circa 2000€, ktm o canyon?

Giock

Biker popularis
2/5/08
98
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao a tutti, dopo aver passato un paio di settimane a spulciare un po' il forum (ho una famiglia, spulciarlo tutto porterebbe al divorzio) ho deciso di postare:
Sono tre anni che ho iniziato a pedalare (senza ruotine :hahaha:) con una front, una bottecchia fx 510 upgradata di anno in anno.
In questi anni mi sono accorto che in mtb ci faccio un po' di tutto: dalle salite alle discese anche impegnative, il mio progetto sarebbe quindi quello di passare ad una AM seria trasformando definitivamente la bottecchia in mtb stradale per tornare dal lavoro (35 km, andata in furgone).
Sono alto 1,80 e peso solo 93kg e ho stabilito un budget di 2000€.
Dopo svariate ricerche sui siti dei produttori ma prima di trovare questo forum ero convinto di acquistare la ktm prowler 2.0 (attenzione nel sito ktm c'è un errore il mono è un monarch 3.3)
http://www.ktm-bikes.at/2008/eu/detailBike.php?Bike=prowlerat2&kat=Dirt
poi (accidenti a me) ho trovato questo forum e ho scoperto le canyon
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/index.html?b=50
ora non so più come sciogliere i miei dubbi:
pro della ktm: sconto del 10% dal listino e rivenditore aperto dalle 9.00 alle 20 a 1 km da dove lavoro, carro regolabile da 130 a 150 peso
pro della canyon:con quella componentistica io certi prezzi non li avevo mai visti :)
Vorrei il vostro parere su queste (e anche altre) bike, stando sempre sui 2000€
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Benvenuto sul forum o-o;io avevo il tuo stesso dubbio,alla fine scoprendo Canyon e leggendo i vari post ho comperato a scatola chiusa (Nerve Am6 )...ne sono molto entusiasta ;bici ben fatte (telaio) e ottimamente montate (componenti) a quanto pare iniziamo ad essere in molti.Auguri per la scelta!
 

Giock

Biker popularis
2/5/08
98
0
0
Arezzo
Visita sito
Benvenuto sul forum o-o;io avevo il tuo stesso dubbio,alla fine scoprendo Canyon e leggendo i vari post ho comperato a scatola chiusa (Nerve Am6 )...ne sono molto entusiasta ;bici ben fatte (telaio) e ottimamente montate (componenti) a quanto pare iniziamo ad essere in molti.Auguri per la scelta!
grazie per gli auguri :) certo però potresti darmi un aiutino in più :D!
Sono stati puntuali con la consegna? hai dovuto rimettere mano ai registri? (deragliatore, cambio) imballaggio?
cosa ha fatto pendere la tua scelta verso la canyon?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Io la ktm non la escluderei; è vero che la canyon ha della componentistica superiore, ma i pezzi che contano, cioè gli ammortizzatori, sono di qualità analoga. E in effetti è forse meglio avere il rivenditore sotto casa che non un gruppo xt al posto del lx.
 

Giock

Biker popularis
2/5/08
98
0
0
Arezzo
Visita sito
Io la ktm non la escluderei; è vero che la canyon ha della componentistica superiore, ma i pezzi che contano, cioè gli ammortizzatori, sono di qualità analoga. E in effetti è forse meglio avere il rivenditore sotto casa che non un gruppo xt al posto del lx.
Ti assicuro che la ktm non la escludo per niente, anzi :) (anche se gli ammo della canyon ad es. sono sock shox come su ktm ma il modello superiore, con 140 di escusione contro i 130 della ktm sulla forcella ma fissa a 140 al posteriore contro i 130-150 della ktm)
Comunque il tuo è proprio il genere di suggerimento che sto cercando: a parità di prezzo preferite una componentistica migliore oppure avere il biciclettaio 'amico' :) ?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ti assicuro che la ktm non la escludo per niente, anzi :) (anche se gli ammo della canyon ad es. sono sock shox come su ktm ma il modello superiore, con 140 di escusione contro i 130 della ktm sulla forcella ma fissa a 140 al posteriore contro i 130-150 della ktm)
Comunque il tuo è proprio il genere di suggerimento che sto cercando: a parità di prezzo preferite una componentistica migliore oppure avere il biciclettaio 'amico' :) ?

Canyon mi pare monti fox avanti e dietro. Quello che manca su ktm è qualche feedback, almeno io non ne ricordo.
Dovresti provare a chiedere a canyon qualche info sui tempi di consegna.
 

Giock

Biker popularis
2/5/08
98
0
0
Arezzo
Visita sito
Canyon mi pare monti fox avanti e dietro. Quello che manca su ktm è qualche feedback, almeno io non ne ricordo.
Dovresti provare a chiedere a canyon qualche info sui tempi di consegna.
nei modelli nerve es canyon monta rock shox (link del primo post per vedere i dettagli dei componenti), i tempi di consegna sono fissati alla 24a settimana (metà giugno) mentre ktm è pronta :D
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
nei modelli nerve es canyon monta rock shox (clikka sui link del primo post per vedere i sdettagli dei componenti), i tempi di consegna sono fissati alla 24a settimana (metà giugno) mentre ktm è pronta :D

Si, pensavo ti interessassero le AM. La ES, tra ruote e forcella a molla è un pò pesante, pur essendo più aggressiva della ktm.
E poi ce la faresti ad aspettare a fine giugno?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
touchè :)
il peso è effettivamente un gran pregio della ktm

Valuta anche questo: con 130+130 e un peso abbastanza contenuto, la ktm risulta una trailbike bene impostata per la pedalata; hai la possibiltà di capire, usandola, se è una configurazione che ti soddisfa. Nel caso necessitassi di un assetto più aggresivo in discesa, avrai sempre la possibilità di fare un upgrade ragionato, magari con una forcella ad aria (invece di quella a molla della canyon) e delle ruote più leggere.
 
  • Mi piace
Reactions: Diego-bs

Giock

Biker popularis
2/5/08
98
0
0
Arezzo
Visita sito
Valuta anche questo: con 130+130 e un peso abbastanza contenuto, la ktm risulta una trailbike bene impostata per la pedalata; hai la possibiltà di capire, usandola, se è una configurazione che ti soddisfa. Nel caso necessitassi di un assetto più aggresivo in discesa, avrai sempre la possibilità di fare un upgrade ragionato, magari con una forcella ad aria (invece di quella a molla della canyon) e delle ruote più leggere.
devo ammettere che sto iniziando ad aver paura di te.... leggi nel pensiero :)
La mia scelta sta ricadendo sempre di più sulla prowler 2.0....
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
grazie per gli auguri :) certo però potresti darmi un aiutino in più :D!
Sono stati puntuali con la consegna? hai dovuto rimettere mano ai registri? (deragliatore, cambio) imballaggio?
cosa ha fatto pendere la tua scelta verso la canyon?

Consegna puntuale,non ho dovuto registrare nulla,la bici arriva già perfettamente "calibrata"incluso le sospensioni (al momento dell'acquisto con il Perfect Position System indichi anche il peso);l'imballo è discretamente robusto;assistenza vendita ottima,molto disponibili e gentili.
La mia scelta verso Canyon (fino a pochi mesi fa marchio del tutto sconosciuto)è stato in primis l'ottimo rapporto qualità/prezzo che non teme confronti,ma anche (da non trascurare )i feedback positivi dei possessori qui sul forum.
Per quanto riguarda il meccanico vicino casa non lo ritengo un problema,faccio tutto da me e molto l'ho imparato leggendo questo fantastico forum (sez. officina)
Comunque con € 2000 penso che riesci a farti una bella biga,alcune te le hanno già elencate,in bocca al lupo!!...eventualmente decidessi per Canyon accertati della disponibilità , potresti aspettare anche molto. :i-want-t:
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
a me ktm piace molto!

pro ktm: meccanico, disponibilità immediata
pro canyon: prezzaccio

io sceglierei ktm perchè più propensa ad un upgrade futuro (con una forca da 160 hai un gran mezzo!!!)
 

magnusson

Biker serius
2/1/03
252
5
0
Roma
Visita sito
guarda la Canyon l'ho vista dal vivo ed è veramente ben fatta. il prezzo poi è secondo me allettante tanto che sto valutando anche io un acquisto.
la ktm nn la conosco, per la nerve diversi ragazzi del forum ne parlano bene. Valutala seriamente come scelta, se ci pensi la puoi comunque portare da qualsiasi negoziante per la parte manutenzione.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
SInceramente ti consiglio la Canyon. Peserà un po di più ma è un'ottima bici e soprattutto ha la forcella a molla (e sullo sconnesso è un altro pianeta, te l'assicuro). COme pedalabilità la Nerve è ottima e in discesa la Canyon ti fa divertire di più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo