Che tipo di ciclocomputer avete?

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
A mio parere sono troppe le variabili sul terreno in mtb per poter considerare il ciclocomputer un buon ausilio all'allenamento: personalmente tengo il tempo in tratti ben definiti, valuto il tempo di recupero, distribuisco le ripetute sulla base del carico cardiaco.....e in tutto questo sapere i km non mi serve A NIENTE.
Al limite può servire in gara, per sapere i km all'arivo e dosare le forze.....ma sono scettico anche su quello

Se per quello anche il cardio non serve a nulla: puoi sempre utilizzare i polpastrelli e tastarti la giugulare... avere sott'occhio cadenza, velocita', distanza, pendenza, fc, temperatura, oroscopo ed estratto conto non e' certo insispensabile, ma puo' essere utile.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Con il mio ciclosport cm434 lo azzero, esco con 1-1500 metri di dislivello, torno e spesso sballa di 5-10 metri... quindi mi pare molto preciso come strumento!
Le differenze che ho riscontrato sul bc2006mhr mi sembrano molto maggiori. Magari è solo un caso...
 

pol hogan

Biker extra
16/7/07
727
10
0
48
a casa mia
Visita sito
...non so' la marca ....
ma il suo valore si aggira intorno ai 10 euri...
non me ne frega ....basta che mi segna quanto vado..(kmh)...
e quanta strada faccio ( parziale e totale..).....
non voglio nient'altro da un oggetto del genere...
 

ticiotix

Biker ciceronis
concordo con te, io ho un cs400 e un mio amico il bc2006mhr e di altimetria si sballa sempre di 8-10 metri a parita' di settaggio iniziale....... Bohhhhh
quale sara' quello corretto ?????

Il sensore di pressione Polar non va male. Per tagliare la testa al toro (che peraltro non ne ha alcuna colpa, quindi perché farlo...) io ho usato le cartine CTR e IGM. Lo ho tarato davanti a casa, in un punto nel quale era indicata l'altitudine sulla carta ed ho fatto un giretto in collina toccando alcuni punti fra i 100 e gli 800 mt ove fosse riportata l'altitudine. Sarà banale ma un'altra prova semplice è tararlo, partire, fare un bel giro, tornare e vedere se nel punto di taratura ridà il valore iniziale.
Attento solo che se il tempo cambia la pressione cambia, quindi i valori possono non tornare...
Ciao
TT:
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io uso googleearth. Faccio un bel giro, ricordo la streada e i punti di riferimento, poi accendo il pc, ripercorro il tragitto e vedo quanta strada ho fatto.

precisissimo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo