Ciao a tuttu^^

blackmetal85

Biker novus
25/5/08
12
0
0
38
Bari
Visita sito
Salve, mi sn appassionato sul free rider... Premetto ke nn so 1 cavolo su questo sport ma vedendo i video su youtube su come le bici ammortizzate saltano ovunque è una cosa che mi gasa e ci voglio provare XD Ho una rockrider 6.3:

ComfortBici full suspended. Manubrio largo e rialzato. FacilitàSistema di ammortizzazione semplice ed affidabile, con cuscinetti stagni. TecnicaTelaio in alluminio 6061 completamente ammortizzato S.I.X., freni a disco. PraticaE' possibile bloccare la forcella ammortizzata quando si va su strada

*Trasmissione: Pedaliera cn attacco alla suola della scarpa; Leve comando Sram SX5 27 velocità; Deragliatore Shimano Alivio; Cambio Sram SX5; Cassetta Sram ESP 5.0 9 velocità 11x32.

* Ruote: Cerchi Rockrider Comp 32 fori by Rigida; Copertoni Michelin 26x2.0; Mozzi Formula DC19 / DC22; Raggi inox 2 mm.

* Freni: Freno a disco meccanico Tektro IO; Leve freno Tektro TS360.

Che ne pensate? aspetto una vostra risposta
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
le bici ammortizzate saltano ovunque è una cosa che mi gasa e ci voglio provare XD Ho una rockrider 6.3:


non tutte le bici ammortizzate saltano ovunque...non sono un espertone di rr, ma non mi sembra sia l'ideale per fare ciò che vedi sui video di youtube...senza entrare nella componentistica specifica, direi che se vuoi saltare ovunque ti ci vorrebbe almeno un pò più di escursione....se cerchi nelle varie discussioni, si parla spesso di rr...dacci un'occhiata.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
La RR 6.3 è una bici risaputa, purtroppo per te però devo quotare boska78, non penso sia proprio indicata per il freeride. E' una biammortizzata ma da XC e anche abbastanza base. Una biammortizzata seria costa minimo 1000 euro. C'è chi addirittura alla 6.3 preferisce la 5.3 (montata identica ma front-suspended) per una quesione di solidità del telaio.
La bici da FR invece devono essere molto robuste e con una certa escursione per ammortizzare adeguatamente nei salti e in situazioni estreme.
Se poi vuoi l'estremismo più totale allora dovresti vedere un video di Downhill... ma li si rischia la vita ogni secondo e le bici costano anche 5000-6000 euro.
Il costo minimo per una cosa decente da FR penso sia intorno alle 1500 euro.
La b'twin però ora ha lanciato la FR6... 750 euro se non erro. Sembrerebbe essere montata molto scrausa, ma per iniziare a fare FR dovrebbe andare bene, almeno per non avere sotto al sedere un telaio che si rompe al primo salto.

Guarda... solo qui in prima pagine (forse anche in seconda) ci sono minimo 2-3 discussioni in cui si parla della 6.3 e se cerchi bene (magari in terza pagina) trovi anche unabella discussione sulla FR6
 

AndreaMTB86

Biker novus
Ciao, non me ne volete ma vorrei dire la mia sulla RockRider 6.3 che è parecchio commentata.
Premetto che non sono uno sportivo professionista potrei definirmi un ciclista della domenica.
Tornando alla Rockrider, l'ho comprata l'anno scorso dopo aver consumato una Olimpiade (assetto rigido quasi una bici da corsa).
L'unica modifica che ci ho fatto al momento dell'acquisto è stato montarci i pedali multipli.
Sul subito l'ho trovata molto pesante ma con il tempo mi ci sono abituato e con questa biciclettona sono arrivato sul Monte Cesen, Cansiglio oltre a molte prese del Montello compresi alcuni sentieri della Marathon che si svolge ogni anno a Montebelluna.
L'ammortizzatore dietro se si ha pazienza di provare le varie configurazioni funziona, l'unico difetto che ho trovato e che è stato sottolineato è l'effetto yo-yo ma solo a velocità attorno ai 35-40km/h quando pedali con il rapporto più grande davanti e il terzultimo più piccolo dietro (scusate ma parlo in questo modo poco tecnico :( ).
Non so se sono un caso raro ma io mi sono trovato benissimo e la soddisfazione è passare in salita ciclista che hanno una bici che pesa tre volte meno la tua.
 

boska78

Biker superioris
29/11/07
928
-1
0
45
vicenza
Visita sito
Bike
Commencal 5.2 - GT Force
Ciao, non me ne volete ma vorrei dire la mia sulla RockRider 6.3 che è parecchio commentata.
Premetto che non sono uno sportivo professionista potrei definirmi un ciclista della domenica.
Tornando alla Rockrider, l'ho comprata l'anno scorso dopo aver consumato una Olimpiade (assetto rigido quasi una bici da corsa).
L'unica modifica che ci ho fatto al momento dell'acquisto è stato montarci i pedali multipli.
Sul subito l'ho trovata molto pesante ma con il tempo mi ci sono abituato e con questa biciclettona sono arrivato sul Monte Cesen, Cansiglio oltre a molte prese del Montello compresi alcuni sentieri della Marathon che si svolge ogni anno a Montebelluna.
L'ammortizzatore dietro se si ha pazienza di provare le varie configurazioni funziona, l'unico difetto che ho trovato e che è stato sottolineato è l'effetto yo-yo ma solo a velocità attorno ai 35-40km/h quando pedali con il rapporto più grande davanti e il terzultimo più piccolo dietro (scusate ma parlo in questo modo poco tecnico :( ).
Non so se sono un caso raro ma io mi sono trovato benissimo e la soddisfazione è passare in salita ciclista che hanno una bici che pesa tre volte meno la tua.

io ti consiglio...se già non lo sei, di tesserarti con una squadra, perchè se riesci a mantenere medie da BDC con una mtb, vuol dire che hai gambe da vendere! complimenti!...comunque ti volevo far notare, che il dubbio del nostro amico è quello di farci un uso freeride...con salti anche di un metro.
 

AndreaMTB86

Biker novus
Non l'ho ancora provata su percorsi con salti o cose simili, mi ero ripromesso di andare a provarla su un circuito permanente per MTB ma devo ancora andarci e sicuramente vi posterò il feedback.
Grazie, per il consiglio ma purtroppo non sono tesserato a nessun gruppo perchè non riuscirei a stare dietro agli allenamenti. Vedo molti gruppi che si allenano il pomeriggio quando torno da lavoro e penso che sarebbe difficile trovare il tempo per fare tutto :cry:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo