Chi ha perso un polar sul SuLeVa?

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Come ti ha detto Nicola li puoi fare tutti e tre in fila in modo di fare una incredibile salita tutta su sentiero ben pedalabile (cosa quasi unica e rara) di quasi 5 km.
Alla fine però ci vuole un Travelgum davvero.:smile:

Le Cave le prendi così:
sali per asfalto verso Casignano quando trovi un bivio vai a dx sempre su asflato in Via delle Cave e poco all'altezza di una casa dove a diritto comincia lo sterrato vai ancora a dx.
Sali leggermente su sterro per 4/500 metri e poi a uno spiazzo vai a sx in salita ripida e sconnessa verso un cancello sempre aperto.
Passato il cancello dopo 30 mt un sentiero a dx si apre nel bosco, è lui.
Segui sempre la traccia principale, poi dopo un bel pezzo che sale costeggiando il Borro Soglia devi svoltare secco a sx (si capisce bene) e poi dopo 3/400 mt secco a dx per immettersi su un sentiero più largo che sale al parcheggio di Poggio Valicaia.

Poi . . . . :nunsacci: non hai mai fatto La Poggiona?
 

niceleg

Biker serius
8/5/03
260
3
0
52
Ponsacco (PI)
www.crakbike.it
Le Cave le prendi così:
sali per asfalto verso Casignano quando trovi un bivio vai a dx sempre su asflato in Via delle Cave e poco all'altezza di una casa dove a diritto comincia lo sterrato vai ancora a dx.
Sali leggermente su sterro per 4/500 metri e poi a uno spiazzo vai a sx in salita ripida e sconnessa verso un cancello sempre aperto.
Passato il cancello dopo 30 mt un sentiero a dx si apre nel bosco, è lui.
Segui sempre la traccia principale, poi dopo un bel pezzo che sale costeggiando il Borro Soglia devi svoltare secco a sx (si capisce bene) e poi dopo 3/400 mt secco a dx per immettersi su un sentiero più largo che sale al parcheggio di Poggio Valicaia.

Poi . . . . :nunsacci: non hai mai fatto La Poggiona?

Io la Poggiona fino in fondo l'ho fatta un sacco di volte. Arrivato in fondo guado un fossetto e inizio a salire un single trek che porta su una strada asfaltata immersa in una uliveta nei pressi di un piccolo cimitero. Di li proseguo facendo una strada sterrata che dopo vari saliscendi e curve va a finire in un single trek dove sulla sinistra c'e' la vecchia traccia del torgicollo. Poi svolto secco a Sinistra dopo un po' mi immetto su una strada + larga che va a poggio valicaia.
Mi sa che è la strada che mi hai descritto te o mi sbaglio ?
 

niceleg

Biker serius
8/5/03
260
3
0
52
Ponsacco (PI)
www.crakbike.it
Come ti ha detto Nicola li puoi fare tutti e tre in fila in modo di fare una incredibile salita tutta su sentiero ben pedalabile (cosa quasi unica e rara) di quasi 5 km.
Alla fine però ci vuole un Travelgum davvero.:smile:

Questo è il più bel sentiero in salita che abbia mai fatto...
Mi diverto di più a fare quelle salite che a fare le corrispondenti discese e soprattutto ovviamente dura di più.

Chi la progettato/costruito è davvero un grande !!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Io la Poggiona fino in fondo l'ho fatta un sacco di volte. Arrivato in fondo guado un fossetto e inizio a salire un single trek che porta su una strada asfaltata immersa in una uliveta nei pressi di un piccolo cimitero. Di li proseguo facendo una strada sterrata che dopo vari saliscendi e curve va a finire in un single trek dove sulla sinistra c'e' la vecchia traccia del torgicollo. Poi svolto secco a Sinistra dopo un po' mi immetto su una strada + larga che va a poggio valicaia.
Mi sa che è la strada che mi hai descritto te o mi sbaglio ?


E' quello, solo che fai la direttissima.
Non devi tirare a diritto per sbucare sulla strada larga che va al parcheggio ma devi girare prima secco a sx.
In pratica è la parte centrale del Borro Soglia quello che in alto ha il Torcicollo.
E' un traverso in leggera salita che poi porta al secondo pezzo di discesa del Borro Soglia quello col passaggio che chiamiamo Katun.
Prima che riprenda a scendere si sfiora a dx un sentiero, lo prendi a dx in salita e sei al parcheggio di Poggio Valicaia.
Molto meglio della diretta.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Questo è il più bel sentiero in salita che abbia mai fatto...
Mi diverto di più a fare quelle salite che a fare le corrispondenti discese e soprattutto ovviamente dura di più.

Chi la progettato/costruito è davvero un grande !!


Concordo, è unico.
Tutto questo detto da un manico in discesa come te farà immensamente piacere a chi l'ha progettato e realizzato.
Gli autori sono Rosticciana ed Arram.
 

niceleg

Biker serius
8/5/03
260
3
0
52
Ponsacco (PI)
www.crakbike.it
Concordo, è unico.
Tutto questo detto da un manico in discesa come te farà immensamente piacere a chi l'ha progettato e realizzato.
Gli autori sono Rosticciana ed Arram.

Grandi non so se li conosco personalmente ma mi piacerebbe fargli i complimenti personalmente ! Se li vedi faglieli da parte mia !

Per quanto riguarda il sentiero io ho fatto la direttissima che passa dalla madonnina ed ho fatto anche il sentiero che dici te che passa dai piedi del torgicollo. Quando entra in bosco e diventa un single trek inizialmente e' un saliscendi poi inizia a salire regolare e prima di diventare ripidissimo si svolta secco a Sx per andare verso Poggio Valicaia.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
61
SCANDICCI
Visita sito
Grandi non so se li conosco personalmente ma mi piacerebbe fargli i complimenti personalmente ! Se li vedi faglieli da parte mia !

Per quanto riguarda il sentiero io ho fatto la direttissima che passa dalla madonnina ed ho fatto anche il sentiero che dici te che passa dai piedi del torgicollo. Quando entra in bosco e diventa un single trek inizialmente e' un saliscendi poi inizia a salire regolare e prima di diventare ripidissimo si svolta secco a Sx per andare verso Poggio Valicaia.


Presenterò.
Si dice la stessa cosa, allora mi sa che li conosci tutti.:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo