Cholanka Sbilenka?

monkeychop

Biker novus
12/12/07
7
0
0
44
Tilaventi planities
Visita sito
Non è il nome della più famosa ballerina russa (come da celeberrima battuta :help:), ma un problemino che riscontro da un po' di tempo. In buona sostanza io percorro principalmente sterrati in ghiaia o terra battuta in pianura su distanze di 40-50 km al colpo. Dopo il rientro alla base, quando le articolazioni si raffreddano sento che l'anca sinistra "tira" un po', come se ci fosse una leggera infiammazione. E' una sorta di formicolio localizzato sull'anca e sulla parte laterale del quadricipite femorale. Questa sensazione perdura anche un paio di giorni per poi scomparire e ritornare puntualmente dopo ogni uscita.

Qualche ipotesi in merito? Posso dirvi che uso pedali a sgancio rapido (abbastanza laschi per la verità) e che ho sofferto di una forma di scoliosi in gioventù, quasi completamente recuperata. Il problema potrebbe essere riconducibile a quest'ultimo aspetto? Che sia il caso di farsi vedere da un ortopedico prima di far danni? Potrebbe essere un'idea modificare l'assetto in sella?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Non è il nome della più famosa ballerina russa (come da celeberrima battuta :help:), ma un problemino che riscontro da un po' di tempo. In buona sostanza io percorro principalmente sterrati in ghiaia o terra battuta in pianura su distanze di 40-50 km al colpo. Dopo il rientro alla base, quando le articolazioni si raffreddano sento che l'anca sinistra "tira" un po', come se ci fosse una leggera infiammazione. E' una sorta di formicolio localizzato sull'anca e sulla parte laterale del quadricipite femorale. Questa sensazione perdura anche un paio di giorni per poi scomparire e ritornare puntualmente dopo ogni uscita.

Qualche ipotesi in merito? Posso dirvi che uso pedali a sgancio rapido (abbastanza laschi per la verità) e che ho sofferto di una forma di scoliosi in gioventù, quasi completamente recuperata. Il problema potrebbe essere riconducibile a quest'ultimo aspetto? Che sia il caso di farsi vedere da un ortopedico prima di far danni? Potrebbe essere un'idea modificare l'assetto in sella?

ho avuto lo stesso problema al lato destro, nel mio caso si era storto il telaio, ma potrebbe semplicemente essere una tacchetta fuori posto o la sella che tira da una parte, prima di tutto controllerei a fondo il mezzo meccanico, comprese le quote di altezza sella casomai avessi fatto delle modifiche
 

monkeychop

Biker novus
12/12/07
7
0
0
44
Tilaventi planities
Visita sito
Grazie Giorgibe per la risposta. :prost:
In effetti ho alzato la sella di un paio di cm (adesso sono quasi alla completa distensione della gamba durante la pedalata normale), controllato che fosse diritta e arretrato verso il tallone di circa 5 mm le tacche degli scarpini.

Il risultato è che le ultime 3 uscite -due in montagna e una su sterrato pianeggiante- sono filate via liscie senza alcun problema post.

Quindi ringrazio per il saggio consiglio :il-saggi:.

Mandi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo