CICLABILE ex ferrovia, suggerimenti e collegamenti

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
Forse nn tutti sanno che la Nostra amata ciclabile che ci collega agevolmente dalla città attraversando la Val Rosandra fino all'altopiano carsico rischia di scivolare a valle.
Speriamo che la Provincia, che sta commissionando i lavori, abbia notato il problema e fondi a disposizione per il consolidamento del rilevato fra le gallerie. Rischiamo di avere un bellissimo ponte in zona Burlo ma poi un vuoto quasi all'altezza di San Lorenzo.:nunsacci:
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
fonte? Potresti scrivere alla provincia facendo presente il problema :nunsacci:

Ne sono già al corrente ho avuto modo di avvisarli telefonicamente ma tra i loro "mille impegni" reputo sia nostro interesse e cura tener la situazione sotto controllo, nn vorrei mai che finissero i fondi o cose simili.
In ogni caso se ci si sporge dal parapetto metallico si vede che il rilevato, altissimo, in pietra si sta aprendo e una parte è già franata a valle.
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
Illuminazione:

ancora qualcuno ha notato che se si percorre la galleria verso sera, io son passato alle 21 circa, nn si accendono le luci?

Può essere che dopo una certa ora si disattivi il sistema dei sensori e anche gli interuttori manuali sono disabilitati.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Illuminazione:

ancora qualcuno ha notato che se si percorre la galleria verso sera, io son passato alle 21 circa, nn si accendono le luci?

Può essere che dopo una certa ora si disattivi il sistema dei sensori e anche gli interuttori manuali sono disabilitati.

Normalmente chi gira di notte sulla ciclabile (io, a volte) ha delle luci proprie e quindi non avrebbe senso che si accendessero quelle in galleria. Mi sembra un buon ragionamento che potrebbe essere applicato anche alle "gallerie stradali" per risparmiare qualcosina.
 

Retanbike

Biker serius
27/5/08
112
0
0
T S
Visita sito
Illuminazione:

ancora qualcuno ha notato che se si percorre la galleria verso sera, io son passato alle 21 circa, nn si accendono le luci?

Può essere che dopo una certa ora si disattivi il sistema dei sensori e anche gli interuttori manuali sono disabilitati.

si dopo una certa ora si disattiva tutto, allora mi chiedo a cosa servano gli interruttori manuali... per bel vedere? sono sempre attrezzato con luci anche quando le luci in galleria sono accese.. avete mai contato quante sono le lampadine fulminate, oppure quanti pedoni vestiti di scuro non si preoccupano di farsi vedere almeno con un lumino led o una fascia riflettente, oppure quanti si lanciano all'impazzata senza nemmeno una luce ecc... cmq spero che all'inaugurazione e non solo ma anche dopo facciano un pò di assistenza a questa pista ciclabile. nessuno taglia le erbacce che invadono sia il percorso pedonale che quello ciclistico, una volta ho trovato un anziano che si puliva da solo il tracciato pedonale tagliando le erbacce e i rovi, meritevole ma non è così che dovrebbero andare le cose...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Illuminazione:

ancora qualcuno ha notato che se si percorre la galleria verso sera, io son passato alle 21 circa, nn si accendono le luci?

Può essere che dopo una certa ora si disattivi il sistema dei sensori e anche gli interuttori manuali sono disabilitati.


io me ne sono accorto quando ero a metà galleria. PANICO!

Sapevo che si spegnevano durante la notte per evitare festini con illuminazione gratuita, solo che non mi aspettavo di entrare alle 20:59:50 e di ritrovarmi al buio andando convinto a gajardo....

Qualcuno sa mica a che ora di mattina si riprende l'automatismo?

Che voi sappiate c'è gente "strana" che gira in zona la mattina? Voleva andarci la ragazza, solo che io ultimamente non sono in condizioni di pedalare (tendinite) :( .....
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
in ogni caso i sensori nn sono tarati per una pista ciclabile ma hanno tempi che sono buoni per chi va a piedi. con la bici si arriva troppo veloce e prima che si accendano le luci ci si trova un muro buio da panico.

Riguardo le erbacce e rovi concordo che nn basta asfaltare ma bisogna fare anche manutenzione.
Personalmente ho forato proprio in quel tratto basso dove i rovi invadono la pista. mentre si gira in carso capita difficilmente di trovare spine ma li ci sono le more con le loro belle grandi spine.
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
Oggi ci sono passato,mi sono fermato,mi sono sporto dal parapetto,ma ho visto solo un ghiaione che è li almeno da...........70 anni:smile::smile::smile::smile:

forse non parliamo dello steso punto.
I ghiaioni sono quelli tipici del vessante opposto (lato chiesetta) e sono in materiale sciolto. Nel punto che vi indico è stato fatto un rilevato in pietre che soltanto anni fa sapevano costruire in modo cosi armonico con l'ambiente che appunto sembra un ghiaione ma in realta sono massi sistemati e incastrati. Quando questi rilevati si iniziano a smuovere va a incrinarsi tutto un sistema interno di scarico dei pesi un po come un arco se si tocca la pietra in chiave.
Purtroppo nn scherzo anche perchè nn ne trago vantaggio e nn è mia abitudine creare allarmismi, lo dico soltanto per sensibilizzare piu persone possibili per dopo trovare una soluzione.
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
Illuminazione:

ancora qualcuno ha notato che se si percorre la galleria verso sera, io son passato alle 21 circa, nn si accendono le luci?

Può essere che dopo una certa ora si disattivi il sistema dei sensori e anche gli interuttori manuali sono disabilitati.

le luci non funzionano neanche di giorno... Se scendi a pià di 20 km/h rischi che la fotocellula non ti veda e stai al buio... Che noia... Ma fare un impianto con lampade al neon come nei tunnel della ciclabile parenzana che va fino a portorose (due tunnel da 500 m), no eh???
 

El Capitan

Biker novus
13/7/09
17
0
0
50
Trieste
Visita sito
Ciao a tutti. La ciclabile è un bel ( o brutto) esempio di come si possano fare dei lavori semplici nel modo più complicato e caro possibile. Ogni volta che passo in galleria mi domando perchè non abbiano messo delle normali luci sulla volta della galleria o al limite sulle pareti ? Al di là del fatto che basta andare più veloci di un pedone e ci si ritrova a pedalare al buio ma poi, quando le luci si accendono, essendo poste a livello del suolo non permettono di distinguere eventuali ostacoli o avvallamenti. Il pensiero poi di mettere delle luci a livello del terreno con una superficie di terra battuta è semplicemente geniale: dopo 24 ore la polvere ricopre tutto e la luminosità cala drasticamente . Cmq spero che venga manutenzionata perchè permette di arrivare in Carso in qualche decina di minuti senza traffico e smog !
Buona pedalata a tutti.
 

Gigioneggio

Biker novus
8/10/04
42
0
0
TRIESTE
Visita sito
...e non vogliamo parlare dei pedoni con telefonini , mp3 e cani senza guinzaglio o al guinzaglio tipo acquiloni , famigliole/anziani che occupano tutto lo spazio o runners che se ne stanno beatamente sul lato "ciclabile" o sul lato opposto al senso di marcia ,affiancati tranquillamente discutendo tra loro o con cufiette che anche usando il campanello ,che dopo vari episodi di collisioni sfiorate ho dotato la mia bici, che comunque pochi sentono e si spostano sempre lentamente e dalla parte "sbagliata"....e ogni volta la frase di prassi è.... VA PIU' PIAN !!...a certe ore di punta la ciclabile è diventata "impedalabile".....
 

MTBCan

Biker popularis
15/5/08
68
0
0
Trieste
Visita sito
Sarebbe interessante impostare un rapporto con la Provincia per apportare alcune modifiche o migliorie.

Secondo Voi richiedere di far installare delle fontanelle almeno nei punti + vicini alle condotte esistenti sarebbe ben accetta o superflua????
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
55
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Sarebbe interessante impostare un rapporto con la Provincia per apportare alcune modifiche o migliorie.

Secondo Voi richiedere di far installare delle fontanelle almeno nei punti + vicini alle condotte esistenti sarebbe ben accetta o superflua????



Penso anzi credo che se segnali in provincia questi "problemi" non ti riderebbero in muso perchè educati ma .....................
 

ANDREA73

Biker novus
13/6/08
39
0
0
trieste
Visita sito
in effetti la nostra ciclabile è veramente fantastica! peccato che la manutenzione sia praticamente inesistente!! dai cespugli/rovi ai bordi, alle luci in galleria per non parlare dell'imminente smottamento nel punto indicato da uno dei ragazzi! l'altra giorno l'ho presa da Ponziana, così per passare sul nuovo ponte del Burlo! ma avete visto in che condizioni è la costruzione che dovrebbe un giorno diventare un infopoint o punto di ristoro! INDECENTE come è stata ridotta, con la pavimentazione esterna completamente staccata!! robe da far vedere su Striscia la Notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi auguro che prima o dopo venga innaugurata davvero sta ciclabile, con un piano di manutenzione costante!
 

Kosso

Biker tremendus
Doveva esser finita entro Maggio, così avevano detto i cari amministratori della Provincia ( [url]http://xoomer.virgilio.it/venerdibike/cicla_dieci_files/cicla_dieci.htm[/URL] ).
Il ponte dovrebbe essere finito ma la pista è ancora interrotta da un deposito e per evitarlo devi strusciarti su una serie di erbaccie (no grazie sono ancora incasinato con il Lyme, vaffan_beep_ zecche di m_beep_a).
Se vanno avanti così, probabilmente mia figlia diventerà maggiorenne prima di avere la pista finita, se mai finirà ...

:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo