Che ne dite ?

Gianca76

Biker popularis
29/4/08
51
0
0
48
Brianza
www.gianca.net
Mi trovo ultimamente ad usare la MB per lo piu' in strada, anzi direi praticamente solo in strada. A tal proposito ho comprato due modeste coperture 26x1.5 con battistrada stradale, giusto per non fare il doppio della fatica... Trovandomi abbastanza bene in strada con questo tipo di gomma, pensavo di farmi due treni di ruote complete. Una per il fuoristrada ed uno stradale, cosi' sono andato a chiedere qualche prezzo in giro ed un commesso del Decathlon mi ha propinato l'ipotesi di mettere due ruote da 28" per l'uso stradale con delle coperture da bici da corsa e rimontare sui cerchi da 26" il caro vecchio carroarmato.
Abbiamo verificato insieme e lui avrebbe un paio di cerchi che fanno proprio al caso mio, attacchi per i dischi e tutto quanto...

Che dite ?
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
non ho mai fatto questo passaggio, anzi da vero super ignorante pensavo che per montare le 28' ci volessero telaio e forca adatti, per via dei passaggi ruota, ma non si smette mai di imparare.
alcuni che hanno iniziato ad usare la mtb su bitume con coperture slick dopo un pò hanno iniziato ad accusare un vuoto di rapporti....ovvero dopo un pò la 44 non basta più.
Verifica bene se ti conviene comprare ruote, gomme, eventuale guarnitura e pacco pignoni o non prendere una bdc usata e non troppo fine, qualunque ferro da corsa in strada andrebbe mooolto meglio di una mtb modificata (io ho preso da poco una bdc per allenarmi e le velocità, lo scatto e soprattutto la velocità e direzionalità che si hanno in discesa fanno davvero paura!).

inoltre se un fiorno avessi bisogno di cambiare guarnitura e pignoni per le esigenze stradali dovresti poi rinunciare all'uso in montagna, a patto di non cambiare tutte le volte la guarnitura:maremmac:

Secondo me se si vuole modificare leggermente la bike (come hai fatto tu montando le 1.5 slick) và tutto bene, in tantissimi montano gomme da strada sulla mtb per l'allenamento invernale, ma se si intende trasformarla più del dovuto spesso conviene comprare una bici specifica, magari qualcosa di davvero base per iniziare ma....dedicato a quell'uso.

Però, se intendi cambiare solo le ruote e lasciare stare la trasmissione, probabilmente è un operazione conveniente.

Comunque vediamo quali soluzioni hanno adottato chi si è cimentato in una trasformazione come quella che vuoi fare tu.
o-o
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
io sono scettico sui 28"! se la tua mtb è nata per i 26"...tenderei a tenerli!
Considera che ci sono pneumatici da 26" da 1.1 che sono FENOMENALI e costano anche poco...appena appena più larghi di quelli da corsa....ideali per il mezzo versatile che stai progettando!!!!

MA SOPRATTUTTO se cambi misura di ruote o hai i dischi o arrivederci...coi v-brake nn è fattibile!
Inoltre devi considerare se la misura della forcella te lo consente...come già è stato detto!

In sintesi...io ho una seconda coppia di ruote da 1.1 (che nn ho quasi mai usato, ma può sempre servire) e sono fenomenali anche come velocità di cambio e praticità!
 

Gianca76

Biker popularis
29/4/08
51
0
0
48
Brianza
www.gianca.net
Grazie dei pareri, in ogni caso questo pomeriggio sono tornato dai ragazzi del Decathlon perche' il commesso voleva farmi provare la sua bici sulla quali li ha gia' montati. Purtroppo non ho potuto mettere le sue ruote sulla mia bici in quanto lui monta un gruppo a 7 pignoni contro il mio a 9. Ma devo ammettere che gia' provando la sua bici la cosa mi ha entusiasmato non poco. Quindi credo che procedero' all'acquisto del set completo, vi faro' sapere le impressioni. La cifra che spendero' sara' di circa 200 euro, comprendente di coppia di cerchioni da 28", coppia di coperture da 700x23C, 2 camere d'aria, 2 mozzettini con leva di sgancio rapido, 2 dischi da 16mm e un gruppo cambio da 9 pignoni.

Per coloro che proponevano una bici da corsa usata come seconda bici, devo scartare l'idea perche' nel mio caso specifico mi diventa problematico avere due bici. (problemi di logistica).
 

netsend

Biker serius
6/4/08
156
0
0
Chioggia
Visita sito
l'idea sembra interessante... mi rimane qualche perplessità sulla frenata...

voglio dire, con pneimatici da corsa e una frenata a disco non ci saranno problemi sull'aggressività della frenata sull'asfalto?

(NB: parlo da ignorante xké non mi é mai capitato di montare una combinazione simile sulla mia MTB)
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
bhè, andando solo su asflato è molto più facile dosare dolcemente, in mtb è un pò più difficile per via delle sollecitazioni, andando su asfalto non credo che sia un problema...
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Li hai provati?

... evidentemente no altrimenti la penseresti in modo diverso


si...li ho provati...e non la penso in maniera diversa...

se nel suo caso riescono a essere compatibili ben venga...ma io non stravolgerei mai la mia bici (nella componentistica) per adattare un 28" e stravolgere l'uso naturale della mtb che non è affatto l'asfalto!

Nulla da togliere alla valenza del progetto...:celopiùg:
 

Gianca76

Biker popularis
29/4/08
51
0
0
48
Brianza
www.gianca.net
Ok fatto e devo dire che i primi 35 km fatti non sono per nulla andati male. E' decisamente strana in inserimento di curva, ma credo che sia una peculiarita' della gomma stretta e penso che sia lo stesso per una BDC. Ho testato la frenata su asciutto e non ci sono stati problemi...
Di sicuro non e' una bici da corsa, ma di sicuro non mi lamento, anzi ne sono entusiasta.

Domani vedro' di farvi qualche fotina...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo