che Dio maledica i Formula Be Activa

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
sono i freni piu merdosi,infimi,luridi,inutili,schifosi,lerci,la feccia dei freni della mtb......la Formula si dovrebbe vergognare di aver messo in commercio un aborto frenante del genere. purtroppo nella mia carriera di biker mi sono imbattuto inquesti freni, erano montati su una bici che comprai usata. la bici fu un vero affare ma questi freni no di certo, ed ora , cusa mancanza money, me ne trovo ancora uno montato su una bici. impossibile farlo frenare, nenache volendo. per fortuna il suo gemello l'ho già fatto morire in una seduta di street a Udine.......che Dio li maledica
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Si , meccanici .
Conosco anche un paio di estimatori di sto freno. :shock: :shock:

Io ne avanzo uno dalla LeeCougan ( lo aveva di serie solo sull'anteriore con disco a 4 fori.) e volevo regalarlo a chi ha ora il mio telaio ma non so se farlo dato che è un amico o-o :smile:
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
monorotula ha scritto:
Ehi, ne avevo uno io, non era così malaccio, certo non era un avid, ma neanche un rst. Non è che ti confondi con md1, che erano ben peggiori?

oddio, non parlare dei MD-1. con quelli invece di frenare si accellerava. Sto usando di nuovo Formula (quelli idraulici), ma quelli meccanici DELLA FORMULA fanno veramente pena.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Secondo è questione di aspettative: se uno sa che il freno a disco meccanico è come il vbrake (e lo deve sapere, in qualche modo) è difficile che rimanga deluso, tranne casi tipo md1, appunto. Non perderei nemmeno tempo a paragonare un disco meccanico a uno idraulico.
 

ilbiondo

Biker serius
15/3/04
126
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Visto che mi sembrate competenti, cosa ne pensate degli MPH della Giant (quelli dell'avatar)? A me non sembravano male ma qualche giorno fa in una discesa moolto ripida su asfalto li ho impegnati a fondo e con mia grande sorpresa (brutta sorpresa!) mi sono andati in ebollizione....e' normale?
Una volta raffreddatisi hanno ripreso a frenare ma ci sono rimasto un po' male e ora non mi sento piu' cosi' sicuro.
 

slow_teo

Biker serius
6/7/04
270
1
0
biella
Visita sito
Per quanto riguarda i Formula, io sto odiando anche gli idraulici, la mia LeeCougan monta i B4, perchè na hanno sempre avuta una: le pastiglie che fanno un casino assurdo, l'olio che perde di pressione, e poi il fatto che per centrare la pinza si debba ricorrere a degli spessori, mamma mia che squallore.
Anche io vorrei sapere qualcosa sui freni Giant e sapere se è capitato anche a qualcuno con Shimano, Hayes, Avid quello che è capitato a Ilbiondo e che ovviamente è capitato anche a me coi Formula. Non si fanno mancare niente!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Non ho mai provato i giant, ma ne avevo sentito parlare bene, come di un freno più solido e affidabile della media. Il problema del freno idraulico che diventa spugnoso per via dell'olio che bolle, è una costante, non perchè capiti a tutti (a me ad esempio non è ancora successo), ma perchè riguarda tutti i modelli di tutte le marche, perlomeno nell'ambito dei 2 pistoncini con dischi da 160. Difficile dire il perchè tra due impianti uguali uno funzioni perfettamente mentre l'altro dia problemi. Mi sembra che ci sia ancora della strada da fare, per rendere questi aggeggi davvero affidabili; forse aveva ragione quello (non ne ricordo il nick) che diceva che mediamente li progettano e li costruiscono coi piedi.
 

ilbiondo

Biker serius
15/3/04
126
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
ad essere sincero comunque con gli MPH mi trovo abbastanza bene anche perche' la regolazione dello spessore delle pastiglie posto vicino alla leva del freno e' molto comodo. L'unica mia domanda e' se con tutti i freni a disco si incorre nel medesimo problema. In passato utilizzavo freni Magura Clara e il problema non mi era mai capitato ma probailmente e' stato un caso.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ilbiondo ha scritto:
ad essere sincero comunque con gli MPH mi trovo abbastanza bene anche perche' la regolazione dello spessore delle pastiglie posto vicino alla leva del freno e' molto comodo. L'unica mia domanda e' se con tutti i freni a disco si incorre nel medesimo problema. In passato utilizzavo freni Magura Clara e il problema non mi era mai capitato ma probailmente e' stato un caso.

Penso anch'io sia stato un caso. Ma vuoi dire che il consumo delle pastiglie sul tuo freno non è recuperato automaticamente?
 

ilbiondo

Biker serius
15/3/04
126
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
non mi sono mai posto il problema perche' agendo sul registro del freno viene regolata la distanza delle pastiglie dal disco.

Il rivenditore mi ha consigliato di non intervenire sulle pinze e sui registri ma di registrare il tutto solo con il registro ul manubrio e cosi' ho fatto equesto funziona bene...l'unico problema che ho avuto e' stato il surriscaldamento di entrambi i dischi in quella discesa (pero' era veramente una frenata limite che di certo non avrei fatto fuoristrada)
 

Allegati

  • IMG_0680.jpg
    IMG_0680.jpg
    38,2 KB · Visite: 59

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
gli mph hanno questo problema, se non sbaglio qui sul forum ho letto di gente che si è ritrovata l'ant blokkato durante una discesa :???:
io non li ho mai provati ma non mi danno molta fiducia, se vuoi un consiglio passa a grimeca o formula (idraulico)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo