Ciclocomputer Sigmasport

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
io ho un prodotto sigma è fino ad ora non mi ha dato mai problemi...è il cardio PC1600...cmq credo che sia impermiabile....e poi non è ke serve ke sia subacqueo!!
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
Dopo aver avuto un BC 800 e un BC 1200, posso dire che i sigma sono dei ciclocomputer da supermercato, con i contatti fatti in maniera economica e con un basso livello di affidabilità. Molto meglio Echowell, ora ho l'F2 sulla MTB ( con sensore di cadenza di pedalata ), e il W1 ( wireless ) su BdC. Mai un problema.
 

Gi@nky

Biker tremendus
17/4/03
1.046
0
0
Noto (SR)
Visita sito
Bike
Scapin ORAKLO | Giant TCR Advance SL T-Mobile
mi sa ke queto argomento doveva essere discusso ne "L'ANGOLO DELLA VERITA'"...sta prendendo una brutta piega!!!!
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
pixel ha scritto:
Io stavo provando a guardare anche i gps ma mi sembra che siano tutti molto costosi....
Ne avete incontrati di abbordabili?

Dipende da cosa intendi per molto costoso. In effetti al minimo per un gps portatile impermeabile ed interfacciabile con il pc (Garmin Geko 201 ad esempio) sei sui 190-200 euro di spesa.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
newbiker ha scritto:
Dopo aver avuto un BC 800 e un BC 1200, posso dire che i sigma sono dei ciclocomputer da supermercato

Non offendetevi, ma dissento totalmente.
Ho a casa due SigmaSport Targa e a mio parere sono eccellenti nella fascia di prezzo 25-30 euro: cavo spesso a prova di stiramento (non se finisce nel raggi si intende), cassa in alluminio, impermeabili.
Problemi con il sensore mai avuti. Problemi con i contatti neppure.
Spenderei di piu` solo per avere un ciclocoso con altimetro.
Ciao,
 

Paolo

zombie biker
24/2/03
172
0
0
Visita sito
Bike
kona cinder cone, orbea laufey
borg ha scritto:
newbiker ha scritto:
Dopo aver avuto un BC 800 e un BC 1200, posso dire che i sigma sono dei ciclocomputer da supermercato

Non offendetevi, ma dissento totalmente.
Ho a casa due SigmaSport Targa e a mio parere sono eccellenti nella fascia di prezzo 25-30 euro: cavo spesso a prova di stiramento (non se finisce nel raggi si intende), cassa in alluminio, impermeabili.
Problemi con il sensore mai avuti. Problemi con i contatti neppure.
Spenderei di piu` solo per avere un ciclocoso con altimetro.
Ciao,

Ho lo stesso ciclocomputer (comprato scontato da decathlon) e sottoscrivo tutto quanto.
Se devo muovere una critica, questa va al sistema di fissaggio del sensore alla "gamba" della forca, attraverso un gommino adesivo e un elastico. Con l'andare del tempo il gommino per in adesività, e può capitare che togliendo la ruota si urti il sensore e questo si sposti.
Lo ritengo cmq un difetto di poco conto...

Ciao
Paolo
 

cm

Biker superis
Non offendetevi, ma dissento totalmente.
Ho a casa due SigmaSport Targa e a mio parere sono eccellenti nella fascia di prezzo 25-30 euro: cavo spesso a prova di stiramento (non se finisce nel raggi si intende), cassa in alluminio, impermeabili.
Problemi con il sensore mai avuti. Problemi con i contatti neppure.
Spenderei di piu` solo per avere un ciclocoso con altimetro.
Ciao,

Confermo a mio parere l'ottima qualita' dei Sigma ho un bc1400 sulla BdC, ottima costruzione, funzionamento e visibilita' display, ho aggiunto anche il contapedalate il tutto ad un prezzo veramente buono.

In passato ho avuto un bc600 che andava altrettanto bene finche' non me lo hanno fregato... :(
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
Confermo la qualità di Sigma Sport.
Testati nel tempo il BC 800 (perso) e il BC 1200 che ancora fa egregiamente il suo lavoro pur avendone passate di tutti i colori
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo