Che ne dite? Ancillotti Scarab o Tomaso FRP

franzpro

Biker novus
21/6/07
35
0
0
ancona
Visita sito
Amici,
da ottobre sono fiero e soddisfatto biker su Scarab 2007 montata con Pike 454 U Turn che alla fine dei giochi pesa sui 14 Kg.
Stavo pensando se fosse il caso di cambiare il telaio e la forcella con una Tomaso FRP che dovrebbe pesare un kiletto di più ma alla fine 14 o 15 non credo faccia la differenza in salita visto che con la Scarab salgo ovunque.
O mi troverei male per via degli angoli differenti?
Come forka penserei ad una R.S. Lyric da 160.
Quanto potrebbe essere un prezzo equo per telaio più forca? Che ne dite?
Credo che in salita non dovrei soffire troppo di più ma in discesa mi sentirei molto più sicuro.
O sbaglio?
Ovviamente tutti i componenti della Scarab li passerei sulla Tomaso FRP.
Grazie a chi voglia intervenire per qualche consiglio/opinione.
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
..sarebbe interessante leggere pareri e opinioni da chi le ha provate entrambe per capire quanto ci si possa spingere con una scarab fr in discesa e quanto una tomaso frp possa essere pedalata in salita. Qualcuno conosce gli angoli di sterzo di entrambe?
o-o
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Ciao a tutti.
Sono il felice possessore di una Tomaso frp, montata tenendo un occhio al peso, senza esagerare, e devo dire che mi ci trovo veramente bene.

Non ho mai provato la Scarab, ma così ad occhio avrà qualcosina in più come pedalabilità, che in ogni caso è buona anche sulla Tomaso.
L'ho scelta appunto per adoperarla qui nelle colline di Bologna, quindi la uso prevalentemente come AM, facendo anche trasferimenti su strada, per arrivare ai colli, poi cominciano le salite, il peso si sente tutto, ma fino ad ora sono sempre arrivato in cima con le mie forze, e credetemi, ne ho fatte di tutti i colori. Qualche volta mi diverto anche ad alzarmi in piedi, la bici reagisce immediatamente partendo come un siluro, ovviamente bobba (è pur sempre una full da 160) ma se la cava bene.
Quando si arriva finalmente alla discesa non ha paura di nulla.
Rispetto a quella che avevo prima (Sintesi Rumba), mi rendo conto di fare gli stessi percorsi a velocità maggiori con minor impegno, e dove la trovo veramente impareggiabile è nella risposta dello sterzo, la ruota davanti sembra su rotaia, anche se si esagera scappa ma rientra subito nei ranghi,e il posteriore segue.
La bici, insomma, perdona parecchio.

E per finire non disdegno le risalite meccaniche, quindi, quando capita l'occasione, monto una coppia di ruote DH e mi lancio.
Lo facevo anche con la Rumba, ma dopo ci dovevo lavorare un po per ripristinare la condizione normale, invece con la Tomaso finora non si è allentato nulla.
L'unico problema che ho avuto è stato, visto che l'ho comprata usata, la serie sterzo andata, ma mi è bastato mandare una mail ad Ancillotti e mi ha fatto avere i cuscinetti nuovi nel giro di qualche giorno direttamente a casa.

P.S. Se qualcuno volesse approfondire si può guardare i Topic " Le nostre Ancillotti qui" e "Bighe FR naturalizzate AM"
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
sono due bici differenti...non le ho mai avute ma le conosco bene tramite compagni di merende....con le prime scarab anni 90 ci si faceva discesa...ed erano le migliori...poi l'aumentare dei pesi e delle escursioni ha portato Ancillotti a sostituirle in discorso discesa-freeride con le Tomaso perimetrali,in sostanza le scarab non sono uscite di produzione ma sono diventate delle splendide AM.E' tutt'ora difficile trovare bici AM con quel peso(si sta' senza fatica a circa 13 kg senza esoterizzare) e con quelle prestazioni specialmente in discesa.La Tomaso è senz'altro piu' pesante ed impegnativa da portarsi a spasso,gli angoli sono prettamente discesistici,cio' non toglie che si si ha anche un po' di gamba ci puoi pedalare tranquillamente.In definitiva,dipende sempre dall'uso che si intende fare della biga,la scarab è piu' leggera ed agile,adatta sicuramente a percorsi piu' lunghi e pedalati,la Tomaso in discesa è un monolito,forse la miglior bici ad assorbire buche in discesa in rapida successione......a te l'ardua sentenza...:il-saggi:
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
sono due bici differenti...non le ho mai avute ma le conosco bene tramite compagni di merende....con le prime scarab anni 90 ci si faceva discesa...ed erano le migliori...poi l'aumentare dei pesi e delle escursioni ha portato Ancillotti a sostituirle in discorso discesa-freeride con le Tomaso perimetrali,in sostanza le scarab non sono uscite di produzione ma sono diventate delle splendide AM.E' tutt'ora difficile trovare bici AM con quel peso(si sta' senza fatica a circa 13 kg senza esoterizzare) e con quelle prestazioni specialmente in discesa.La Tomaso è senz'altro piu' pesante ed impegnativa da portarsi a spasso,gli angoli sono prettamente discesistici,cio' non toglie che si si ha anche un po' di gamba ci puoi pedalare tranquillamente.In definitiva,dipende sempre dall'uso che si intende fare della biga,la scarab è piu' leggera ed agile,adatta sicuramente a percorsi piu' lunghi e pedalati,la Tomaso in discesa è un monolito,forse la miglior bici ad assorbire buche in discesa in rapida successione......a te l'ardua sentenza...:il-saggi:

Averle entrambe risolverebbe il tutto senza dover ricorrere a compromessi!
:balla-co:

:smile:
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Non è vero, come seconda mtb da affiancare alla Scarab Fr io consiglierei la Tomaso ma nella versione Extreme, se poi vuoi di più la DHP.
Fidati di uno che ha la Scarab Fr e ha avuto occasione di provare la Extreme!!!!!!!!!
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Non è vero, come seconda mtb da affiancare alla Scarab Fr io consiglierei la Tomaso ma nella versione Extreme, se poi vuoi di più la DHP.
Fidati di uno che ha la Scarab Fr e ha avuto occasione di provare la Extreme!!!!!!!!!


è ancora piu' problematica da pedalare rispetto alla FRP....ma è ancora meglio in discesa,quasi una DH Racer....diciamo che ad averle entrambe allora punterei dritto sulla DHP,almeno avrei una vera bici da discesa..
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Io ci ho fatto solo 500 mt di dislivello, ho faticato un pò rispetto alla Scarab Fr , ma si fanno, poi dipende da quanto intendi per pedalato, naturalmente io parlo sempre della Extreme, la FRP sicuramente và ancora meglio in salita.
 

Spinone

Biker infernalis
2/8/07
1.873
4
0
Lazzaronia
Visita sito
Forse perchè sono mosso dall'entusiasmo, ma con la FRP mi sembra di pedalarci a dovere.

Non pretendo di fare delle medie da primato, anzi non ho neanche il contachilometri, ma per fare giri anche impegnativi, il mezzo mi aggrada.

Il mio obbiettivo primario è di divertirmi, e questa bici è davvero molto divertente, è talmente piantata da far sembrare un calanco uno scivolo per bambini, poi se quando salgo mi passa davanti chiunque a me non da fastidio.

Comunque, se mi capita l'occasione, voglio provare anche la Scarab; la paura principale è che poi scaturiscano idee malsane.
 

Tuot

Biker cesareus
Possiedo una Tomaso frp con pike dal 2005; il mio compagno di merenda ha avuto fino a qualche mese addietro la scarab fr con fox 32, ora sostituita con una commencal 666 con lyrik.

Principalmente cerco percorsi tecnici all mountain che strizzino l'occhio al vertriding trialistico; preferisco raggiungere le vette a pedali ma a volte risalgo meccanizzato, allo scopo c'ho un set di ruote ignoranti.

La Tomaso frp è una vera playbike: si pedala abb bene, ha una trazione paurosa ma è pigra nel rilancio. Gli angoli sono rilassati (il mio è 67) in discesa è spettacolare. Stabile e agile (ritengo che ciò sia possibile grazie alla combinazione angolo sterzo rilassato - stabilità ad alte velocità - e baricentro basso - agilità nelle carvate -).
Per all mountain la forka ad escursione variabile è necessaria: la renderà la bici più eclettica del pianeta.
Ovviamente è una bici che scende meglio di quanto sale. Robusta e bilanciata nei salti potrebbe essere una perfetta slopestyle per usare un termine moderno.
Molti criticano L'altezza del movimento centrale, ritenendolo troppo basso. In effetti rispetto alla concorrenza è più basso. é possibile che i pedali tocchino più facilmente rocce o altro. Per evitarlo è sufficiente tracciare nelle mente nuove linee: passi sopra anzichè di fianco, questa bici ha spostato oltre i miei limiti.
questione peso: la mia Tomaso versione a-m ferma l'ago della bilancia a 15,4 Kg con pedali dmr v12 e reggisella telescopico (che sarebbe inutile ma nel mio caso è capriccio estetico)

La scarab è un ottima bike, sono stato indeciso fino all'ultimo tra le due.
Non posso esprimermi come per la tomaso che uso sempre, comunque avendo provato quella del mio amico, anche se in taglia non adatta, dico: sale meglio, rilancia ed è meno performante in discesa, questione di angoli e escursione inferiore.

Insomma se la tua idea è enduro/a.m duro e puro vai per la scarab.
Se ti piace sopratutto l'a.m ma corteggi i percorsi tipici dei bike park, vai di Tomaso frp con lyrik variabile.
Tutto questo in my humble opinion
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
60
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Molti criticano L'altezza del movimento centrale, ritenendolo troppo basso. In effetti rispetto alla concorrenza è più basso. é possibile che i pedali tocchino più facilmente rocce o altro. Per evitarlo è sufficiente tracciare nelle mente nuove linee: passi sopra anzichè di fianco, questa bici ha spostato oltre i miei limiti.



passi sopra ma soprattutto ci devi passare piu' veloce,in questo caso non si hanno problemi....non è una bici fatta per andare piano,piu' aumenta la velocita'piu' esce la sua vera anima di purosangue....

per tutto quello che hai scritto è esattamente quello che intendevo io..

sulle piste veloci e tecniche nello stesso tempo come Les Get è semplicemente un'arma letale...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
il forumendolo Pezzey le ha tutte, le ancillotti intendo, chiedi a lui, saprà sicuramente risponderti.
a mio parere la tomaso non è molto pedalabile, specie per giri lunghi, ma non avendola mai provata non posso confermarti questa tesi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo