Ci siamo, taratura FOX FRLT 100

Amuro_Rey

Biker celestialis
O ci siamo devo tarare la mia FOX FRLT 100, legendo il manule disponibile su sito FOX (quello in Italiano) a pagina 73/74 è indicata la procedura di taratura della pressione della forca a seconda del peso del biker, tutto chiaro si mette un fermo sullo stelo della forca a contatto con la guarnizione, si sale in bici e si misura di quanto si è spostato il fermo e di conseguenza si pompa o si toglia aria dalla forca.
Quello che nun mi è chiaro sono le tabelle alla pagina 74, la tabella peso biker / BAR indicano il settaggio di fabbrica della forca o quanto dovrebbe essere ?
La tabella di abbassamento a seconda che si faccia XC o FR e che la forca sia da 80/100/130 mm che unità di misura usa per le cifre tra parentesi ?
:-o :-o :-o :-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
itecvu ha scritto:
monorotula ha scritto:

70 kg

Mah, potrebbero bastare; io peso 65, e tarandola come da manuale alla fine di ogni uscita raggiungevo l'escursione massima di 55 mm, ho dovuto far togliere un pò d'olio, e anche così utilizzo un sag maggiore del dovuto. A parer mio si tratta di una camera d'aria un pò piccolina, però non ho più indagato in proposito.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
itecvu ha scritto:
monorotula ha scritto:

70 kg

Mah, potrebbero bastare; io peso 65, e tarandola come da manuale alla fine di ogni uscita raggiungevo l'escursione massima di 55 mm, ho dovuto far togliere un pò d'olio, e anche così utilizzo un sag maggiore del dovuto. A parer mio si tratta di una camera d'aria un pò piccolina, però non ho più indagato in proposito.

Potrebbe bastare i 5.1 bar indicati nel manuale ?
Quindi mi basta collegare la pompa e verificare che la pressione sia quella ?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
No, potrebbero bastare i tuoi 70 kg per farla funzionare come si deve. Di pressioni non ricordo nulla, ora mi sembra di averla (quella della forcella) a 70 psi, ma può darsi che mi sbagli. Non credo sia importante, basta mettere la fascetta su uno stelo e seguire la regola del sag, almeno per fare il primo giro di prova.
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
secondo me lascia perdere la tabella ... regola la pressione in modo da avere un 15% di sag ,, quindi un 15mm fai 1 giro tipo e vedi ke escursione sfrutti ...se è troppo poca ... diminuisci la compressione ... altrimenti devi togliere olio o cmq abbassi 1 pò la pressione
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
KURBLEN ha scritto:
secondo me lascia perdere la tabella ... regola la pressione in modo da avere un 15% di sag ,, quindi un 15mm fai 1 giro tipo e vedi ke escursione sfrutti ...se è troppo poca ... diminuisci la compressione ... altrimenti devi togliere olio o cmq abbassi 1 pò la pressione

Si ma se nel giro tipo ci sono delle buche che mi fanno scorrerre la forca ben oltre i 15mm ?
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
No, potrebbero bastare i tuoi 70 kg per farla funzionare come si deve. Di pressioni non ricordo nulla, ora mi sembra di averla (quella della forcella) a 70 psi, ma può darsi che mi sbagli. Non credo sia importante, basta mettere la fascetta su uno stelo e seguire la regola del sag, almeno per fare il primo giro di prova.

70 PSI = quasi 5 BAR

Quindi mi dici di lasciarla così di fabbrica mettere na fascetta farmi un giro (immagino senza buche eccessive ...) e vedere cosa risulta e quindi regolarmi di conseguenza :cool:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
itecvu ha scritto:
Quindi mi dici di lasciarla così di fabbrica mettere na fascetta farmi un giro (immagino senza buche eccessive ...) e vedere cosa risulta e quindi regolarmi di conseguenza :cool:

no, metti la fascetta e gonfia finche' ,quando sei in sella, affonda di 15-20mm (sag). probabilmente sara' necessaria una pressione vicina ai 5 bar suggeriti da fox. Poi fai il giro e verifichi, a seconda della posizione della fascetta, qual e' stato l'affondamento massimo. considerando che e' una forca difficile da mandare a fondocorsa io partirei subito col sag da 20mm.
se dopo un paio di giri non arrivi ad 85-90mm probabilmente ti conviene far togliere un pelo d'olio.
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
itecvu ha scritto:
KURBLEN ha scritto:
secondo me lascia perdere la tabella ... regola la pressione in modo da avere un 15% di sag ,, quindi un 15mm fai 1 giro tipo e vedi ke escursione sfrutti ...se è troppo poca ... diminuisci la compressione ... altrimenti devi togliere olio o cmq abbassi 1 pò la pressione

Si ma se nel giro tipo ci sono delle buche che mi fanno scorrerre la forca ben oltre i 15mm ?

30x26 si espresso meglio di me ... cmq la sostanza non cambia la pres del manuale è solo 1 basa da cui partire ...
 

dorian grey

Biker popularis
29/1/05
62
0
0
vento di ponente
Visita sito
nel manuale non ce scritto di togliere olio, :-o
ma di regolarsi il sag con la pressione della parte aria, %$))
io l'olio non lo toglierei, e un sistema cartuccia aperta,
secondo il mio modesto parere, e meglio non togliere olio............... :-o
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
dorian grey ha scritto:
nel manuale non ce scritto di togliere olio, :-o
ma di regolarsi il sag con la pressione della parte aria, %$))
io l'olio non lo toglierei, e un sistema cartuccia aperta,
secondo il mio modesto parere, e meglio non togliere olio............... :-o
sono proprio i sistemi a cartuccia aperta quelli in cui tipicamente si puo' intervenire sul livello dell'olio per alterare la progressivita'.
ciao fotomodeo
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ilmioalterego ha scritto:
dorian grey ha scritto:
nel manuale non ce scritto di togliere olio, :-o
ma di regolarsi il sag con la pressione della parte aria, %$))
io l'olio non lo toglierei, e un sistema cartuccia aperta,
secondo il mio modesto parere, e meglio non togliere olio............... :-o
sono proprio i sistemi a cartuccia aperta quelli in cui tipicamente si puo' intervenire sul livello dell'olio per alterare la progressivita'.
ciao fotomodeo

Proprio così, e comunque l'olio non si toglie a casaccio, bisogna far riferimento a delle tabelle del costruttore. Il mio meccanico ha dovuto procurarsele prima di metter mano alla forcella, almeno, così mi ha detto.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
monorotula ha scritto:
ilmioalterego ha scritto:
dorian grey ha scritto:
nel manuale non ce scritto di togliere olio, :-o
ma di regolarsi il sag con la pressione della parte aria, %$))
io l'olio non lo toglierei, e un sistema cartuccia aperta,
secondo il mio modesto parere, e meglio non togliere olio............... :-o
sono proprio i sistemi a cartuccia aperta quelli in cui tipicamente si puo' intervenire sul livello dell'olio per alterare la progressivita'.
ciao fotomodeo

Proprio così, e comunque l'olio non si toglie a casaccio, bisogna far riferimento a delle tabelle del costruttore. Il mio meccanico ha dovuto procurarsele prima di metter mano alla forcella, almeno, così mi ha detto.

Prima di mettere mano sul livello dell'olio della mia FOX ci penserò parecchio :? :???: :-(
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...il livello di olio è una cosa strettamente personale: per come guido io potrei essere sempre a fondocorsa, quando un altro, con lo stesso livello, non riuscirebbe a sfruttare gli ultimi 2cm.
In ogni caso il livello va regolato come la pressione dell'aria, il freno in estensione, il freno incompressione, ecc.
...a meno che non vi piaccia l'idea di aver speso un capitale per una forcella senza poterne sfruttare appieno le potenzialità.
Le tabelle sono solo un vago riferimento: prenderle alla lettara porta solo a fare confusione!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
itecvu ha scritto:
Prima di togliere olio preferisco settare a 5.1 BAR come indicato dal manuale e farmi un paio di giri così con una fascetta sullo stelo e poi a secondo di quello che segnerà mi comporterò di conseguenza
Grazie per i preziosi consigli :-? :-o

:azz-se-m: 5.1 potrebbe essere una pressione errata nel tuo caso specifico!
e' solo una indicazione di massima fatta su un telaio medio ed una distribuzione dei pesi standard.
la tua pressione e' quella che ti permette di avere 15-20mm di sag, lascia perdere la tabella.

riguardo all'olio potrebbe essere un passaggio da fare, ma piu' avanti, quando la forca sara' rodata. l'importante e' sapere che non sempre le forcelle di serie funzionano in modo ottimale.
in giro vedo palate di forcelle tarate male o non tarate. tieni presente che una forca top mal tarata ha buone probabilita' di funzionare peggio di una forca media messa a punto con cura.
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Comaz15 ha scritto:
...il livello di olio è una cosa strettamente personale: per come guido io potrei essere sempre a fondocorsa, quando un altro, con lo stesso livello, non riuscirebbe a sfruttare gli ultimi 2cm.
In ogni caso il livello va regolato come la pressione dell'aria, il freno in estensione, il freno incompressione, ecc.
...a meno che non vi piaccia l'idea di aver speso un capitale per una forcella senza poterne sfruttare appieno le potenzialità.
Le tabelle sono solo un vago riferimento: prenderle alla lettara porta solo a fare confusione!

Be se devo dirla tutta sinceramente, e so che qui molti mi manderanno a quel paese, io la FOX l'ho presa uno perchè penso essere una tra le migliori forke in commercio (se non la mejo ar mondo) e soprattutto perchè ha steli da 32 ed i pomelli in CNC colorati blu e rossi mi fanno sbavare !!!! Insomma mi piaceva l'idea di avere e POSSEDERE una FOX !
E' forse sbagliato ?
Sapevo già che ci avrei capito poco (almeno all'inizio) nelle regolazioni, dal'tronde sull'altra bike ho una Manitou del '96 che NON ha nessuna regolazione ed è dura come una forka NON ammortizzata, quindi appena ho provato la FOX, anche senza alcun tipo di taratura, ha avuto la sensazione come di chi passa da un Panda and un Mercedes :-?
Quindi non sparatemi se dico che ho speso un patrimonio solo perchè mi andava di avere una FOX :oops: :-P :-P :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo