ciclocomputer POLAR

franco1961

Biker novus
22/5/05
20
0
0
bergamo
Visita sito
:prost:

ciao a tutti,

domandona: sulla mia mtb, stavo montando un ciclocomputer che già usavo, ma il vedere fili in giro proprio non mi soddisfava :? gira e rigira ho visto il nuovo polar cs 200:

http://www.polaritalia.it/blu_2.asp?iddept=140&selp=2

e il polar s 720ì

http://www.polaritalia.it/blu_2.asp?iddept=140&selp=0

sono due cose ben differenti è vero ....... il primo è un ciclocomputer a tutti gli effetti, il secondo può essere anche orologio "sportivo" ......... purtroppo sento dire in giro che questi accessori hanno seri problemi di funzionamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sad:

avete news da darmi in riferimento :eek:

ciao e buone pedalate

:}}}:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
cosa intendi per accessori?

In ogni caso se senti in giro che hanno dei problemi, dovresti sentire che hanno problemi inferiori rispetto alla concorrenza....(ad esempio, il tuo discorso mi sembra un attimo campato in aria per il cs 200 che è appena uscito e non penso abbia molti utenti...)

Entrambe gli strumenti che citi sono ad alto livello e personalmente (ho il CS 100, un S625x) non ho mai avuto problemi ne con il CS ne con il sensore di velocità (optional) del 625.

Ma quali sono le fonti che citi???
SERI problemi di funzionamento...????????? :specc: :specc:

La regola è comunque che se Polar ha un problema, uno strumento analogo della Concorrenza ne ha 2.....per questo genere di strumenti loro "fanno" gli altri "inseguono"....
:prost:
 

franco1961

Biker novus
22/5/05
20
0
0
bergamo
Visita sito
la storia è lunga, intanto ci tengo a dire che da anni uso con piena soddisfazione il protrainer xt, quando ho scelto il cs200, scopro che un conoscente è rivenditore polar ....... non è un negozio di articoli sportivi, ma un orefice/orologiaio che tratta appunto la polar per ampliare la gamma di quanto vende .......... oltre a me altre quattro persone compreso lo stesso negoziante l'hanno prenotato ................. a tutt'oggi ancora non è arrivato niente, sembra che la precedenza sia stata data ai negozi di articoli sportivi ................... ora il titolare del negozio afferma che il cs 100 è ritirato dal mercato per evidenti malfunzionamenti, non ho modo di verificare le sue parole, ed è per questo che nel forum chiedo notizie ........ inoltre dal mio ciclista, ben due cs 100 non funzionano in nessun modo, mentre un cs 200 si spegne quando si passa in una località, nei pressi del ponte sul fiume brembo scendendo da almé, in provincia di bergamo, in quel punto c'è una fabbrica. per il 720i, ho dato un occhio nella rete, qualcuno si lamenta .............. altro non so che dire.

ciao

:prost:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
franco1961 ha scritto:
............ quando ho scelto il cs200, scopro che un conoscente è rivenditore polar ....... non è un negozio di articoli sportivi, ma un orefice/orologiaio che tratta appunto la polar per ampliare la gamma di quanto vende .......... oltre a me altre quattro persone compreso lo stesso negoziante l'hanno prenotato ................. a tutt'oggi ancora non è arrivato niente, sembra che la precedenza sia stata data ai negozi di articoli sportivi ................... ora il titolare del negozio afferma che il cs 100 è ritirato dal mercato per evidenti malfunzionamenti, non ho modo di verificare le sue parole, ed è per questo che nel forum chiedo notizie ........ inoltre dal mio ciclista, ben due cs 100 non funzionano in nessun modo, mentre un cs 200 si spegne quando si passa in una località, nei pressi del ponte sul fiume brembo scendendo da almé, in provincia di bergamo, in quel punto c'è una fabbrica. per il 720i, ho dato un occhio nella rete, qualcuno si lamenta .............. altro non so che dire.

ciao

:prost:

Anche Io nella mia recensione ho lamentato la sensibilità al "rumore" elettromagnetico del CS 100 ed è anche vero che puntualmente al passaggio nei presi i un elettrodotto, l' acquisizione dei dati (fc, velocità) si interompe, sia per il CS100 sia per il 625x....questo (se limitato a casi sporadici chiaramente...) fa parte delle caratteristiche degli strumenti e a mio parere è accettabilissimo ( nonchè spiegato nei libretti di uso/manutenzione)...15 pedalate dopo l'elettrodotto tutto torna normale, la cosa finisce li...lo so e non mi spavento....a parte la prima volta :!:
:offtopic:
Per quanto riguarda gli approvigionamenti al tuo amico orologiaio.....se hai un cliente che ti compra 100 pezzi al mese ed un altro che te ne compra 10 ogni 6 mesi...a chi daresti la precedenza????? :prega:

Per i problemi al CS 100, giustamente dici di cercare info sul forum.....Io ci ho fatto 700 km, all' inizio (prima mezz' ora) mi sono dannato per trovare una posizione "affidabile" tra sensore ruota e trasmettitore forcella ma poi è andato tutto ok.....LO DICO CON UNA MANO SUGLI ZEBEDEI... :smile: :smile:

Per il 720....non lo ho mai usato e quindi non commento...4 amici ce lo hanno e se si esclude un prodotto sostituito in 5 minuti sul banco (non si accendeva...) gli altri non hanno mai dato problemi (a parte quando si passa dal famoso elettrodotto...ma ripeto questo secondo me è più un problema dell' ENEL che deve verificare le proprie dispersioni che della Polar)........in bocca al lupo per il tuo CS200....sempre che nel frattempo Tu non ci abbia ripensato.... :prost:
 

franco1961

Biker novus
22/5/05
20
0
0
bergamo
Visita sito
:prost:


la decisione è presa, mi servivano delle conferme ulteriori, comprerò dal mio ciclista il cs200 anche perchè tra quanto si trova in commercio è quello che più mi piace ............... eventualmente se avrò problemi di trasmissione/ricezione del segnale, cambierò il magnete ............... a casa ne ho più d'uno avanzatomi da precedenti strumenti :scassat: ................ già che ci sono arrivo con un'altra domanda, il cs200 può funzionare solamente da cardiofrequenzimetro, lo monterei sulla bici da corsa, oppure ha bisogno del segnale in arrivo dalla ruota per funzionare??

ciao e grazie per la cortesia

:}}}:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
franco1961 ha scritto:
:prost:

...................già che ci sono arrivo con un'altra domanda, il cs200 può funzionare solamente da cardiofrequenzimetro, lo monterei sulla bici da corsa, oppure ha bisogno del segnale in arrivo dalla ruota per funzionare??

ciao e grazie per la cortesia

:}}}:

Assolutamente si.....le funzioni cardio Io le ho provate sul divano di casa.....e ti dirò di più, la famigerata sensibilità ai disturbi che ho incontrato nel primo periodo d' uso era legata solo alla acquisizione del segnale di velocità, mai a quello della FC.
Se hai dubbi.....fammi sapere!
:prost:
 

franco1961

Biker novus
22/5/05
20
0
0
bergamo
Visita sito
il cs200 è arrivato .............. da ieri ho iniziato a montarlo ma ancora risultati non se ne vedono, la frequenza cardiaca è visualizzata ....... ma per il discorso velocità ??????? :specc: .............. è settato in automatico, ma forse non tutto è corretto :pc:

ho provato ad usare altri tipi di magneti, più grossi già usati su altre bici .... gli steli della "fox talas" sono abbastanza grossi quindi per ovviare al fatto di non poter mantenere la distanza prevista di 4mm tra sensore e magnete sto provando il tutto con una prolunga per ora artigianale ...... non supero neppure la distanza massima prevista tra computer e sensore ..... niente da fare :sad:


ciao

:prost:
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
mi dispiace un sacco...ma scusa se con il sensore in mano gli fai passare davanti il magnete (tenendo il ricevitore nei paraggi) noti qualche segno di vita?? :?
 

franco1961

Biker novus
22/5/05
20
0
0
bergamo
Visita sito
dendra ha scritto:
mi dispiace un sacco...ma scusa se con il sensore in mano gli fai passare davanti il magnete (tenendo il ricevitore nei paraggi) noti qualche segno di vita?? :?


nessun segno, lo passo avanti e indietro, quando settato su automatico, non si avvia ...... il segnale che la frequenza cardiaca è in misurazione c'è, ma nient'altro ....... lo stesso accade con un secondo computer ........ per motivi vari ne ho un altro che restituirò a chi me lo ha prestato quando tornerà dalle ferie.

riproverò un pò il tutto e ti farò sapere

per ora grazie

ciao
 

gorna1

Biker novus
16/6/06
43
0
0
43
Schio (VI)
Visita sito
inizialmente con il mio CS200 ho avuto i tuoi stessi problemi
Li ho risolti montando il magnete di un Vetta e montando il sensore di velocità inclinato verso la ruota.
ora funziona perfettamente!!!
non sò se la tu a distanza sia maggiore ma tentar non nuoce anche perchè il Cs 200 è un gran bel strumento ed è un peccato non sfruttarlo appieno
C:\Documents and Settings\Utente\Documenti\Immagini\sol.JPG
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
Anche io stavo facendo un pensierino a comprare il CS200. Ho letto da altre parti che molti problemi sono stati risolti con l'ultima versione del software, in pratica se lo si compra, bisogna comprare quello che ha in regalo nella confezione un multiattrezzo.

Se c'e' una cosa pero' che non mi va giu', e' che il sensore per la velocita' e' sigillato, quindi quando si scaricano le batterie, bisogna sostituire l'intero sensore, un bel passo indietro, dopo che avevano introdotto le fasce wearlink con la batteria sostituibile dall'utente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo