Che fine hanno fatto le 24seven?

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
beh il trailstar è una cosa con carro rigido la bsx è una full!

:offtopic: @Mao questa mattina impossibile andare sul cocusso bufera di neve a meta strada. ho fatto un pezzo a piedi e la neve era tanta impedalabile!!!!!!
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
beh il trailstar è una cosa con carro rigido la bsx è una full!

:offtopic: @Mao questa mattina impossibile andare sul cocusso bufera di neve a meta strada. ho fatto un pezzo a piedi e la neve era tanta impedalabile!!!!!!
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.995
175
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
la bsx è strana, praticamente una bici da dual con il carro ammortizzato
è piccola e maneggevolissima, per quel poco che l'ho potuta provare
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
mah guardate anche io ora ho un tazer fs da dual ma certo bisogna rinunciare al droppone da 2m ma senza alcun problema si fa i suoi saltini e si guida da far paura...
il problema secondo me è che c'è tanta gente che compra bici estreme senza saperle usare...nn so io personalmente mi sto accorgendo che il manico fa molto..
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Stiamo assistendo sempre più ad una corsa all'escursione sempre maggiore! ma che senso ha? ma per divertirsi servono davvero questi carrarmati?

La gente sta perdendo la testa: tutti li convinti che con 170mm di escursione davanti e dietro si può pedalare ovunque "basta andare più piano"! :sad:

Se uno fa DH ok; se uno fa Freeride con risalita furgoni ok; ma se uno vuole pedalare si deve scordare certe escursioni, soprattutto se la bike se la vuole godere a 360°!

Anche perché, dropponi a parte, siete proprio sicuri che guidare una bici con 100mm sia davvero così meno divertente di una da 200mm? con la seconda sembra di essere sull'asfalto e basta, che divertimento c'è?

boh, sarà che io la bike la concepisco in un modo tutto diverso! :-(
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Lava ha scritto:
La gente sta perdendo la testa: tutti li convinti che con 170mm di escursione davanti e dietro si può pedalare ovunque "basta andare più piano"! :sad:

del resto se uno vuole una biga robusta per farci di tutto non ha scelta, una volta con 130 davanti e dietro avevi una biga da dropponi, adesso con 130 e' una enduro, con cui non mi fiderei a droppare molto...infatti la kona coiler che e' una freeride vecchio stampo ha 130 davanti e dietro, ma pesa 16 kili...
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Lava ha scritto:
La gente sta perdendo la testa: tutti li convinti che con 170mm di escursione davanti e dietro si può pedalare ovunque "basta andare più piano"! :sad:

Se uno fa DH ok; se uno fa Freeride con risalita furgoni ok; ma se uno vuole pedalare si deve scordare certe escursioni, soprattutto se la bike se la vuole godere a 360°!


Questo lo dici tu.....guarda che ti sbagli.....anche se hai una bici con tanta escursione te la puoi tranquillamente godere a 360 gradi.....basta essere un minimo attento anche al peso.....io ho una bici con 200 davanti e 230 dietro, mi faccio tutti i giri che fanno i miei amici, mi son fatto 2 volte le RiveRosse, un mio amico con la stessa bici ha fatto la 24ore di Finale....
Basta abituarsi....certo, se tu sei abituato a spingere bici leggere come i tuoi amici che hai detto che sono morti salendo su una bici da 17kg, è ovvio che su un freeride cattivo vi sentite traumatizzati, ma non puoi dire che non si possa vivere la bici a 360 gradi....anzi, se una bici è kattiva fai ancora di più che con una bici con poca corsa...pensa ai dropponi, ai saltoni....è solo questione di punti di vista....
Ovvio, oltre un certo limite sono d'accordo con te....ma questo limite è moooolto oltre il tuo....
Ciao!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
boys
la differenza non la fanno le escursioni

la fa la qualità!!!

un esempio a caso
(il dude di wallace :smile: )
classico esempio di telaio progettato coi controcaxxi

ormai non è + considerabile, in termini d'escursione, una biga da fr estremo
(quelle mo dietro han 24cm. e non 17 di escursione)

ha escursioni che ritrovi ormai sulle bici da enduro!!!
(manitou fa la nixon monopiastra da xc da 150mm)

eppure quel telaio ti permette l'inverosimile
perchè una struttura progettata badando alla resistenza!!!
(altro che le attuali hot-lava xl e compagnia)

e sarebbe uguale anke settando il carro a 14cm. di escursione
e con una monopiastra da 130mm.!!

tutto questo
ovviamente
imho!!!

:-o
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
il problema reale per me non è il peso, ma com'è impostata la bike!

Quando faranno le forche che da 200mm si potranno abbassare a 30mm per fare le salite e modificare così tutti gli angoli, allora ne potremmo anche parlare, ma con gli angoli apertissimi da freeride in alcuni sentieri non si sale, non c'è verso! e ti tocca spingere...

Io credo che in futuro (magari con l'avvento dell'elettronica) le bici con escursioni "maggiorate" saranno realmente sfruttabili, ma per adesso sono troppo sacrificate...

E poi, ripeto, per me se la scelta deve essere rinunciare ai dropponi, oppure rinunciare alla possibilità di fare bene la salita, scelgo di sicuro la prima!!!

questione di pnti di vista! e considera che io sono una schiappa in salita e che stravedo per la discesa (e non me la cavo niente male)
 
e cmq....ricordo ke i miei primi "quasi" milleeeeeeee metri di dislivello "in sella"(in salita... :smile: :smile: )...me li sono fatti "LA PRIMA VOLTA" col Dude.....con tanto di Vanilla RC e un'ottima Boxxer Race da 170..
e con questo...dato ke io sono uno sfigato qualunque ke in và in mtb da aprile dell'anno scorso.... :oops: ....la dice lunga sul pedalare i cosidetti "mostri".
:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Lava ha scritto:
il problema reale per me non è il peso, ma com'è impostata la bike!

Quando faranno le forche che da 200mm si potranno abbassare a 30mm per fare le salite e modificare così tutti gli angoli, allora ne potremmo anche parlare

io faccio così: una cinghia in tessuto, tipo quelle per legare le
valigie sul tetto dell auto o quelle per fissare le moto al carrello,
la metto tra piastra superiore ed archetto della mia 888R
e quando vado in salita, abbasso la corsa tirando la cinghia!!!
Geniale no, un sistema "eta beta” per abbassare l'avantreno
e salire meglio, testato e collaudato, provare per credere....
quando poi arrivi in cima, allenti il tutto e sfrutti i 200 mm di corsa!

ciauz :-? :-? :-?
 
bobbyes30 ha scritto:
Lava ha scritto:
il problema reale per me non è il peso, ma com'è impostata la bike!

Quando faranno le forche che da 200mm si potranno abbassare a 30mm per fare le salite e modificare così tutti gli angoli, allora ne potremmo anche parlare

io faccio così: una cinghia in tessuto, tipo quelle per legare le
valigie sul tetto dell auto o quelle per fissare le moto al carrello,
la metto tra piastra superiore ed archetto della mia 888R
e quando vado in salita, abbasso la corsa tirando la cinghia!!!
Geniale no, un sistema "eta beta” per abbassare l'avantreno
e salire meglio, testato e collaudato, provare per credere....
quando poi arrivi in cima, allenti il tutto e sfrutti i 200 mm di corsa!

ciauz :-? :-? :-?

..proverò.... :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo