Ciclocomputer a magnete o gps?

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Occorrerebbe conoscere le caratteristiche degli strumenti, (sensibilità, risoluzione di lettura ecc), francamente trattandosi di misurare le distanze percorse in bici sarebbero dati inutili, probabilmente i 2 sistemi hanno precisioni equivalenti, la scelta del costruttore per una soluzione piuttosto che un'altra non dipende dalla precisione ma da altri elementi quali comodità di montaggio, estetica, affidabilità, flessibilità.
Non pensare che un GPS senza sensore di velocità dia dati completamente sballati, le differenze generalmente sono minime e del tutto trascurabili, leggere 100km percorsi mentre reali sono 98 è del tutto trascurabile per qualsiasi ciclista.
Così un GPS con sensore di velocità migliora la precisione, misurando anche i tratti in galleria o quando per qualche motivo si perde il segnale, ma cmq come tutti gli strumenti di misura è affetto da errori e quindi le letture in fin dei conti non si discostano tantissimo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Duxx.m

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi sà che cambio idea allora . Dal momento che i dati che interessano a me sono solo velocità in tempo reale e km totali e meglio se mi oriento su un classico ciclocomputer a magnete. Così da avere più precisione nella misurazione e meno ingombro. Soprattutto anche perché ho la sensazione che i problemi che ho avuto con il mio ciclocomputer non riguardino una taratura sbagliata dei componenti, ma dev'essere difettoso lui
Sinceramente fatico a capire (dato che non mi sembri amante delle statistiche della registrazione di quello che fai) a cosa serva l'indicazione della velocità???
Capisco i Kilometri fatti, ma la velocità in MTB?
Io ho un Edge che mi da mille mila indicazioni, praticamente 4 schermate di dati e nella prima schermata dove ho ben 8 misurazioni non ho messo la velocità (seconda schermata)

Finito il preambolo, se effettivamente vuoi vedere solo quei due allora vai di ciclocomputer a magnete MA SENZA FILI
Se il prodotto è fatto bene e la misurazione della circonferenza la fai a regola d'atre (facendola rotolare e segnando il lineare) allora è sicuramente più preciso di un GPS (per quanto conti la precisione) ed infinitamente meno caro, una ventina di euri e te la cavi

Poi magari in seguito ti verrà voglia o curiosità di vedere la pendenza, l'ascesa totale, la velocità media, l'altezza dei salti, il tempo di registrazione in movimento, l'ora, il battito, le mappe........ e chi più ne ha più ne metta e allora passerai ad un Edge o similari

sid
 
  • Mi piace
Reactions: Duxx.m and 5cento27

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.223
321
0
irpinia
Visita sito
Al momento sto utilizzando un ciclocomputer a magnete, che però oltre a non segnarmi sempre in maniera precisa la velocità molto spesso devo sistemare sensore e magnete, il chè mi urta, specie quando voglio partite di fretta. Dal momento che quello che interessa a me principalmente sono solo la misurazione della velocità e i km totali percorsi. Volevo capire ha senso investire in un ciclocomputer gps o è meglio se rimango su un ciclocomputer a magnete (magari qualcosa di più affidabile)?
Prendi un gps economico e fregatene della precisione, anzi ti consiglio di abbinarci una fascia cardio funzione più utile della velocità e della distanza.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo