chi usa i pedali Crank Brothers

Fil

Biker velocissimus
31/10/03
2.492
1
0
Modena
Visita sito
Anch'io ho usato i frullini, per la precisione i look, e mi sono trovato bene, anche se adesso sono passato ai flat. Però li ho tenuti per i giri xc.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.776
326
0
51
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Radon Swoop 9.0 + Canyon Spectral 125 cf 9
Sono passato da poco a questa tipologia di pedali e ne sono entusiasta!Tengono maggiormente la scarpa ancorata al pedale, ma allo stesso tempo sono più facili da sganciarsi regalando maggiore mobilità alla gamba stessa.
Gli SL, i miei, e tutti gli altri della famiglia non sono regolabili e hanno una manutenzione pressochè nulla.
Se la vostra domanda è:"ma se faccio gare e volessi evitare accidentali sganciamenti della scarpetta, come faccio?". Personalmente faccio qualche garetta a livello amatoriale, peso più di 90 kg e non sento alcuna necessità di aumentare o diminuire la tensione della molla.
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
rubens ha scritto:
alla faccia di chi dice che hanno un angolo di sgancio troppo ampio o-o

Io ho i Candy SL, che altro non sono che degli Egg Beater con un appoggio in termoplastica, ma perni e molle sono identici. L'angolo di sgancio è regolabile in due posizioni a seconda di come si montano le tacchette: una delle due tacchette ha due segnetti, se questa viene montata sulla scarpa destra si ha un angolo di sgancio più stretto e quindi più veloce, mentre se viene montata sulla sinistra si ha un angolo di sgancio più ampio e quindi più lento. Basta leggere bene il manualetto a corredo.

Non ci sono però altre regolazioni. :ueh:
 

bipbip

Biker marathonensis
24/3/03
4.311
3
0
112
Kabul
Visita sito
Bike
Trek 9.9 Superfly
Ho montato i Crank "S" sulla front da questa primavera, li ho tenuti sino a dieci giorni fa'. Devo dire che non mi sono trovato affatto male...anzi, sono ottimi pedali, non hanno difetti congeniti a parte la mancanza di regolazione forza sgancio. Ora pero' ho rimontato i Ritchey V3 con i quali in definitiva io mi trovo meglio. Tutto cio', sempre e solo a mio parere, senza volerlo dedicare questo alla faccia di alcuno...,l'angolo e l'immediatezza di sgancio con questi ultimi e' migliore, cosi' dicasi per l'operazione contraria. Nel fango entrambi i modelli sono eccellenti.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Li ho sulla front da XC, sono praticamente perfetti!
L'unico difetto è che non si possono usare senza agganciarli.
Ma su un pedale del genere non avrebbe senso cercare di
usarli senza agganciare.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
rubens ha scritto:
il modello S
ce li ho da due anni ma ne sono solo felice, alla faccia di chi dice che hanno un angolo di sgancio troppo ampio o-o

è anche una questione di abitudine: sono 12 anni che uso gli SPD, ed il passaggio ai Mallett è stata una tragedia (ho perfino rotto un freno cadendo come un pollo...!).
Poi dal mio Sivende ho preso gli Spd 636DX da DH: 'nà favola!!!
Zatterone massiccio con dentro un spd leggermente inclinato, si agganciano al volo e sono molto robusti, si regolano a piacimento e si possono smontare fino all'ultima vite per la manutenzione.

Cmq, i Crank non sono male. Solo un unico appunto: la tacchetta è molto larga ed io ho dovuto tagliare un paio di mm di gomma da ogni lato per farcela stare bene, e pur essendo larga non si può regolare lateralmente come le Shim. Solo avanti/indietro ed inclinazione.
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Ma speigatemi una cosa...
quello in foto è il pedale completo?!
figo.. quindi anche super-leggero.. e come prezzo come siamo..!?

Con le scarpe normali è impossibile pedalare?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo