che pedali scegliere?

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Flat!!! Piu' sicuri secondo me per un utilizzo AM con discese molto tecniche, sui ripidoni quell'attimo di esitazione ti puo' fare cappottare in avanti, coi flat puoi correggere la traiettoria col piede o alla mal parata mollare la bici e uscire da dietro piedi a terra.
Sto parlando di situazioni un po' estreme, piu' da freeride duro e puro...
Altro caso è sui salti, quando sei in volo e ti accorgi dell'errore di traiettoria o di essere troppo scomposto, coi flat ti liberi piu' velocemente della bici, tasto rosso EJECT!!! :))):
Io li uso sempre anche nei lunghi giri pedalati :-?
 

turbolince

Biker superis
11/9/05
322
-1
0
51
Milano-Postalesio
mtbtour.it
Bike
Enduro+Epic
Dopo varie prove ho capito alcune cose, avete presente cos'e' la capacità propriocettiva?
..... usando i pedali flat si sfrutta e si acuisce questa capacità ottenendo alla fine un ottima sensibilità piede/pedale, il piede trova sempre il pedale, si auto regola, la caviglia si muove, si adatta, il nostro cervello impara a gestire il contatto piede/pedale anche da scanciati in modo ottimale...nell'uso spd la caviglia e il piede in genere, "dormono"...non intendo dire che non si muovono, ma che lavorano di meno a livello di sensibilità....ecco che chi usa gli spd ed e' abituato a spingere inesorabilmente sui pedali, se passa ai flat si trova spaesato, inefficace.
Viceversa chi passa dai flat agli spd si sente bloccato e rigido.

Secondo me per chi non fa gare si passano 3 livelli, 1 si impara con le scarpe da ginnastica ad andare in bici, 2 si diventa dei veri biker e si usano gli spd, 3 si entra nella terza fase, quella mistica, dove si cercano nuove cose..NUOVE SENSAZIONI...ed ecco che alcuni passano ai flat.
SIA CHIARO CHE QUESTA E' LA MIA PERSONALE VISIONE.
Penso comunque che con un buon pedale flat e una buona scarpa flat ci si possa veramente divertire senza rinunciare alla performance... pero' il pedale spd e' comodo..ti agganci e vai .. si evince che la migliore soluzione in assoluto non c'e'
 

pierlu.leoni

Biker novus
22/10/07
21
0
0
Roma capoccia
Visita sito
Dopo varie prove ho capito alcune cose, avete presente cos'e' la capacità propriocettiva?
..... usando i pedali flat si sfrutta e si acuisce questa capacità ottenendo alla fine un ottima sensibilità piede/pedale, il piede trova sempre il pedale, si auto regola, la caviglia si muove, si adatta, il nostro cervello impara a gestire il contatto piede/pedale anche da scanciati in modo ottimale...nell'uso spd la caviglia e il piede in genere, "dormono"...non intendo dire che non si muovono, ma che lavorano di meno a livello di sensibilità....ecco che chi usa gli spd ed e' abituato a spingere inesorabilmente sui pedali, se passa ai flat si trova spaesato, inefficace.
Viceversa chi passa dai flat agli spd si sente bloccato e rigido.

Secondo me per chi non fa gare si passano 3 livelli, 1 si impara con le scarpe da ginnastica ad andare in bici, 2 si diventa dei veri biker e si usano gli spd, 3 si entra nella terza fase, quella mistica, dove si cercano nuove cose..NUOVE SENSAZIONI...ed ecco che alcuni passano ai flat.
SIA CHIARO CHE QUESTA E' LA MIA PERSONALE VISIONE.
Penso comunque che con un buon pedale flat e una buona scarpa flat ci si possa veramente divertire senza rinunciare alla performance... pero' il pedale spd e' comodo..ti agganci e vai .. si evince che la migliore soluzione in assoluto non c'e'
cavolo fratello....parole sante....c'hai ragione....hai colto nel segno....mi è successa la stessa cosa....mi hai illuminato...grazie di cuore:prega::prega::prega::prega::prega::prega::prega::prega::prega:
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Il FLAT è piatto solo a parole... specialmente il DaBomb!!!:il-saggi:

Te ne accorgerai il giorno in cui ti arriverà diretto sugli stinchi o sul polpaccio...:scassat:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
scusate... ma che è sto flat?....

Sono i pedali privi di sistemi di aggancio, costituiti da una piattaforma piuttosto ampia dotata di pin più o meno pronunciati per far sì che la suola delle scarpe non scivoli via.
Un esempio di flat abbastanza "standard" potrebbe essere questo, ma è un campo dove i produttori si sbizzarriscono alla grande. Dai un'occhiata a questo topic se vuoi farti un'idea di cosa si trova in circolazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Cavalletta
grazie muldox, ora ho capito.
Sono come quelli che uso attualmente io, che però sono di quelli "classici" economici con il perno centrale e la criglia esterna che fa il giro. Per evitare che il piede scappi o aggiunto un semplice fermapiede (senza laccio).

Sono approdato al pedale "classico" perchè dopo l'ennesima caduta con i pedali a sgancio rapido non ne potevo più...

Però sempre più gente mi consiglia di insistere dicendo che mi abituerò... si però quando sono in salita e perdo aderenza dietro o trovo un sasso che mi fa impuntare la ruota davanti se non riesco a sganciare.... vado in terra. Boh... forse dovrei provare dei pedali di fascia alta... magari i miei sono troppo "lenti" da sganciare.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
grazie muldox, ora ho capito.
Sono come quelli che uso attualmente io, che però sono di quelli "classici" economici con il perno centrale e la criglia esterna che fa il giro. Per evitare che il piede scappi o aggiunto un semplice fermapiede (senza laccio).
il fermapiede stile bdc anni '80 è la peggior cosa in fuoristrada!
o usi un flat con i pin (e quindi portati via dei parastinchi...) oppure vai di pedale a sgancio.
Sono approdato al pedale "classico" perchè dopo l'ennesima caduta con i pedali a sgancio rapido non ne potevo più...
qualche caduta è normalissima in mtb... per imparare a usare i pedali mettiti in sella con un muro a lato e tenendoti con le mani, cerca di agganciare/sganciare il pedale molte volte finchè il movimento ti entra in testa... o-o
Però sempre più gente mi consiglia di insistere dicendo che mi abituerò... si però quando sono in salita e perdo aderenza dietro o trovo un sasso che mi fa impuntare la ruota davanti se non riesco a sganciare.... vado in terra.
sganciare se segui il consiglio sopra è questione di un attimo e puoi quindi appoggiare la gamba a terra.
Boh... forse dovrei provare dei pedali di fascia alta... magari i miei sono troppo "lenti" da sganciare.
che pedali a sgancio hai esattamente?
 
  • Mi piace
Reactions: Cavalletta
il fermapiede stile bdc anni '80 è la peggior cosa in fuoristrada!
o usi un flat con i pin (e quindi portati via dei parastinchi...) oppure vai di pedale a sgancio.
scusa... per quale ragione il fermapiede (aperto non con il laccetto) dovrebbe essere "la peggior cosa"?
Personalmente credo che permetta al piede di esser libero e gli impedisca di scappare via avanti (non impedisce di scivolare indietro però)... sempre meglio che non cadere come un tonno in salita perchè non riesco a sganciare.

che pedali a sgancio hai esattamente?
degli economici da mtb presi da dechatlon in un momento di follia. Li ho visti e li ho presi per vedere se erano "compatibili" con la mountainbike (i pedali a sgancio li uso da anni con piacere e senza problemi sulla bici da corsa ma avevo il dubbio per la mountain)... visti gli insuccessi ho dedotto che non riesco a portarli, ma magari prendendo qualcosa di più professionale mi troverei meglio (sgancio più sensibile, con minore angolo di uscita ecc...)

cosa mi consiglieresti di pedali a sgancio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
scusa... per quale ragione il fermapiede (aperto non con il laccetto) dovrebbe essere "la peggior cosa"?
Personalmente credo che permetta al piede di esser libero e gli impedisca di scappare via avanti (non impedisce di scivolare indietro però)... sempre meglio che non cadere come un tonno in salita perchè non riesco a sganciare.


degli economici da mtb presi da dechatlon in un momento di follia. Li ho visti e li ho presi per vedere se erano "compatibili" con la mountainbike (i pedali a sgancio li uso da anni con piacere e senza problemi sulla bici da corsa ma avevo il dubbio per la mountain)... visti gli insuccessi ho dedotto che non riesco a portarli, ma magari prendendo qualcosa di più professionale mi troverei meglio (sgancio più sensibile, con minore angolo di uscita ecc...)

cosa mi consiglieresti di pedali a sgancio?

I più economici shimano (520, credo) funzionano bene come quelli più costosti. Tra l'altro decathlon dovrebbe averli, mi pare costino sui 30-40 euro. Ti sconsiglio altre marche.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
scusa... per quale ragione il fermapiede (aperto non con il laccetto) dovrebbe essere "la peggior cosa"?
Personalmente credo che permetta al piede di esser libero e gli impedisca di scappare via avanti (non impedisce di scivolare indietro però)... sempre meglio che non cadere come un tonno in salita perchè non riesco a sganciare.
sono male perchè rendono il pedale assimmetrico dal punto di vista del peso e se togli il piede dal pedale per rimetterlo non è una cosa che fai al volo: certe volte devi buttarci l'occhio...
inoltre tendono a rompersi nell'uso offroad... se al volo non riesci ad entrare nel fermapiedi e appoggi il piedi dall'altro lato il fermapiede si trova verso il terreno e il primo ostacolo significa rottura...

non riuscire a sganciare significa che non sai usare i pedali a sgancio ma meglio imparare che continuare a pedalare male.
degli economici da mtb presi da dechatlon in un momento di follia. Li ho visti e li ho presi per vedere se erano "compatibili" con la mountainbike (i pedali a sgancio li uso da anni con piacere e senza problemi sulla bici da corsa ma avevo il dubbio per la mountain)... visti gli insuccessi ho dedotto che non riesco a portarli, ma magari prendendo qualcosa di più professionale mi troverei meglio (sgancio più sensibile, con minore angolo di uscita ecc...)
ma sono spd o cosa?
hai una foto?
marca?
cosa mi consiglieresti di pedali a sgancio?


vai di Shimano pd-m520 per iniziare: vanno benissimo e il loro unico difetto se vogliamo è il peso non certo "suadente"...
 
sono male perchè rendono il pedale assimmetrico dal punto di vista del peso
i flat da questo punto di vista in cosa sono migliori? forse perchè è più grande la superfice d'appoggio il piede appoggia meglio e simmetricamente?
non riuscire a sganciare significa che non sai usare i pedali a sgancio ma meglio imparare che continuare a pedalare male.
su questo consordo con te :D

i pedali che ho sono questi... scusa ma non ricordo la marca.. forse sono dechatlon ma non ricordo proprio... li avrò pagati 30 euro..




certo non sono shimano.

(edit cacchio che foto del caus.. scusate sono col cellulo..)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
I pedali di cui si sta parlando ora mi ricordano i vecchi Shimano 525 che ai tempi (11 anni fa) non erano malaccio.
Per la difficoltà a sganciarsi occore vedere se la molla di ritenzione non sia troppo tirata (dovrebbe esserci una vite a chiave esagonale (brugola)
per questo che segue è il contributo alla discussione di Alessandro che ha quasi 9 mesi...
zxzzzzh xhhhzxhdzhyhdhyhyuxfd c kio yt9yooooooooooooooooooooooooooyocz mmmmmmm,
mmmmmmmmmmm
Dicevo, ci deve essere una brugola per regolare la durezza dello sgancio. Verifica che sia quasi completamente svitata.
Dopo anni di pedalate sono approdato ai Time ATAC Z Control che hanno una buona superficie d'apporggio, sono a sgancio e non pesano una tonnellata. Per i flat se non si usanbo i parastichi non è che mi diano tanta fiducia... E poi se capita un lungo tratto pedalato lo sgancio se usato correttammente ti rende il gesto atletico più efficente e guindi una pedalata più efficace :-)
Anche i Mallet sono una buona alternativa... magari non proprio economica... :-?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
i flat da questo punto di vista in cosa sono migliori? forse perchè è più grande la superfice d'appoggio il piede appoggia meglio e simmetricamente?
i flat hanno i pin... e bisogna usarli con scarpe da skate.
i pin si conficcano o quasi nella suola... ecco perche parliamo di parastinchiere...

i pedali che ho sono questi... scusa ma non ricordo la marca.. forse sono dechatlon ma non ricordo proprio... li avrò pagati 30 euro..




certo non sono shimano.

(edit cacchio che foto del caus.. scusate sono col cellulo..)
sembrano dei VP e in tal caso non sono malaccio... fai pratica!
 
dato che mi avete incuriosito sono andato alla ricerca dello scontrino del pedale (sono piuttosto preciso ma la scatola proprio non ce l'ho più) erano dei "Pedali MTB WELLGO" presi da decathlon a 24 euro! :hahaha:

La vite già dal primo uso la avevo tutta smollata... quindi... dò la colpa o all'angolo di sgancio o alla poca pratica che ho dedicato prima di utilizzarli.

Chissà.. magari se prendo fiducia li riproverò.
;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo