che cosa faccio io?

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
ciao, anche se vado in mtb da diversi anni mi sono reso conto che ho le idee confuse.
pensavo di fare all mountain ma dialogando con alcuni guro qui del forum forse no.
a questo punto vi chiedo di illuminarmi, io cosa faccio?
AM
XC
ciclo alpinismo
passeggiate

i miei percorsi sono:
20 - 30 km
20% asfalto 80% sterrato, terra battuta sassi e radici. spesso con fango (quando piove)
io ho una specialzed pitch
il mio piacere è arrivare in cima sempre pedalando, più le salite sono ripide e scassate e più per me è bello superarle pedalando.
ho montato una coroncina da 21 denti per salire ovunque, il mio pensiero è:
su! dove osano le capre :-)

in discesa vado giù tranquillo, affronto discese ripide e tecniche ma il tutto senza fretta evitando i salti più alti e cercando di non prendere rischi inutili.

che faccio?


Ciao, io ti vedo bene per fare del XC e passeggiate:medita:

buona strada
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Secondo il mio modo di vedere la MTB, la categoria AM non può avere limiti e dettami ben precisi, perchè se è vero che è importante (ed emozionante) affrontare una discesa impegnativa, è pur vero che le discese non sono uguali ovunque in Italia.

Che dire quindi di un biker che abita in zone collinari?
Non può fare AM?
Adesso ci si mettono anche le bici a fare campanilismo?

Un biker "collinare" magari avrà nei suoi percorsi invece di una sola lunga salita ed una sola lunga discesa, una serie di salite e discese, magari anche più impegnative dei classici sentieri in montagna, proprio per la mancanza di tracciati manutenuti, dove una buona bici ed una buona tecnica (perfettamente uguali a quelle di chi pratica AM) possono comunque donare emozioni.

Alla fine del percorso potrà aver macinato gli stessi Km e gli stessi dislivelli, sia in salita che in disesa, magari avrà anche spinto la bici per gli stessi Km.

Quindi mi domando io la differenza può essere attribuita solo all'altezza dal livello del mare e dal panorama?

Secondo il mio parere l'importante è divertirsi come meglio ci aggrada ed utilizzando il tipo di bici che ci procura più soddisfazioni...
 

ciciu

Biker superioris
Secondo me tu (come me del resto e quasi tutti qua dentro) pedali in montagna - o collina , che dir si voglia . E questo già basta .
Le definizioni e le classificazioni sono una necessità commerciale , tecnica e , dopo tutto , umana ; bene o male, il desiderio di far parte di qualcosa, è un sentimento normalmente umano .
Detto questo , mi permetto di aggiungere che dare un'etichetta come quella di 'All Mountain' , è una contraddizione in termini . Ci sono ragazzi che molti definirebbero XC , che con una front fanno cose che ci metterò una vita ad imparare con una full . Anche se avesse 140-160 di corsa .
D'altro canto , se proprio vogliamo seguire le definizioni , credo che abbia ragione Danybiker quando parla di velocità , con la quale affronti le varie parti del giro ; in fin dei conti , la definizione non dipende solo dal percorso , dalla bici e dai gusti , ma anche da come lo affronti .


noi , intanto , continuiamo a pedalare perchè ne abbiamo gusto .

Mentalità Belga !
 

ciciu

Biker superioris
...
Un biker "collinare" magari avrà nei suoi percorsi invece di una sola lunga salita ed una sola lunga discesa, una serie di salite e discese, magari anche più impegnative dei classici sentieri in montagnai...

E' vero quello che dici , nello spirito in cui lo vedi , ma fare 1400 metri di dislivello uno dopo l'altro , non è come come affrontare sette salite da 200 metri , più o meno impegnative che siano .
Lo stesso è per la discesa .
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
E' vero quello che dici , nello spirito in cui lo vedi , ma fare 1400 metri di dislivello uno dopo l'altro , non è come come affrontare sette salite da 200 metri , più o meno impegnative che siano .
Lo stesso è per la discesa .

Pienamente d'accordo sul piano degli sforzi prolungati (e della goduria), ma tecnica e bici restano uguali...
 

Zio_Tempo

Biker serius
devo dirti jimmy, pedali un pò come me... :-)

anche a me piace molto la salita (solo sterrata, perchè anche io gli stradisti non so come facciano...) ma soprattutto mi piace viaggiare... e SCOPRIRE!

vado dal 40 all' 80 % OFF, dall' asciutto al bagnato, scorrevole/pietraie, salita/discesa!!!:cucù:, poi fango (yeah:sbavon:), compatto viscido, tecnico... faccio SEMPRE dai 25 ai 60 km, come allenamento...
insomma ne ho girati di sentieri, eppure da casa mia le montagne le posso solo fotografare, in effetti siamo vicini di casa...

io mi alleno in pineta, e mi ritengo fortunatissimo rispetto ad altri, per la verietà di terreni presente, per l' incontaminazione da città (rispetto ad altri parchi è una foresta:rosik:), per la vicinanza a casa...
certo le salite son poche, mica le dolomiti, ma le ossa si fanno, di questo parlano 4 anni di esperienza, io stesso vedo quanto sono migliorato!


tutto questo con poco, veramente poco, io, data la situazione (non lavoro) ecc mi sono sempre arrangiato con i pochi risparmi che avevo...

alla mia Spavalda tengo moltissimo, mi ci sono affezionato dopo tutto ciò che abbiamo passato, cose che per la bici che è non si sarebbe neanche dovuta sognare (per rendere l' idea faccio percorsi che credo si possano considerare AM con un' ibrida 100mm, poverina:cry:) ma non ha mai mollato!!!

ho risparmiato 2 anni per potermela permettere...
sai si snobba molto sulle bici del deca, ma non so fino a che punto si debba aver ragione, ho all' attivo 5000 km con la mia Spavalda, alla fine solo una triban trail 7 da 400 euro, eppure la soddisfazione di potermi divertire, crescere e migliorare con qualcosa che non sia un macigno stratosferico di tecnologia più grande di te mi da molte soddisfazioni... ovvio che con altri mezzi potrei fare cose diverse, non posso certo permettermi di maltrattarla...

tutto cioò per dire che alla fine non conta il dire "io faccio XC", perchè nel mio caso sarebbe una bufala colossale :-), ma conta sapere che il pedale è un modo nonsolo di vivere, ma di vita! con tutto ciò che ne consegue...
scusate la disgressione, ma questo è un pò quello che penso...:il-saggi:
son nato su due ruote, e certo strada non cambierò:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Quasi cent'anni in due, tanta voglia di pedalare, ad entrambi piace la salita e piace scendere su sentieri impegnativi. Il problema è che pur facendo cose simili, usano bici diametralmente opposte!
Uno è Scratera, usa una bici in scandium completamente rigida e leggerissima
mtb_006_copia.jpg


L'altro è nonnocarb, usa una bici intorno ai 15 kg e con 160 di escursione davanti e dietro


Eppure sono saliti insieme sulla Scanuppia, la salita più difficile d'Europa e al passo Fittanze della sega, altra salita bella tosta, e sono scesi dai rispettivi impegnativi sentieri, senza che uno dovesse aspettare l'altro.






E la sella? meglio non parlarne, uno la tiene altissima senza mai abbassarla, nemmeno nei tratti più tecnici, l'altro la abbassa su tutte le discese





Uno usa abbigliamento tecnico attillato e non usa protezioni, l'altro pantaloni casual e protezioni.
Certo, sulle salite ripide nonnocarb soffre di più, cosi come scratera soffre di più sulle discese tecniche su pietraie:il-saggi:, ma alla fine si va e si arriva sempre insieme:i-want-t:
Unica cosa in comune ai due prodi pedalatori? lo stesso gps!

Tutto questo per dire cosa?
Dal lato tecnico decidete voi, per il resto quel che è sicuro è che nella mtb non conta nè la bici, nè l'abbigliamento, ma la voglia di pedalare e divertirsi fa diventare buoni amici o-o



Foto di scratera e nonnocarb:celopiùg:

...divertiti e continua così....o-o...dimenticavo ora abbiamo più di 100 anni in due eppure
...si continua a girare così....
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

Generale Nero

Biker novus
30/6/11
28
0
0
Mikene
Visita sito
ciao, anche se vado in mtb da diversi anni mi sono reso conto che ho le idee confuse.
pensavo di fare all mountain ma dialogando con alcuni guro qui del forum forse no.
a questo punto vi chiedo di illuminarmi, io cosa faccio?
AM
XC
ciclo alpinismo
passeggiate

i miei percorsi sono:
20 - 30 km
20% asfalto 80% sterrato, terra battuta sassi e radici. spesso con fango (quando piove)
io ho una specialzed pitch
il mio piacere è arrivare in cima sempre pedalando, più le salite sono ripide e scassate e più per me è bello superarle pedalando.
ho montato una coroncina da 21 denti per salire ovunque, il mio pensiero è:
su! dove osano le capre :-)

in discesa vado giù tranquillo, affronto discese ripide e tecniche ma il tutto senza fretta evitando i salti più alti e cercando di non prendere rischi inutili.

che faccio?
Sai, me lo sono sempre chiesto anch'io. Banalmente, mi sono risposto: esco a divertirmi in mtb :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo