circa 2000€, ktm o canyon?

il Merlo

Biker superis
8/9/05
449
0
0
59
BOLOGNA
Visita sito
SInceramente ti consiglio la Canyon. Peserà un po di più ma è un'ottima bici e soprattutto ha la forcella a molla (e sullo sconnesso è un altro pianeta, te l'assicuro). COme pedalabilità la Nerve è ottima e in discesa la Canyon ti fa divertire di più.

MA guarda... io che preferisco (da TOTALMENTE ignorante) la stabilità (e la assenza presunta di manutenzione) di FOX e quindi sceeglierei la AM. Commenti dei forumendoli?
 

Coso

Biker serius
21/1/06
158
0
0
Fusignano (Ra)
Visita sito
MA guarda... io che preferisco (da TOTALMENTE ignorante) la stabilità (e la assenza presunta di manutenzione) di FOX e quindi sceeglierei la AM. Commenti dei forumendoli?



bè va manotenuta come ogni forca, anzi se uno dovesse dar retta a quello che raccomanda fox praticamente ogni 2 mesi saresti a smontarla, cosa che ovviamente quasi nessuno fa.
cmq la fox 32 sullo sconnesso va alla grande, magari rispetto ad una a molla è meno attiva nelle piccole sconnessioni a bassa velocità, però la mia impressione è che dopo un pò di rodaggio migliori anche su questo aspetto
 

temporizzatore

Biker serius
26/11/04
113
1
0
como e dintorni
Visita sito
Bike
due ruote in continua evoluzione
ciao, non sono un grande esperto, ma il 1° maggio a Riva del Garda ho provato la nerve es9 e l'ho trovata spettacolare. l'escursione mi ha colpito (monta la pike regolabile con lock-out al manubrio) e in salita si lasciava guidare benissimo. ho fatto poca discesa, ma quella fatta è stata divertente. Montata in un attimo sotto i miei occhi e già girava benissimo....magari riuscissi a prendermela anche io.
per quel che vale.......vai con canyon (tra l'altro se sei fortunato i tempi di consegna si accorciano se qualcuno che ti precede nella coda rinuncia).
ciao
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
ciao, non sono un grande esperto, ma il 1° maggio a Riva del Garda ho provato la nerve es9 e l'ho trovata spettacolare. l'escursione mi ha colpito (monta la pike regolabile con lock-out al manubrio) e in salita si lasciava guidare benissimo. ho fatto poca discesa, ma quella fatta è stata divertente. Montata in un attimo sotto i miei occhi e già girava benissimo....magari riuscissi a prendermela anche io.
per quel che vale.......vai con canyon (tra l'altro se sei fortunato i tempi di consegna si accorciano se qualcuno che ti precede nella coda rinuncia).
ciao

sono andato anche io a riva volevo vedere le canyon. dove hai trovato lo stand? caspiterina ho girato come una trottola e non l'ho trovato!
 

temporizzatore

Biker serius
26/11/04
113
1
0
como e dintorni
Visita sito
Bike
due ruote in continua evoluzione
non avevano stand perchè in quella manifestazione la "clientela" era tipicamente crucca, ma contattandoli via mail o telefono (persone splendide davvero) era più che fattibile un'uscita con loro. ribadisco l'ottima impressione che mi ha fatto questo brand (la nerve e la torque mi sono rimaste impresse).
ciao
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Ho notato anche io...parlavano tutti tedesco! Per avere informazioni tecniche ho fatto le mie per farmi capire. Cmq confermo anche io la disponibilità di Canyon, a settembre vado in ferie in Germania (Volkfest e Oktoberfest :loll: ) con gli amici facciamo un salto allo stabilimento dove hanno un negozio così potremmo toccare con mano e vedere dal vivo le bici (e se riesco ne carico una sul camper).
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
MA guarda... io che preferisco (da TOTALMENTE ignorante) la stabilità (e la assenza presunta di manutenzione) di FOX e quindi sceeglierei la AM. Commenti dei forumendoli?

Mah sul discorso manutenzione penso che sia meglio rock shox perchè ha un ottimo servizio di assistenza (rapido, preciso ed economico). Alla Fox devi poi aggiungere i 120€ ca per la manutenzione annuale obbligatoria (pena decadimento della garanzia) mentre sulle rock shox la spesa è molto inferiore.
Che poi le Fox siano esenti dalla manutenzione è da vedere... Hanno bisogno degli stessi interventi delle altre forcelle.
Ma a parte questo, si tratta di due forcelle completamente diverse. La Pike a molla è molto più performante in discesa (soprattutto come stabilità sul veloce) e molto più rigida della Talas 32. D'altra parte ha anche il perno passante e qualche etto in più. Ma oltre la maggiore rigidità, il grosso vantaggio è dato dalla molla che è molto più sensibile sui piccoli urti e lavora meglio sugli urti in successione (grazie al fatto che non ci sono le tenute delle camere d'aria che causano attrito). La Pike a molla è davvero una putrella, passa su tutti gli ostacoli e copia egregiamente.
Ma d'altra parte si tratta di due tecnologie diverse, l'aria per quanto sia notevolmente migliorata non sarà mai come la molla...
Forse il vantaggio della FOX è la regolazione dell'escursione più rapida (ma che esclude i valori intermedi).
 

temporizzatore

Biker serius
26/11/04
113
1
0
como e dintorni
Visita sito
Bike
due ruote in continua evoluzione
Ho notato anche io...parlavano tutti tedesco! Per avere informazioni tecniche ho fatto le mie per farmi capire. Cmq confermo anche io la disponibilità di Canyon, a settembre vado in ferie in Germania (Volkfest e Oktoberfest :loll: ) con gli amici facciamo un salto allo stabilimento dove hanno un negozio così potremmo toccare con mano e vedere dal vivo le bici (e se riesco ne carico una sul camper).

tra l'altro Itala (la responsabile dell'ufficio italia di canyon) mi raccontava di come ti servono allo stablimento: per la serie che, metre visiti lo show-room scegli e dimensioni la tua bici, e mentre bevi il caffè offerto nel bar interno, ti assemblano la bici. tempo 30 minuti e all'uscita paghi ed esci con la biga preferita!!!!! che storia!!!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Si, pensavo ti interessassero le AM. La ES, tra ruote e forcella a molla è un pò pesante, pur essendo più aggressiva della ktm.
E poi ce la faresti ad aspettare a fine giugno?

Ma siete sicuri che la pike 454 sia a molla? http://www.gambacicli.com/rock-shox-pike-uturn-p-72.html?osCsid=a110325def638823555294eace852518
Per quanto riguarda gli altri componenti poi secondo me non c'è proprio paragone, basti guardare ad esempio i due impianti frenanti.
La canyon è un po' più enduristica della ktm, ma visto che hai detto di fare anche discese toste, secondo me non è affatto un difetto!
Come avrai capito, tra le due io prenderei senz'altro la canyon che mi piace molto di più anche esteticamente.
Ciaooo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo