Che dischi scegliere?

scirla1985

Biker novus
10/5/11
12
0
0
ferrara
Visita sito
Ciao a tutti,
chiedo consiglio a voi del forum che sarete più esperti di me in materia e magari mi potreste consigliare bene:
Io ho una Vektor Hostill 2005 con impianto frenente Shimano Deore idraulico. Ho appena sostituito le pastiglie con quelle Shimano e la potenza frenente è molto superiore anche rispetto alle Scott dei miei amici. Il mio problema è nel surriscaldamento del disco nelle discese con bassa velocità e forte pendenza per lunghi tempi (e quindi poco raffreddamento del disco). Ho notato che surriscaldano tantissimo e diventa più duro e meno modulabile azionare il freno rispetto a quando è freddo...Ho notato che i nuovi dischi Shimano hanno una marea di fori in più per il raffreddamento rispetto ai miei che sono datati 6 anni e infatti i miei amici non hanno quel problema con i nuovi Deore...Ero interessato a sostituire il disco con un Ashima Aro oppure Alligator Aries che sono molto forati però sono preoccupato perchè ho letto che alcuni di voi hanno notato un consumo istantaneo delle pastiglie...Mi potete consigliare??? Come potere frenante ne ho da vendere è solo la questione di raffreddamento del disco che mi interessa risolvere
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Innanzi tutto cerca di analizzare il tuo modo di frenare,
sempre " pinzato" e controlli la velocità modulando la pressione
delle dita ? questo favorisce il surriscaldamento.
Meglio dare una bella " pinzata" prima dell'ostacolo o curva e poi
mollare tutto per agevolare il raffreddamento del disco, compatibilmente
con la natura del terreno e pendenza.
Usare ambedue i freni ,anche qui compatibilmente alle necessità del terreno.
I dschi ARO ( io li monto su XTR ) per me vanno bene però non con organiche
ed accettando qualche vibrazione causate dalla particolare foratura
( attenzione non tutti gli impianti li accettano ).
Dopo 6 anni di frenate direi si può anche pensare a qualche alternativa
anche solo come test.

Artu
 

scot

Biker superis
2/4/09
418
1
0
roma
Visita sito
Sinceramente non andrei su dischi esageratamente forati perche' primo c'e' meno materiale e quindi meno attrito secondo perche' puoi rischiare di deformarlo con maggiore facilita' terzo perche' le pasticche si consumano molto di piu'. Il confronto con le scott dei tuoi amici credo sia ininfluente non dipende dalla biga ma dal tipo d'impianto che montano dal peso del ciclista e dal modo di frenare che hanno. Io ad esempio monto xtr e sono uno che frena con tutti e due i freni e modulo la frenata. Pero' sinceramente mi capita di surriscaldarli solo dopo lunghe frenate in discesa abbastanza importanti.
 

scirla1985

Biker novus
10/5/11
12
0
0
ferrara
Visita sito
Ok allora valuterò che fare se provare o no.
Le scott dei miei amici hanno il medesimo impianto frenente ma io ho installato dischi maggiorati e non c'è da mettere quanto è più performante rispetto alle loro di serie. Cmq il problema l'ho notato solo nelle lunghe frenate molto lente. Solo che nell ultimo percorso era inevitabile tenere pinzato sempre dal momemto che siamo scesi lungo il corso di un torrente proscigato con forte pendenza e pitre scivolose... Proverò a vedere se cmq a parte l'indurirsi del freno la potenza è uguale e non si bruciano vorrà dire che non supero il limite delle pastiglie...oppure provo un disco Shimano modello nuovo
 

scirla1985

Biker novus
10/5/11
12
0
0
ferrara
Visita sito
Ho deciso di provare un altra cosa:
come detto sopra io possiedo una Vektor Hostill e monto al posteriore freno idraulico shimano deore 160mm. All anteriore monto un Deore 180mm con adattatore
shimano SM-MA-F180 S/S. Adesso mi faccio prestare da un amico un altro disco nuovo 180 per l'anteriore e ora vorrei spostare il mio vecchio disco 180 al posteriore però mi serve l'adattatore. Così monto 180 davanti e 180 dietro...L'adattatore che mi serve è uguale al codice dell anteriore oppure è un codice diverso??....Voi sicuramente potete aiutarmi
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Che dirti io ti porto la mia esperienza montavo Avid G3 da 203mm ant e post sull'enduro ,da circa 1 mese uso gli Hope Flottante cutter 203mm ant e 183mm post.Devo dire che non vibrano la frenata è migliorata tantissimo,e si scaldano molto meno.In più stò notando che si deformano meno degli Avid, che nello scaldarsi e raffreddarsi tendevano ad imbarcarsi molto ,con conseguente continuo sfregamento sulle pastiglie,questi sono costruiti in modo migliore,pesano meno se può interessare,e per ora non si sono imbarcati,cosa che gli Avid avevano fatto già dopo la prima uscita.
g-684-01.jpg

Sono contentissimo della scelta fatta.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito

scirla1985

Biker novus
10/5/11
12
0
0
ferrara
Visita sito
perfetto grazie adesso ci guardo subito... ma mi spieghi perche l'adattatore che ho sull anteriore non va bene dietro??? L'ho smontato e provato a mettere dietro e va benissimo non capisco perchè dicono che il codice dell adattatore anteriore non va bene al posteriore...scusate l'ignoranza ma è solo un distanziale e basta. Mi spiegate perche non dovrebbe andare?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo