Chiarezza su attacchi spd

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ciao ragazzi,
apro un topic da ignorante puro.
Vorrei capire 2 cose sugli "scarpini": considerando che sono un principiante, sono restio su alcune cose, soprattutto nell'utilizzo fuoristradistico; mi spiego: io uso parecchio i piedi, forse perchè sto imparando e non sono buono, ma averli liberi mi da sicurezza.
Con gli attacchi spd, se devo staccare il piede in una salita impegnativa oppure per mantenere l'equilibrio in una discesa, come funziona?
O ancora più semplicemente: se incorocio uno che corre e non passiamo in parallelo sullo stesso sentiero, come mi comporto?

Siamo proprio all'ABC... ma vi prego... aiutatemi!!!
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Con un movimento laterale sganci la scarpa dal pedale e posi il piede a terra. Il vero problema stà nell'avere il giusto feeling con il mezzo e nella capacità di saper gestire le varie situazioni. Senza la giusta esperienza l'uso degli spd diventa piuttosto complicato, scarsamente istruttivo ed a volte anche pericoloso. Sarebbe meglio iniziare utilizzando dei pedali normali, senza ricorrere ai classici flat, che permettano di fare esperienza ed apprendere un minimo di tecnica.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao ragazzi,
apro un topic da ignorante puro.
Vorrei capire 2 cose sugli "scarpini": considerando che sono un principiante, sono restio su alcune cose, soprattutto nell'utilizzo fuoristradistico; mi spiego: io uso parecchio i piedi, forse perchè sto imparando e non sono buono, ma averli liberi mi da sicurezza.
Con gli attacchi spd, se devo staccare il piede in una salita impegnativa oppure per mantenere l'equilibrio in una discesa, come funziona?
O ancora più semplicemente: se incorocio uno che corre e non passiamo in parallelo sullo stesso sentiero, come mi comporto?

Siamo proprio all'ABC... ma vi prego... aiutatemi!!!


Tenendo conto che tutti ci siamo passati...il consiglio che ti posso dare io è di acquistarli e imparare ad usarli da subito con le sue apposite scarpe naturalmente..all'inizio potrai fare delle prove a casa tua in garage di attacco e stacco del piede,imparerai anche la taratura del pedale in base alla tua esperienza che man mano acquisterai...se la salita è impegnativa ti stacchi benissimo e prosegui a piedi idem la discesa,se incroci un 'pazzoide' su un sentierino..mettitti in mezzo e vedrai che si ferma,non è che se si è più bravi sia il suo il sentiero,si deve considerare che può essere percorso da altri anche meno esperti,e qui vige l'educazione più che altro...a meno che arriva da dietro e ti chiede strada..in questo caso ci si sposta in fianco e lo si fa passare...vedrai che quando avrai imparato bene lo farai anche te...non bisogna aver fretta,cadute ne farai e moltissime quasi da fermo...ma il riscontro che da un attacco spd sulla pedalata e sopratutto in salita non ha a mio avviso uguali...fortemente consigliato sopratutto sulla pratica xc,per altre discipline mtb vedrai che ti risponderà qualcun altro...io da quando li uso (20 anni)...non son più stato capace di farne senza...
Se prenderai anche le scarpe fatti aiutare da un sivende a posizionarti a misura giusta le tacchette dei pedali quelle che avviti sotto di esse,quando lo vedi fare capisci di più...:celopiùg:
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
io in un solo anno di uso degli spd non sono ancora mai caduto.. la scorsa settimana ho preso la bici da "vacanza al mare" e sono cascato 3 volte perché non ero più abituato ai flat..

cose da comiche.. :smile:

in ogni caso vai tranquillo e abituati gradualmente! :)
 

Massimino76

Biker forumensus
30/7/12
2.142
2
0
Lainate (MI)
Visita sito
Ok, chiarissimo.
Per ora sul mio cancellone ho montato dei semplicissimi puntali, che utilizzo con scarpe da moto, per via della protezione caviglia; mi trovo bene e mi danno più feeling... magari per la prossima stagione valuto gli SPD!
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Tanto per rimarcare la bontà dei flat soprattutto in discipline "da pedalare"...

Ieri uscita dopo due ore dal primo vero temporale estivo: pietraie asciutte, ma fango in abbondanza sullo sterrato.
Il mio amico cade sul fango, rimonta in sella e non riusciva più stare sui flat, tanto si erano infangati... con gli spd queste cose non esistono, così come non esiste acqua o altro che possa farti scivolare il piede.

Ci sono anche flat buonissimi che annullano questi fenomeni, sia chiaro, con la differenza che un flat buono però costa, un spd tiene da subito anche se è l'entry level dell'entry level.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ok, chiarissimo.
Per ora sul mio cancellone ho montato dei semplicissimi puntali, che utilizzo con scarpe da moto, per via della protezione caviglia; mi trovo bene e mi danno più feeling... magari per la prossima stagione valuto gli SPD!


Occhio coi puntapiede, io pure li usavo dieci anni fa, ma al mio ritorno in MTB me li hanno GIUSTISSIMAMENTE sconsigliati, sono troppo pericolosi in caso di tocco a terra...
 
Tanto per rimarcare la bontà dei flat soprattutto in discipline "da pedalare"...

Ieri uscita dopo due ore dal primo vero temporale estivo: pietraie asciutte, ma fango in abbondanza sullo sterrato.
Il mio amico cade sul fango, rimonta in sella e non riusciva più stare sui flat, tanto si erano infangati... con gli spd queste cose non esistono, così come non esiste acqua o altro che possa farti scivolare il piede.

Ci sono anche flat buonissimi che annullano questi fenomeni, sia chiaro, con la differenza che un flat buono però costa, un spd tiene da subito anche se è l'entry level dell'entry level.

Voglio contraddirti alcuni SPD non sono consigliati nell'uso con il fango, questo è venuto fuori dopo una lunga chiacchierata con il si vende prima di scegliere il pedale, e il si vende non è una persona qualunque ma un grande della mtb degli anni 90
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ragazzi,
vado un secondo OT, ma non mi va di aprire una discussione nuova. Dato che sto valutando una bici semiseria, ho considerato RR 5.3 e CUBE AIM DISC... Adesso ho trovato questa, ad un prezzo ottimo a mio avviso... considerate che sono un lattante della MTB... cosa ne dite:

[URL="http://www.probikeshop.it/commencal-bicicletta-completa-premier-md-nero-2012/80106.html"][url]http://www.probikeshop.it/commencal-bicicletta-completa-premier-md-nero-2012/80106.html[/URL][/URL]


Come detto e ripetuto più volte a questi livellli la 5.3 non ha eguali...e prendila con i pedali...:celopiùg:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Voglio contraddirti alcuni SPD non sono consigliati nell'uso con il fango, questo è venuto fuori dopo una lunga chiacchierata con il si vende prima di scegliere il pedale, e il si vende non è una persona qualunque ma un grande della mtb degli anni 90



Davvero? E che problemi ci possono essere :nunsacci: ?
 

Dr.Pimple

Biker superis
21/6/10
378
0
0
cagliari
Visita sito
xche chi ha problemi nell'uso degli SPD posso consigliare le tacchette SH-56 con sgancio multidirezionale. vengono via anche tirando forte il piede con leggera rotazione tallone verso l'esterno
io ho risolto cosi
 
  • Mi piace
Reactions: Fabris66

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Voglio contraddirti alcuni SPD non sono consigliati nell'uso con il fango, questo è venuto fuori dopo una lunga chiacchierata con il si vende prima di scegliere il pedale, e il si vende non è una persona qualunque ma un grande della mtb degli anni 90


...e ti ha venduto i Crank brothers....:spetteguless:....col fango c'è poco che va bene non solo i pedali....

 

patinone

Biker serius
12/4/10
291
0
0
ivrea (eporedia)
Visita sito
Occhio coi puntapiede, io pure li usavo dieci anni fa, ma al mio ritorno in MTB me li hanno GIUSTISSIMAMENTE sconsigliati, sono troppo pericolosi in caso di tocco a terra...

prima degli spd gabbietta rigida che in discesa levo un piede per una curva troppo secca la gabbia scende verso il basso aggancia radice scopertissima e vi lascio immaginare il botto....gabbietta no grazie:scassat::scassat:
 

Matt87

Biker novus
8/7/12
40
12
0
Valsesia
Visita sito
Voglio contraddirti alcuni SPD non sono consigliati nell'uso con il fango, questo è venuto fuori dopo una lunga chiacchierata con il si vende prima di scegliere il pedale, e il si vende non è una persona qualunque ma un grande della mtb degli anni 90

Io ho trovato una soluzione per il fango...beh, soluzione è una parola grossa, diciamo che migliora un po' la situazione.

Prima di uscire spruzzo una goccia di spray al teflon sugli incavi anteriore e posteriore della tacchetta, proprio dove va ad accoppiarsi con il pedale. Oltre ad avere uno sgancio molto più fluido (ma questo va a gusti) tende a impastare molto meno il fango. A volte mi capita di avere la suola piena e la tacchetta pressoché pulita...
 

fabrizio19

Biker novus
24/8/12
19
0
0
Ancona
Visita sito
Io ho trovato una soluzione per il fango...beh, soluzione è una parola grossa, diciamo che migliora un po' la situazione.

Prima di uscire spruzzo una goccia di spray al teflon sugli incavi anteriore e posteriore della tacchetta, proprio dove va ad accoppiarsi con il pedale. Oltre ad avere uno sgancio molto più fluido (ma questo va a gusti) tende a impastare molto meno il fango. A volte mi capita di avere la suola piena e la tacchetta pressoché pulita...

interessante! prima o poi lo proverò :D
 
...e ti ha venduto i Crank brothers....:spetteguless:....col fango c'è poco che va bene non solo i pedali....


sono io che li ho voluti quelli in quanto se avessi voluto un pedale da utilizzare in caso di fango avrei dovuto prendere un pedale SPD senza gabbietta pur restando in casa CB
qeggsl.jpg
per farti un esempio..

questo è stato il mio acquisto, ma per la stagione invernale adotterò altri pedali :spetteguless:
 

El_Luke

Biker serius
21/5/13
126
0
0
33
Giaveno (TO)
Visita sito
sono io che li ho voluti quelli in quanto se avessi voluto un pedale da utilizzare in caso di fango avrei dovuto prendere un pedale SPD senza gabbietta pur restando in casa CB
qeggsl.jpg
per farti un esempio..

questo è stato il mio acquisto, ma per la stagione invernale adotterò altri pedali :spetteguless:

Qualcosa non mi torna.. :nunsacci:

Io ho sempre saputo che i CB sono ottimi sul fango in quanto tendono a far scivolare via il fango molto facilmente, in effetti la molletta è di forma "essenziale"..

Mentre invece gli SPD con il fango si intasano come niente..

(esperienza personale e confermato dal sivende :il-saggi:)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Indubbiamente i CB EB sono i migliori pedali da fango, se vogliamo dire così. Tuttavia, che gli SPD si intasino come niente è falso; ci vuole del bel fango argilloso per metterli in difficoltà, e quand'anche dovesse succedere, di lì a breve solitamente vanno in difficoltà pure gli EB, e non per l'intasamento del pedale, ma per quello della tacchetta sotto la scarpa.

Durante l'inverno la maggiori difficoltà provengono dalla neve, in cui nessuno dei due pedali funziona decentemente.
 
  • Mi piace
Reactions: Fabris66

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo