che fatica sul morbido

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Ciao a tutti......ho un questito da porvi....durante le mie uscite 50 km su terreno misto con salite e discese noto che nei tratti con terreno morbido faccio una fatica esagerata e sono sempre a cambiare......mi sembra di avere le gambe imballate.....poi a fine giro quando ormai sono stanco su terreno duro sento le gambe molto più fluide e mi affanno meno......come faccio a potenziare la pedalata sul terreno lento ???

spero di essermi spiegato ????


consigli ????
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
beh ma è fisiologico. per assurdo se tu provassi a pedalare sott'acqua sarebbe moooolto peggio. l'unico consiglio è quello di tenere un'agilità sufficiente per non stressare troppo le gambe ma nemmeno da mulinare a vuoto.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Si, è più che normale, specialmente sull'erbetta, l'unica è buttare giù un paio di rapporti (o quanti ne servono) per avere una pedalata fluida non troppo imballata
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Per 50 km è troppo ma personalmente prima di andare a lavoro (due volte a settimene) faccio una ventina di km in pineta sulla sabbia "compatta" e l'unico modo per sopravvivere sta nel mantenere una velocità più possibile elevata.
In più mi serve tantissimo per fare fiato.
Forse potresti allenarti anche così?
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.

Lo so che è normale il faticare di più su questo tipo di terreno, il fatto è che mi sembra di andare troppo in crisi, i miei compagni non sembrano risentire in ugual maniera delle condizioni del terreno....mi chiedevo se magari sbagliavo qualcosa nella tecnica......sicuramente scalo per riuscire a mantenere la velocità (si parla di circa 20 Km/h) ma sono troppo in affanno e non capisco il perchè....l'unica differenza che adesso che ci penso è notevole è che io ho una full e gli altri delle front......pensate che sia questo il problema ????? :nunsacci::nunsacci:


TEMO DI SI.....

ciao
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Io ho una full e qualche volta ho fatto gli stessi percorsi in pineta con la front di mio cognato, imponendomi come al solito una velocità media di 30 km/h, e posso assicurati che mi trovo molto meglio con la biammortizzata sopratutto perchè non ricevi continuamente i contraccolpi della sella sul fondoschiena ogni qualvolta incontri un piccolo avvallamento (praticamente sempre). Se il mono ha il pro-pedal prova ad inserirlo giusto per avere una pedalata un pò più reattiva ma sul fatto della velocità che non riesci a mantenere penso che forse i tuoi amici hanno più fiato di te.
Spesso sulla sabbia ti ritrovi a far girare molto velocemente le gambe e quando cerchi di aumentare ulteriormente il ritmo vai a corto di fiato.
Fermo restando che tu abbia più o meno lo stesso allenamento dei tuoi compagni di giro.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
io ho front e full ed in effetti la sensazione di "affondamento" spesso aumenta con la full però c'è anche da considerare la diversa sezione dei pneumatici.....
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
quando devo fare dei giri pedalati prevalentemente su erba o terreno morbido trovo giovamento nel tenere le gomme a pressioni più alte del solito. prova e sappimi dire
 

wildshark

Biker superioris
16/10/06
820
3
0
56
Roma
Visita sito
Bike
MIG+Merida+Granturismo+Dolan
l'unica differenza che adesso che ci penso è notevole è che io ho una full e gli altri delle front......pensate che sia questo il problema ????? :nunsacci::nunsacci:
ciao

ma hai le stesse gomme ?
perché a volte piccole differenze possono sembrare enormi...
0.2-0.4 bar in + o in -
una mescola diversa,
ma soprattutto la forma e la disposizione dei tacchetti che proprio sul terreno soffice fa' la differenza più grossa...
Sullo sterrato compatto, tutte le gomme piuomeno vanno, ma quando il fondo s'ammorbidisce tutto cambia...
bye
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ma hai le stesse gomme ?
perché a volte piccole differenze possono sembrare enormi...
0.2-0.4 bar in + o in -
una mescola diversa,
ma soprattutto la forma e la disposizione dei tacchetti che proprio sul terreno soffice fa' la differenza più grossa...
Sullo sterrato compatto, tutte le gomme piuomeno vanno, ma quando il fondo s'ammorbidisce tutto cambia...
bye

quotone!!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Quindi sui terreni morbidi hai la sensazione che parte della forza venga assorbita dal mono?

sul morbido la sensazione di "assorbimento" c'è eccome....

dico anche che sembra soffrire più la full che la front.....

dico anche che più è ampia la sezione delle gomme più si fatica.....
(stò parlando di pratodi erba ad esempio...)
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
sul morbido la sensazione di "assorbimento" c'è eccome....

dico anche che sembra soffrire più la full che la front.....

dico anche che più è ampia la sezione delle gomme più si fatica.....
(stò parlando di pratodi erba ad esempio...)

Con la Epic non ho mai sofferto di questa differenza rispetto le front grazie al mitico Brain e puoi confermare visto che tu ce l'hai.

Quoto per quanto concerne il prato ma nel mio caso stavo parlando di sabbia in pineta e sai benissimo che in quel contesto la sezione più ampia delle gomme aiuta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo