ruota..

Poi misuro la distanza tra i 2 pezzi di scotch per terra... ed ho la mia circonferenza!! MAgari non è precisissima, ma è un modo veloce!
 

micheleG

Biker extra
5/10/04
725
0
0
58
Rozzangeles
Visita sito
non mi fiderei della circonferenza dichiarata: ti siedi sulla sella e la gomma si spatascia...
Io mi fido delle indicazioni chilometriche che trovo nelle provinciali: faccio qualche km di bitume e allineo il mio contakm
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
Il metodo che ti ha suggerito Alexander è il più preciso a mio modesto avviso. Magari tieni la gomma più sgonfia (circa la metà) di quando vai in bici e fai la misurazione. Purtroppo dovrai fare questa misurazione manuale...che fatica %$)) :smile:
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
AleXander ha scritto:
Di solito attacco un pezzetto di scotch sul pneumatico ed uno per terra... poi faccio fare un giro completo alla ruota in modo da far arrivare il pezzetto di scotch di nuovo a toccare terra, e metto un altro pezzetto di scotch sul pavimento, in corrispondenza di quello alla ruota..

Poi misuro la distanza tra i 2 pezzi di scotch per terra... ed ho la mia circonferenza!! MAgari non è precisissima, ma è un modo veloce!

Ben detto!

Se proprio vuoi essere preciso al massimo ti siedi in sella e con l'aiuto di un amico che ti guida riprendi la misura a terra.
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
se vuoi ulteriormente diminuire l'errore, oltre a sedertici sopra, fai un percorso più lungo, 2-3 giri, etc... misuri e dividi per il numero di giri fatti, direi che quella misura dovrebbe andarti più che bene..... :-x
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
micheleG ha scritto:
non mi fiderei della circonferenza dichiarata: ti siedi sulla sella e la gomma si spatascia...
Io mi fido delle indicazioni chilometriche che trovo nelle provinciali: faccio qualche km di bitume e allineo il mio contakm

non fidarti mai delle indicazioni stradali...

ho visto con i miei occhi cartelli segnaleteci indicare 7 km da un paese
e al successivo cartello indicarne 9....

oink :-?
 

micheleG

Biker extra
5/10/04
725
0
0
58
Rozzangeles
Visita sito
ehehe quelli blu a freccia certo.
A proposito avete notato che è andata persa la buona abitudine di accompagnare il nome del paese con la distanza (anche se on precisissima)?

Cmq intendevo i cartelli con cui sono scandite le strade provinciali e statali, le pietre miliari insomma
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
IO DI SOLITO FACCIO COSì:

PRENDO UN PENNARELLO E FACCIO UN SEGNO SUL PNEUMATICO.

MI SIEDO SULLA BICI E FACCIO FARE UN GIRO COMPLETO ALLA RUOTA IN MODO CHE SUL PAVIMENTO SEGNI DUE STRISCE DI INCHIOSTRO.

RIPETO 3 VOLTE E FACCIO LA MEDIA DELLE DISTANZE MISURATE.
 

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
41
Visita sito
AleXander ha scritto:
Di solito attacco un pezzetto di scotch sul pneumatico ed uno per terra... poi faccio fare un giro completo alla ruota in modo da far arrivare il pezzetto di scotch di nuovo a toccare terra, e metto un altro pezzetto di scotch sul pavimento, in corrispondenza di quello alla ruota..

Poi misuro la distanza tra i 2 pezzi di scotch per terra... ed ho la mia circonferenza!! MAgari non è precisissima, ma è un modo veloce!

concordo, misurala utilizzando questo metodo semplice, veloce e preciso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo