Cherry Bomb, come và ???

Sono incuriosito dalla Da Bomb Cherry, mi piacerebbe avere qualche info da chi la possiede, in particolare sulla pedalabilità in salita (escursioni sopra i 1000mt di dislivello) e l'eventuale bobbing del posteriore, il peso e la taglia giusta per 1,82cm, insomma sapere se la Cherry é da considerarsi "all mountain" a tutti gli effetti oppure una buona mtb che però predilige le discese.
Grazie a tutti anticipatamente,

Alex
 

dRoping

Biker serius
25/2/04
135
0
0
TURIN
Visita sito
Ciao, la Cherry è sicuramente una bella bici per fare all mountain. Per te andrebbe sicuramente una L. Il peso della bici dipende dal montaggio...di serie la danno sui 17 kg...X.7, All Mountain 3, X-Fusion Vector Pro, componenti Da Bomb ecc. però puoi farla pesare moolto meno. Tipo con un gruppo XT, forcella Rock Shox Pike, componenti un po' leggerini ma resistenti...15 kg. Io ho l'XLR8R e molti miei amici hanno bici Da Bomb...non sono delle Foes o delle Intense ma hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e vanno bene. Io ho una squadra di DH e ti posso assicurare che nel campionato regionale e italiano molta gente corre con il Moab Momb e va benissimo!
Da Bomb!
 

connis

Biker velocissimus
1/4/05
2.517
0
0
51
Brianza
Visita sito
ciao Alex! passavo per caso,ho visto l'argomento... :?
se chiedi a SHREK,di solito lo trovi in veneto-trentino,lui ti può dire bene,dato ke la possiede,color mimetica militare...è biker ciceronis,molto simpatico... :prost:
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Bè sicuramente pedalabile, la geometria del telaio e in particolare del carro a quadrilattero fanno presupporre una scarsa dispersione di energia in fase di pedalata. Quella che qualche annetto fa è stata progettata per un uso freeride a tutti gli effetti, col tempo e la nascita di nuove categorie è stata declassata a enduro.. (IMHO) diciamo che sostanzilamente le all mountain e le enduro sono molto simili, la differenza stà in una sensibile predisposizione reciproca a salita e discesa.. Molto in questo caso (e non solo..) lo fà poi la componentistica che si intende adottare. (guarda qui per farti un idea.. http://www.bike-board.de/community/forum/viewtopic.php?t=24971&highlight= )
In effetti sul campo la biga è molto pedalabile, io ho una forca da 130 senza escursione variabile, ed è difficile metterla in crisi, nelle salite al limite basta spostare il peso in avanti per non avere problemi.
La forca che sposa al meglio le sue doti e una 130/150 ad escursione variabile (o blocco della corsa) credo una marza Z1 eta faccia proprio la morte sua!! sali dove vuoi e in discesa sai di poter contare su un mezzo affidabile, divertente e dalle reazioni prevedibili.
Qualitativamente la biga è ben fatta, mancano le kikke dei marchi + blasonati, le finiture non sono eccelse ma sempre affidabili e ciò si riperquote positivamente sul prezzo.
Nel complesso una bici riuscita che ti permette di uscire con gli amici che salgono con gli impianti di risalita e con quellli che in cima ci arrivano con le proprie gambe!
Per la tua statura dovrebbe andare bene una 18.. (non ne sono sicuro)
ciao
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Questa estate mi sono fatto questo itinerario :-o http://www.gumasio.it/itinerari/itineraltapusteria.htm con la bombolona dotata di Dirt Jumper III e ruote pesanti con le Gazzaloddi da 2,3.

Sono stato uno dei pochi che è riuscito a fare tratti ripidissimi in sella :-o
http://www.gumasio.it/pagine/dolomiti 2004.htm

Alla fine del primo giorno ero mlto stanco, ma il giro era lungo e le pendenze incredibili. Adesso con la Z1 Eta le cose vanno ancora meglio. Il cruccio è solo la pesantezza (l'ho montata pesante), perchè per le geometrie mi va bene anche in salita.......................
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
il carro della cherry è sputato uguale (parlo proprio degli stessi componenti, verificato di persona) al carro della Olympia e-type.
Dai un occhiata al listino e vedi se con i montaggi che offre olympia (se ti piacciono, ovviamente) riesci a risparmiare qualche soldo!
cmq dai anche una guardata alla geometria, non so se sia uguale alla cherry....
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
57
SLICE...
www.gumasio.it
Ciao
Io ho una Cherry ultimamente upgradata con una Pike. Non ho rotone pesanti come quelle di Renzo (viaggio con Schwalbe Fat Albert e Big Jim), ma confermo in salita la buona spinta anche su terreni accidentati, lasciando leggermente aperto l’ammo. In discesa va più che bene, dato che il giunto horst lascia il carro libero di muoversi anche in frenata.
Se poi la componentistica la scegli con un po’ d’occhio (alluminio o carbonio) ti viene a pesare il giusto per una bici all mountain.

Dona :-o
 

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
44
grottaferrata
Visita sito
Premetto che io per la pedalata sono mooolto fuori allenamento, in più ho settato il mio cherryno veramente in maniera Politicaly-scorrect....C'ho messo su una doppia piastra da 170 mm(MarzaJT...) Gazza da 2.6 all'ant. e gazza da 2.3 al post...e in più non sono stato minimamnete attento al peso, anzi dove ho potuto....ho veramente abbondato! Percui credo proprio che il mio giudizio sulla pedabilità sia necessariamente negativo, ma per colpa mia!!!
Se invece la setti cristianamente rispettando le geometrie credo proprio che sia da considerarsi un enduro votato al free-ride! Però non pensare di cancellare del tutto il bobbing...dal momento che difficilmente troverai qualcuno che te la dia con un ammo con spv o robba simile...Percui il mio consiglio è tiettela se vuoi iniziare a fare FR leggero con una buona possibilità di pedalata, ignorantizzala quanto vuoi....ma non usarla come una Xc o poco più di quello!!! :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo