che Entry level front intorno ai 13kg?

roby_foto

Biker popularis
19/3/09
99
0
0
Torino
Visita sito
Ciao
sono in procinto di abbandonare la BDC per la mia seconda MTB.

Voglio una bici nuova intorno ai 13kg; penso che si debba guardare sempre alle USA: Scott (aspect), Cannondale (trail), Specialized (Hardrock), Merida (Matts), Giant (???), Marin (???) etc.
Ho un budget di 600/700euro e non mi interessano i freni idraulici.
Avete cosigli?
Per cortesia non ditemi Deca che tanto non le rivendi +!!!

Grazie
Roby
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

matteo_84

Biker marathonensis
grazie, io ho una hardrock e va già bene!
(volevo provare una nuova marca ma è uno sfizio):-)

certo che 649 per la specy.....

e quale sarebbe lo sfizio nel provare bike front da 13kg entry-level?! :nunsacci:

IMHO, meglio andare da qualcuno che affitta bici "serie" che buttare via 600€...boh!

sotto i 700-800€ le bike sono tutte uguali...cambia solo l' "adesivo"!
 

roby_foto

Biker popularis
19/3/09
99
0
0
Torino
Visita sito
e quale sarebbe lo sfizio nel provare bike front da 13kg entry-level?! :nunsacci:

IMHO, meglio andare da qualcuno che affitta bici "serie" che buttare via 600€...boh!

sotto i 700-800€ le bike sono tutte uguali...cambia solo l' "adesivo"!

Scusa Matteo, ma dipende dalle tue esigenze: io devo fare 50% strada e non faccio montagna esagerata, poi NON posso spendere + di 700 eurozzi.

Valter ti ringrazio molto per il consiglio!
 

matteo_84

Biker marathonensis
no scusa, forse mi sono spiegato male, mi hai frainteso.
hai detto che questa è già la tua seconda mtb, quindi presumevo che tu ne abbia già un'altra sempre entry-level. Poi come tu hai scritto, "volevo provare una nuova marca ma è uno sfizio", allora per uno sfizio ti compri sempre un'altra entry level? cambiando marca, cambiano gli adesivi, ma non la sostanza spendendo queste cifre, putroppo! tutti i blasoni ormai si allineano, sia come prezzi che come montaggi!
se appunto le tue esigenze sono 50% strada e montagna non esagerata, probabilmente quella che hai già va benone.
allora invece di spendere 600-700 per una biga (e uno sfizio) che non può offrirti più di una forcella a molla, freni meccanichi e telaio con un "adesivo" cool, io mi sarei tenuto i 700€. :-)
non so se ora mi sono spiegato bene...:nunsacci:

Ciao!
 

roby_foto

Biker popularis
19/3/09
99
0
0
Torino
Visita sito
ciao Matteo
hai ragione ed io non ho spiegato tutto:
La bici che ho passa a mia moglie.....
Quindi per forza di cose ne prendo una seconda, poi vedendo le deca non mi sembrano nemmeno così malaccio....azzz
Roby
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Scusa Matteo, ma dipende dalle tue esigenze: io devo fare 50% strada e non faccio montagna esagerata, poi NON posso spendere + di 700 eurozzi.

Valter ti ringrazio molto per il consiglio!

non ti ho detto che la bici l'ho pagata 370 euro e con le modifiche ,tutto preso sul mercatino e rivenduto i componenti riginali,non ho superato i 600 euro di spesa ,bici compresa,sfido qualsiasi decathlon con 570 euro montata così e a quel peso li.Le ruote sono v-brake perchè per l'utilizzo della morosa vanno pi che bene,le cambierò sempre v-brake alla prima occasione.E mettero delle ruote con cerchi ztr 355 o simili.L'Hardrock così peserà 10.8 kg

Il pari prezzo dell'Hardrock è la Rockrider 5.3 2011 che senza pedali pesa 14,2kg l'Hardrock con i pedali pesava originale 13.6 kg
E la forcella che monta la decathlon pesa anche 200 gr in meno di quella dell'Hardrock.
Mai nessuno ha pesato un telaio e solo telai di una rockrider?
Sarei curioso di vederlo sulla bilancia.
 

matteo_84

Biker marathonensis
ciao Matteo
hai ragione ed io non ho spiegato tutto:
La bici che ho passa a mia moglie.....
Quindi per forza di cose ne prendo una seconda, poi vedendo le deca non mi sembrano nemmeno così malaccio....azzz
Roby

ovviamente se le cose stanno così, fai benissimo a prenderti un altra bike, entry-level per contenere la spesa (visto i percorsi che vorrai fare)! o-o
per andare in 2 ovviamente ci servono 2 bike! tandem esclusi!:smile:

Le bike del decathlon non sono affatto malaccio. Purtroppo sono le uniche (c'è a chi piacciono chi no) che con un basso costo, danno una componentistica "buona".
ad esempio intorno alle 700 euro ci sono la 8.1 e la 8.2 che per iniziare vanno più che bene, anzi, potrai spingerti di più nei sentieri montani.
il fatto della rivendibilità lascia il tempo che trova...nel senso che una 5.3 è montata mediamente come le bike con blasone da 600-700 euro ma costa circa 350. quindi rivendendola ci fai cmq 150 euro, con il blasone 250-300 a dire tanto, e se fai 2 conti con il blasone ci rimetti....
detto questo buona scelta e buone pedalate! o-o
 
  • Mi piace
Reactions: BkR

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ovviamente se le cose stanno così, fai benissimo a prenderti un altra bike, entry-level per contenere la spesa (visto i percorsi che vorrai fare)! o-o
per andare in 2 ovviamente ci servono 2 bike! tandem esclusi!:smile:

Le bike del decathlon non sono affatto malaccio. Purtroppo sono le uniche (c'è a chi piacciono chi no) che con un basso costo, danno una componentistica "buona".
ad esempio intorno alle 700 euro ci sono la 8.1 e la 8.2 che per iniziare vanno più che bene, anzi, potrai spingerti di più nei sentieri montani.
il fatto della rivendibilità lascia il tempo che trova...nel senso che una 5.3 è montata mediamente come le bike con blasone da 600-700 euro ma costa circa 350. quindi rivendendola ci fai cmq 150 euro, con il blasone 250-300 a dire tanto, e se fai 2 conti con il blasone ci rimetti....
detto questo buona scelta e buone pedalate! o-o
Da quando ci si rimette con bici blasonate?
Se rivendi una specialized a pari costo d'acquisto di una deca ,con la specialized per te ci rimetti,allora vuol dire che la deca la rivendi ad un prezzo più alto rispetto ad una blasonata, il che non esiste proprio.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Da quando ci si rimette con bici blasonate?
Se rivendi una specialized a pari costo d'acquisto di una deca ,con la specialized per te ci rimetti,allora vuol dire che la deca la rivendi ad un prezzo più alto rispetto ad una blasonata, il che non esiste proprio.

conti fatti e rifatti e strafatti all'interno del forum!
posso farti un esempio anche con la mia cube ltd front!

pagata 1150€ ed è montata poco "peggio" di una 8.2.
se la andassi a rivendere oggi non potrei chiedere più di 700-800euro.

una rr 8.2, quando stavo comprando la bike, l'avrei presa a poco meno di 800 (circa 749 o 799€ non ricordo). ad oggi l'avrei rivenduta per 450/500 max.

fatti i conti e vedi i soldi rimessi:

1150-700/800= 450/350

800-450/500= 350/300


ovviamente si parla di mtb entry-level! ovvio che una nevi in titanio (solo telaio 2000€) tiene molto meglio il mercato della mia cube o delle rr o di una cannondale trail sl o di una qualsiasi mtb blasonata entry-level!
il concetto del deca è pago meno inizialmente ma tengo meno il mercato. il blasone pago di più inizialmente tengo "poco" meglio il mercato....ma quando la componentistica è scarsa nessuna bike tiene poi così bene il mercato!
Ciao!
 

davideTK

Biker serius
8/9/09
133
0
0
38
terlizzi (BA)
Visita sito
roby da deca ( almeno dalle mie parti ) l'assistenza cliente è perfetta. e poi se proprio non ti piace il telaio deca ( e io peso quasi 90 kg, ci sono andato giu' pesante e non mi ha mai dato problemi ) a livello estetico, con altri 400 euro agli 850 ti compri anche uno scale se proprio sei un patito della marca.
E la deca monta meglio di una scale che costa mooolto di piu'. ora purtroppo ci mettono la r7 (che personalmente non mi piace).

OVVIAMENTE LA MIA E' UNA PROVOCAZIONE, PERO' RAGIONA SU QUESTO.

PS- io sono innamorato della canyon nerve per quel che riguarda il telaio! prossimo upgrade!
 

roby_foto

Biker popularis
19/3/09
99
0
0
Torino
Visita sito
davide pensa che a me piace anche la aspect....
ma il discorso qualità/prezzo è innegabile!
ho visto belle bici della Merida, KTM e Cannondale (la trail sl4) ma tutte intorno ai 600/650 con componentistica bassina.

Un bel effetto me lo hanno fatto la Cannondale (ma forse mi faccio influenzare dal marchio) e devo dire anche la Merida (ma è pesante: 14kg).

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

davideTK

Biker serius
8/9/09
133
0
0
38
terlizzi (BA)
Visita sito
il punto è sempre quanto vuoi spendere. o ti accontenti della bici figa con i componenti bassi, o ti prendi la deca (la mia 8.2 mi piace anche esteticamente detto sinceramente) con bella roba montata, oppure sali di 500 euro in piu' e ti prendi la bici della marca figa con i pezzi buoni :)

ARDUA DECISIONE! ( A ME PIACE LA GIANT ANTHEM, PERO' PER ORA NON HO UN RENE DA VENDERE NON LAVORANDO!!! ;) )
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Ciao
sono in procinto di abbandonare la BDC per la mia seconda MTB.

Voglio una bici nuova intorno ai 13kg; penso che si debba guardare sempre alle USA: Scott (aspect), Cannondale (trail), Specialized (Hardrock), Merida (Matts), Giant (???), Marin (???) etc.
Ho un budget di 600/700euro e non mi interessano i freni idraulici.
Avete cosigli?
Per cortesia non ditemi Deca...
Ti avrei detto subito RockRider 8.1
Se la metti così, mi hai spiazzato!
Ma l'hai vista la nuova 2011 (mozzi bianchi, pinze freni e comandi bianchi, sella bicolore nera/bianca, cerchi bianchi, tutta SRAM X7, forcella Recon Silver TK 100mm, etc. etc.) ?

Se vuoi una Scott (aspect), Cannondale (trail), Specialized, etc. prendi una bici montata male. Invece puoi dare un'occhiata alle Canyon, Cube, Radon, Rose, a fine stagione pure belle offerte per le taglie rimaste. Se la devi prendere ora e sei sicuro di non essere interessato ai freni a disco valuta:
Cube analog V-brake 550 euro c.ca
(Cube analog disc: 650 euro c.ca)
Le Cube le trovi anche in negozio.
 

Allegati

  • RR8.1 2011_1.jpg
    RR8.1 2011_1.jpg
    42,9 KB · Visite: 13
  • RR8.1 2011_2.jpg
    RR8.1 2011_2.jpg
    54,4 KB · Visite: 22
  • cube-analog-vbrake.jpg
    cube-analog-vbrake.jpg
    35,2 KB · Visite: 8
  • cube-analog-d.jpg
    cube-analog-d.jpg
    31,2 KB · Visite: 8

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Ti avrei detto subito RockRider 8.1
Ma se la metti così, mi hai spiazzato!
Ma l'hai vista la nuova 2011 (mozzi bianchi, pinze freni e comandi bianchi, sella bicolore nera/bianca, cerchi bianchi, tutta SRAM X7, forcella Recon Silver TK 100mm, etc. etc.)

Se vuoi una Scott (aspect), Cannondale (trail), Specialized, etc. prendi una bici montata male. Invece puoi dare un'occhiata alle Canyon, Cube, Radon, Rose, a fine stagione pure belle offerte per le taglie rimaste. Se la devi prendere ora e sei sicuro di non essere interessato ai freni a disco valuta:
Cube analog V-brake 550 euro c.ca
(Cube analog disc: 650 euro c.ca)

:celopiùg::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo