Che tipo di sella utilizzate?

Brevino

Biker novus
25/1/08
25
0
0
Pisa
Visita sito
Ho cercato un po' nel forum e, a parte qualche discussione dedicata a situazioni specifiche, non ho trovato le informazioni che desideravo.

Vorrei che ognuno indicasse il modello di sella che utilizza, il tipo di uso che ne fa, pregi e difetti in relazione allo stile di guida.

Per quello che mi riguarda:

Sella: SMP strike composit

Tipo d'uso: XC

Pregi: comoda anche dopo svariate ore d'uso; estremamente efficace in salita per l'appoggio che garantisce ai glutei in fase di spinta; buono l'appoggio in punta quando si avanza il peso in salita; molto stretta e poco fastidiosa in fuorisella.

Difetti: la forchetta è molto avanzata rispetto ad altre selle ed è più indicata per reggisella senza arretramento; le due ali posteriori molto pronunciate si impigliano spesso nell'abbigliamento quando si arretra "pancia sulla sella" il peso per discese molto ripide (sono caduto un paio di volte per questo); richiede un certo periodo di adattamento; il rivestimento è un po' delicato.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
La sella ideale è relativa al culo che ci si ritrova.
E se hai una certa età (ma anche una certa sfiga) la sella giusta è relativa anche.. ai problemi con la prostata.

Io uso Selle Italia C2 e mi trovo bene
ma bene anche con le Trans Am.

Preferisco quelle non troppo larghe dietro proprio per il motivo del fuorisella
ma la loro parte la fanno anche i pantaloncini che se non sono più che aderenti , o se hano l'imbottitura un pò "bragona", si impigliano facilmente.
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
selle italia slr XC gel flow per uso XC
pregi: comoda leggera bassa stretta...... in discesa non si sente tanto la differenza ma più stretta è meglio per facilitare l'arretramento.........
 

mattale

Biker superis
7/6/09
460
0
0
Pisa
www.madmudbike.it
Da pochissimo Selle Italia C2, per cercare di eliminare la perdita di sensibilità agli attibuti, dopo la prima uscita non proprio soddisfacente, durante la seconda ho regolato la distanza con il manubrio e mi pare che adesso vada molto meglio.
La conferma al prossimo giro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo