chiedo un parere sulle forcelle stili rovesciati...:-)

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
non è vero che le forcelle a steli rovesciati sono solo per FR-DH e neanche che sono solo per doppia piastra, ad esempio la bergman alice è monopiastra e la maveric duc è al massimo per AM, non certo FR O DH
 

AddictedToFR

Biker popularis
9/8/09
78
0
0
Locarno
Visita sito
non è vero che le forcelle a steli rovesciati sono solo per FR-DH e neanche che sono solo per doppia piastra, ad esempio la bergman alice è monopiastra e la maveric duc è al massimo per AM, non certo FR O DH

oppure la DNM ovan (gran forcella) con 120 mm di escursione per dirt jump o street.

le forcelle a steli rovesciati spostano il baricentro piu in basso, regalando piu stabilita in curva e nelle derapate perchè ci sono meno "masse" in movimento.
questo è il 30% del motivo per cui si usa forcelle a steli rovesciati, il 70% rimanente è solo per un fattore estetico
 

marco69

Biker tremendus
7/3/06
1.106
0
0
ROMA
Visita sito
Bike
jhk
oppure la DNM ovan (gran forcella) con 120 mm di escursione per dirt jump o street.

le forcelle a steli rovesciati spostano il baricentro piu in basso, regalando piu stabilita in curva e nelle derapate perchè ci sono meno "masse" in movimento.
questo è il 30% del motivo per cui si usa forcelle a steli rovesciati, il 70% rimanente è solo per un fattore estetico


:nunsacci:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

in due parole minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto...
wink.gif

In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di
meno. E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Inoltre avere i foderi connessi al cannotto migliora la rigidità
generale dell'avantreno. Ormai sulle moto è di default, sulle biciclette se ne vedono un gran poche.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
in due parole minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto...
wink.gif

In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di
meno. E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Inoltre avere i foderi connessi al cannotto migliora la rigidità
generale dell'avantreno. Ormai sulle moto è di default, sulle biciclette se ne vedono un gran poche.
diciamo anche che hanno una sensibilità sui piccoli urti migliore, che alcuni sistemi a doppia camera simulano, ma non in toto...
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ho adoperato per cinque anni una Bergman Alice, mono piastra da fr con 150 mm di escursione e appunto steli capovolti o rovesciati.

La forcella era ottima, leggerissima rispetto agli standart di quando l'ho comprata (2004), 2,2 Kg rispetto alle Marzocchi di allora che erano attorno ai 3 Kg, gran forca e con una manutenzione ridotta all'osso, di contro era pigrissima, sulle botte importanti si esprimeva al meglio, assorbiva a meraviglia ma le radici o sassi non troppo grandi arrivavano al manubrio in tutta la loro integrità, tradotto vuol dire che l'anteriore va sempre tenuto caricato e l'inserimento in curva, specie se stretta, è molto nervoso con una guida abbastanza di forza, poi, all'inizio di questa stagione, sono passato a Fox, con una 36 talas, ed è tutto un'altro pianeta, la bici è diventata più docile e precisa, la guida più morbida e meno stancante, però i salti e le grosse botte mettono un po' in crisi quest'ultima forcella.

Questa è la mia esperienza, limitata ed un solo tipo di forca, magari altri tipi vanno meglio, la Bergman è completamente pneumatica, sia in compressione che in ritorno, aggiungiamo che è un progetto piuttosto datato (va per i 10 anni) e da qui emergono i limiti, chissà, se venisse aggiornata con una cartuccia pneumatica più moderna e il ritorno idraulico, magari ad escursione variabile penso che se ne ritornerebbero a vedere in giro parecchie.
 

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
Io ho usato una Manitou Dorado doppia piastra ed una Shiver monopiastra.
Mentre per la 1° ciò che scrive motobimbo era corretto, per la mono della marzocchi non funzionava:troppo debole la giunzione o piccoli i diametri degli steli la realtà era che fletteva alla grande specialmente in curva a dx in frenata.Sull'azione (idraulica o meccanica) ogni marchio ha delle funzioni e rese diverse...
Per risponderti mi piacerebbe sapere a quale sei interessato ma in genere il mercato non le richiede...
Ciauz

in due parole minor peso della massa flottante.. e ho detto tutto...
wink.gif

In pratica, la massa del complesso ruota gomma steli dischi etc pesa di
meno. E quindi la sospensione puà lavorare meglio.
Inoltre avere i foderi connessi al cannotto migliora la rigidità
generale dell'avantreno. Ormai sulle moto è di default, sulle biciclette se ne vedono un gran poche.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io ho usato una Manitou Dorado doppia piastra ed una Shiver monopiastra.
Mentre per la 1° ciò che scrive motobimbo era corretto, per la mono della marzocchi non funzionava:troppo debole la giunzione o piccoli i diametri degli steli la realtà era che fletteva alla grande specialmente in curva a dx in frenata.Sull'azione (idraulica o meccanica) ogni marchio ha delle funzioni e rese diverse...
Per risponderti mi piacerebbe sapere a quale sei interessato ma in genere il mercato non le richiede...
Ciauz

infatti credo anch'io che il sistema possa funzionare secondo le sue peculiari caratteristiche con steli di dimensione un momentino generosa...cioè, in definitiva, con steli rovesciati piccoli la cosa assume un senso meramente esornativo.
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Io ho usato una Manitou Dorado doppia piastra ed una Shiver monopiastra.
Mentre per la 1° ciò che scrive motobimbo era corretto, per la mono della marzocchi non funzionava:troppo debole la giunzione o piccoli i diametri degli steli la realtà era che fletteva alla grande specialmente in curva a dx in frenata.Sull'azione (idraulica o meccanica) ogni marchio ha delle funzioni e rese diverse...
Per risponderti mi piacerebbe sapere a quale sei interessato ma in genere il mercato non le richiede...
Ciauz

Anche io ho una shiver monopiastra e non posso che confermare le impressioni di ACDC tutto tranne che rigidità...

ma esteticamente :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo