Ciao a tutti problemi con nuovo acquisto

michele.z

Biker novus
5/8/14
3
0
0
Visita sito
Ciao a tutti , sono nuovo del forum , perdonatemi se sbaglio in qualcosa . Ho bisogno di opinioni da voi esperti del forum . Premetto che sia io che la mia ragazza siamo appassionati di mtb da un annetto circa , facciamo spesso uscite di intere giornate con itinerari di 50/60 km in strada e 20/30 in sterrato e sentieri sperduti ed a volte senza volerlo ci ritroviamo in percorsi assai impegnativi. Abbiamo usato le classiche mtb da 26 forcella rigida ormai obsolete , io in particolare una SCOTT SAWTOOTH ADVENTURE con telaio 4130 , classico cambio 7 e guarnitura 28/38/48 , taglia xl ,anche se sono alto 1.74 ci sto perfettamente . Ieri dopo tante ricerche abbiamo comprato una CUBE ATTENTION 29 modello 2015 taglia M(19) con componenti differenti dal modello 2014 :forcella XC30 , cambio XT 10v 11/36 , deragliatore DEORE , guarnitura DEORE 22/32/42 , freni m355 prezzo 700€ . Arrivati a casa prepariamo un uscita ma dopo qualche km decidiamo di tornare indietro delusi . Ho sempre sentito parlare un gran bene delle 29 , non so se dipende da questo modello , ma e pesante e letteralmente fastidiosa ha un rotolamento pari a zero ed ha una scomodissima posizione di guida , ti fa passare la voglia di pedalare . Io con la mia scott ero sempre avanti qualche km , addirittura in salita e dovuta scendere e trainarla a mano . Rientrando abbiamo fatto cambio bici una dozzina di volte per cercare di capire le differenze . E' un disastro ! monta le SCHWALBE SMART SAM da 2.25 non so se puo' dipendere in parte anche da questo il rallentamento . E' incredibile , in strada con rapporto 11/42 tocca pedalare a fatica e non va affatto ,con un colpo di pedali con la mia scott ero avanti di un pezzo senza alcuna fatica , in salita ancora peggio si pedala davvero a fatica ed e' praticamente sempre ferma peraltro in una posizione guida sacrificata . Non so che fare , cambiandola con una L son sicuro che si stara' meglio in sella , (spero non faccia problemi il nostro venditore, comprata da un giorno) , ma e' il resto a preoccuparmi , onestamente sarei piu' felice di riavere indietro la cifra spesa . Datemi qualche consiglio voi veterani , sono davvero rammaricato , scusate lo sfogo . Grazie in anticipo
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ciao a tutti , sono nuovo del forum , perdonatemi se sbaglio in qualcosa . Ho bisogno di opinioni da voi esperti del forum . Premetto che sia io che la mia ragazza siamo appassionati di mtb da un annetto circa , facciamo spesso uscite di intere giornate con itinerari di 50/60 km in strada e 20/30 in sterrato e sentieri sperduti ed a volte senza volerlo ci ritroviamo in percorsi assai impegnativi. Abbiamo usato le classiche mtb da 26 forcella rigida ormai obsolete , io in particolare una SCOTT SAWTOOTH ADVENTURE con telaio 4130 , classico cambio 7 e guarnitura 28/38/48 , taglia xl ,anche se sono alto 1.74 ci sto perfettamente . Ieri dopo tante ricerche abbiamo comprato una CUBE ATTENTION 29 modello 2015 taglia M(19) con componenti differenti dal modello 2014 :forcella XC30 , cambio XT 10v 11/36 , deragliatore DEORE , guarnitura DEORE 22/32/42 , freni m355 prezzo 700€ . Arrivati a casa prepariamo un uscita ma dopo qualche km decidiamo di tornare indietro delusi . Ho sempre sentito parlare un gran bene delle 29 , non so se dipende da questo modello , ma e pesante e letteralmente fastidiosa ha un rotolamento pari a zero ed ha una scomodissima posizione di guida , ti fa passare la voglia di pedalare . Io con la mia scott ero sempre avanti qualche km , addirittura in salita e dovuta scendere e trainarla a mano . Rientrando abbiamo fatto cambio bici una dozzina di volte per cercare di capire le differenze . E' un disastro ! monta le SCHWALBE SMART SAM da 2.25 non so se puo' dipendere in parte anche da questo il rallentamento . E' incredibile , in strada con rapporto 11/42 tocca pedalare a fatica e non va affatto ,con un colpo di pedali con la mia scott ero avanti di un pezzo senza alcuna fatica , in salita ancora peggio si pedala davvero a fatica ed e' praticamente sempre ferma peraltro in una posizione guida sacrificata . Non so che fare , cambiandola con una L son sicuro che si stara' meglio in sella , (spero non faccia problemi il nostro venditore, comprata da un giorno) , ma e' il resto a preoccuparmi , onestamente sarei piu' felice di riavere indietro la cifra spesa . Datemi qualche consiglio voi veterani , sono davvero rammaricato , scusate lo sfogo . Grazie in anticipo

Ciao, mi spiace. Di solito il cambio di bici è un momento di grande soddisfazione ed è un peccato che tu ti stia trovando così male.

Non ho sufficiente esperienza per darti un consiglio (aspettiamo i veterani) e non sono certo un estimatore delle 29"; di recente ho acquistato la prima full (una 26"), dopo aver provato le 29"; sarà l'abitudine con la frontina da 26", ma io non mi trovo gran che bene con le ruotone in fuoristrada.
Quindi non difendo certo le 29" a priori. Però sinceramente l'esperienza di cui parli mi sembra strana.
Sei sicuro che la Cube sia in perfetto ordine di marcia? Verrebbe quasi da pensare che sia frenata (ma immagino tu abbia già controllato che le ruote girino libere ecc ecc). Possibile che tu percepisca questo forte peggioramento passando da una vecchia SCOTT SAWTOOTH ADVENTURE ad una nuova CUBE ATTENTION 29? Va bene le ruotone da 29" ... va bene gli pneumatici da 2.25 ... va bene tutto ... ma insomma, può davvero essere dovuto solo a questo?

Anche perchè ora hai una taglia senz'altro più consona (forse anche una 19" per te che sei alto 174 cm è un pò grandina, ma di certo meglio di una XL; ma sei certo che fosse una XL?). Come facevi a trovarti bene su una XL?

P.S. ah dimenticavo
a che pressione hai gonfiato le gomme della Cube?
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
A parte la sezione sbagliata....

Tu sei passato da questa

32922281_1_644x461_scott-sawtooth-mtb-kis-vazzal-elado-pecs.jpg


a questa

503004-attention29_superneu_v3_light.jpg



....e dici che non vai avanti!?!?

:nunsacci:
 

michele.z

Biker novus
5/8/14
3
0
0
Visita sito
Gia , grazie , ho sbagliato a scrivere infatti la SCOTT e una L , dovrebbe gia' essere grandicella per me pero' mi ci trovo molto bene ; Chiedo scusa per l'errore . Confermo che ho controllato tutto da cima a fondo ed e' assolutamente regolare , ruote , freni , pinze . Per il resto purtroppo una vera delusione .. sai c'era un imbarazzo ieri , quando aspetti qualcosa da tanto tempo .. la cosa che mi ha sorpreso e la forcella invece , per essere una di basso-medio livello si comporta molto bene , il bloccaggio al manubrio e comodo e fa si che la usi veramente solo quando serve . Riguardo le ruote ho pensato magari di cambiare le coperture con qualcosa di meno off road e un po piu' strette ,per avere un o piu' di scorrevolezza a svantaggio pero' di grippaggio in tratti fangosi ... onestamente non so ... sono molto sorpreso anch'io , quella vecchia scott e agilissima leggera scattante e veloce dove serve , purtroppo la forcella rigida e una tortura , pensavamo di fare un salto qualità con la cube invece ...
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
non sarei a scrivere se non fosse cosi strano anche per me.. no..

E' vero che esistono margini di soggettività, però non risulta credibile che:nunsacci::

- la vecchia Scott sia meglio della nuova Cube, se in quest'ultima tutto funziona a dovere

- una taglia 19" sia piccola con 174 di statura, anche se la taglia ovviamente non dipende solo dalla statura

Per verificare se la tua percezione è dovuta alla scorrevolezza, hai provato la bici su asfalto con pneumatici gonfiati a pressione da asfalto? ... Diciamo 3-3.5 bar.

Comunque anche io ho appena sostituito la mia vecchia Renault 4 del 1990 con una Mercedes classe M. Come rimpiango la Renault 4.:smile:
Sto scherzando dai.o-o
 

albatros79

Biker urlandum
21/10/13
528
9
0
sicilia
Visita sito
Ciao.. Magari con una 27,5 ti saresti trovato meglio .. Le 29 c'è pure da dire hanno dei reali vantaggi in scorrevolezza e scorrimento con cerchi di qualità .. Le 27,5 a detta di molte riviste del settore hanno i pregi sia delle 29 che 26 ma molto meno ci sono i difetti che danno sia le 26 che 29 .. Cmq credo che sia più che altro una questione di abitudine .. Magari anziché spendere altri euro per nuove coperture .. Iopersonalmente se te la senti poco scorrevole e poco reattiva fai un po di economia per un po e quando te la senti prendi una coppia di cerchi leggeri e resistenti con mozzi altrettanto leggeri .. Li avrai oltre che un grande risparmio in termini di peso pure sensazioni assolutamente percepibili in termini di reattività velocità agilità .. A presto.
 

ronnyoutlaw

Biker superis
30/6/12
489
566
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Se è tutto regolare... l'unica cosa che mi viene da pensare è che la pressione delle gomme a cui tenevi la vecchia MTB sia molto maggiore di quella a cui ti hanno consegnato quella nuova.
Per capire se non sia il movimento centrale puoi provare a dare una botta all'indietro ai pedali e controllare che girino a vuoto liberi senza resistenze.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo