Che apparecchio comprare per seguire delle tracce

mchammer

Biker novus
11/3/06
15
0
0
55
Alzate Brianza
Visita sito
Bike
Merida
Chiedo aiuto ai superesperti del settore. Mi stò appassionando sempre più alla MTB dopo aver pedalato per anni su strada.

Causa senso dell'orientamento pari o prossimo allo 0, cartelli segnaletici inesistenti, sono stanco di perdermi o di andare alla cieca e voglio acquistare un apparecchio da attaccare al manubrio della MTB per seguire tracce scaricate qua e là sul web.

Necessità:
l'apparecchio che cerco deve:
1) essere facile da usare
2) avere un display facile da leggere e magari grandino (quindi no orologini da polso)
3) non costare un botto
4) robusto

Superfluo (e quindi non di mio interesse):
1) cardio
2) sensori di velocità e cadenza, altimetro ecc. ecc.
3) elaborazioni varie off-line, gadeget vari, ricchi premi e cotillons: non me ne vogliate ma tra lavoro e famiglia il tempo da dedicare al resto è sempre troppo poco. Nei momenti liberi se posso pedalo......


Insomma il mio oggetto ideale sarebbe un affare che mi desse la possibilità, una volta scaricato l'eventuale traccia dal web, caricarla in pochi secondi, inforcare la bici e pedalare...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Risposta rapida: Garmin Edge 205, ora lo puoi trovare a prezzi molto contenuti, è robusto, ha anche tutte le funzioni del ciclocomputer, un bel display configurabile per vedere quello che ti serve.
Grazie al TCX Converter sviluppato dal buon DDAAXX (vedi i thread all'inizio di questo forum) gli puoi dare in pasto le tracce che trovi in giro per il mondo.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Risposta rapida: Garmin Edge 205, ora lo puoi trovare a prezzi molto contenuti, è robusto, ha anche tutte le funzioni del ciclocomputer, un bel display configurabile per vedere quello che ti serve.
Grazie al TCX Converter sviluppato dal buon DDAAXX (vedi i thread all'inizio di questo forum) gli puoi dare in pasto le tracce che trovi in giro per il mondo.

Come non quotare !!!
... anche se a te non interessano funzioni particolari mi sentirei di consigliarti il 305 : l'altimetro barometrico è un plus notevole rispetto a quello "solo" gps del 205 e la differenza di prezzo non è abissale.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Chiedo aiuto ai superesperti del settore. Mi stò appassionando sempre più alla MTB dopo aver pedalato per anni su strada.

Causa senso dell'orientamento pari o prossimo allo 0, cartelli segnaletici inesistenti, sono stanco di perdermi o di andare alla cieca e voglio acquistare un apparecchio da attaccare al manubrio della MTB per seguire tracce scaricate qua e là sul web.

Necessità:
l'apparecchio che cerco deve:
1) essere facile da usare
2) avere un display facile da leggere e magari grandino (quindi no orologini da polso)
3) non costare un botto
4) robusto

Superfluo (e quindi non di mio interesse):
1) cardio
2) sensori di velocità e cadenza, altimetro ecc. ecc.
3) elaborazioni varie off-line, gadeget vari, ricchi premi e cotillons: non me ne vogliate ma tra lavoro e famiglia il tempo da dedicare al resto è sempre troppo poco. Nei momenti liberi se posso pedalo......


Insomma il mio oggetto ideale sarebbe un affare che mi desse la possibilità, una volta scaricato l'eventuale traccia dal web, caricarla in pochi secondi, inforcare la bici e pedalare...
A mio avviso, per spendere il giusto eliminiamo i cartografici, se dave servire solo per seguire la traccia ed eventualmente registrarla direi:
Garmin edge 205, con cardio e altimetro barometrico edge 305, su E-bay si trovano ad un buon prezzo, il 305 sui 240-250€, mentre il 205 sui 160€.

Per usarli correttamente bisogna leggere il manuale e meglio ancora le FAQ presenti in questa sezione, un paio di prove e poi vai tranquillo!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Chiedo aiuto ai superesperti del settore. Mi stò appassionando sempre più alla MTB dopo aver pedalato per anni su strada.

Causa senso dell'orientamento pari o prossimo allo 0, cartelli segnaletici inesistenti, sono stanco di perdermi o di andare alla cieca e voglio acquistare un apparecchio da attaccare al manubrio della MTB per seguire tracce scaricate qua e là sul web.

Necessità:
l'apparecchio che cerco deve:
1) essere facile da usare
2) avere un display facile da leggere e magari grandino (quindi no orologini da polso)
3) non costare un botto
4) robusto

Superfluo (e quindi non di mio interesse):
1) cardio
2) sensori di velocità e cadenza, altimetro ecc. ecc.
3) elaborazioni varie off-line, gadeget vari, ricchi premi e cotillons: non me ne vogliate ma tra lavoro e famiglia il tempo da dedicare al resto è sempre troppo poco. Nei momenti liberi se posso pedalo......


Insomma il mio oggetto ideale sarebbe un affare che mi desse la possibilità, una volta scaricato l'eventuale traccia dal web, caricarla in pochi secondi, inforcare la bici e pedalare...

Edge 205

Qui le info: http://www.garmin.it/sport/cycling/EDGE/GE205.html

Prezzo suggerito da Garmin (ora che sono usciti i 605 e 705) è di 199€
 

mchammer

Biker novus
11/3/06
15
0
0
55
Alzate Brianza
Visita sito
Bike
Merida
Ok, dalle vostre risposte capisco che suggerite Garmin, serie 205/305....

...Allora vi pongo qualche altra domanda

Sono prodotti robusti?
Se dovessi scegliere il modello base posso poi in un secondo tempo aggiungerci i kit HRM e velocità/cadenza?
La velocità e il contachilometri del GPS che scarto hanno rispetto al sicuramente più preciso kit di cui sopra?
 
Io starei su apparecchi con chipset più recenti quali, appunto, i vari Edge (205 o 305).
Il ricevitore SirfStar III che montano è una garanzia.
beh se non vuoi investire una fortuna il mio per ora sta in asta a 56 euro e ti assicuro che va una bomba (x uso escursionistico)lo uso in tutte le mie uscite perchè qui nel Lazio senza gps se non conosci i percorsi non vai da nessuna parte...e hai la possibilità di usarlo con il cinturino in qualsiasi altro sport (sci, vela, ecc..)poi certo se ti serve la funzionalità del cardio devi orientarti verso altri modelli.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Ok, dalle vostre risposte capisco che suggerite Garmin, serie 205/305....

...Allora vi pongo qualche altra domanda

Sono prodotti robusti?
Se dovessi scegliere il modello base posso poi in un secondo tempo aggiungerci i kit HRM e velocità/cadenza?
La velocità e il contachilometri del GPS che scarto hanno rispetto al sicuramente più preciso kit di cui sopra?

la parte GPS (antenna, navigazione, software ...) è identica fra 205 e 305.
Il 205 a differenza del 305 ha l'altimetro gps in luogo del barometrico e non puo' in alcun modo gestire ne fascia cardio ne sensore GSC10 (velocità/cadenza).
Il 305 è venduto in 3 configurazioni : una con cardio+sensore, una con cardio ed una con sensore ... in questi ultimi due casi puoi in un secondo momento gestire senza alcun problema l'accessorio mancante al momento dell'acquisto (ovviamente comprandolo) ...
Personalmente ti consiglio caldamente di acquistare il 305 per il sensore barometrico, se fai qualche ricerca vedrai che l'altimetro GPS non è il massimo.
Concludendo ti dico che la velocità viene calcolata SEMPRE sulla base dei dati GPS ; solamente nei casi in cui la ricezione GPS sia assente l'Edge ricorre ai dati del sensore montato sulla ruota ... ergo non considerare nemmeno il problema dell'affidabilità dei dati visto che comunque provengono sempre da una sola fonte (o GPS o sensore... ) e non sono mai in alcun modo ne sovrapposti ne sottoposti a controlli "incrociati"
 
Ok, dalle vostre risposte capisco che suggerite Garmin, serie 205/305....

...Allora vi pongo qualche altra domanda

Sono prodotti robusti?
Se dovessi scegliere il modello base posso poi in un secondo tempo aggiungerci i kit HRM e velocità/cadenza?
La velocità e il contachilometri del GPS che scarto hanno rispetto al sicuramente più preciso kit di cui sopra?
NO
se ti interessano le funzioni di allenamento devi prendere il 305
 
la parte GPS (antenna, navigazione, software ...) è identica fra 205 e 305.
Il 205 a differenza del 305 ha l'altimetro gps in luogo del barometrico e non puo' in alcun modo gestire ne fascia cardio ne sensore GSC10 (velocità/cadenza).
Il 305 è venduto in 3 configurazioni : una con cardio+sensore, una con cardio ed una con sensore ... in questi ultimi due casi puoi in un secondo momento gestire senza alcun problema l'accessorio mancante al momento dell'acquisto (ovviamente comprandolo) ...
Personalmente ti consiglio caldamente di acquistare il 305 per il sensore barometrico, se fai qualche ricerca vedrai che l'altimetro GPS non è il massimo.
Concludendo ti dico che la velocità viene calcolata SEMPRE sulla base dei dati GPS ; solamente nei casi in cui la ricezione GPS sia assente l'Edge ricorre ai dati del sensore montato sulla ruota ... ergo non considerare nemmeno il problema dell'affidabilità dei dati visto che comunque provengono sempre da una sola fonte (o GPS o sensore... ) e non sono mai in alcun modo ne sovrapposti ne sottoposti a controlli "incrociati"
io sulla poca affidabilità del sensore gps per i dati relativi all'altimetria non sono d'accordo se la copertura è buona non mi è mai capitato di rilvare errori confrontando il valore con la segnaletica del posto o dati rilevati precedentemente sui stessi punti del percorso con altri strumenti, tra l'altro il valore altimetrico non varia se si modificano i valori di pressione atmosferica cosa che mi succedeva con il mio CASIO barometrico...
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
io sulla poca affidabilità del sensore gps per i dati relativi all'altimetria non sono d'accordo se la copertura è buona non mi è mai capitato di rilvare errori confrontando il valore con la segnaletica del posto o dati rilevati precedentemente sui stessi punti del percorso con altri strumenti, tra l'altro il valore altimetrico non varia se si modificano i valori di pressione atmosferica cosa che mi succedeva con il mio CASIO barometrico...

proprio per quello all' accensione l'edge calibra il sensore barometrico attraverso il dato GPS.
E' una procedura che, insieme all'allineamento dei satelliti, a volte dura anche 2/3 minuti ma che ti permette di avere per tutto il giro un dato perfetto.
 
proprio per quello all' accensione l'edge calibra il sensore barometrico attraverso il dato GPS.
E' una procedura che, insieme all'allineamento dei satelliti, a volte dura anche 2/3 minuti ma che ti permette di avere per tutto il giro un dato perfetto.
si ok...ma secondo me è utile in sport tipo il paracadutismo dove se hai uno scarto di 30 o 40 metri può fare la differenza ma in bici o alpinismo secondo me ha davvero poco senso...e ti assicuro che col gps (ho il foretrex ancora) non ho mai rilevato dati errati...cosa che invece notavo maggiormente con il casio influenzato dalle variazioni della pressione atmosferica...in montagna è facile che possano variare velocemente le condizioni climatiche
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Se posso permettermi di dare un consiglio, visto che poi l'utilizzo è quello di seguire i tracciati, probabilmente un modello cartografico dove è possibile avere alcuni riferimenti potrebbe essere migliore.

Io un pensierino all'Edge 705 (cartografico, a colori, sensore altimetrico, fascia cardio) lo farei...anche considerando che in UK si trova al prezzo del 305.

Ti consiglio di farti un giro su ebay.co.uk cercando "garmin edge 705".

Ciao.
F.
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Mi pare abbia detto che il prezzo faccia differenza quindi il 705 (anche se su Ebay) mi pare un po' esagerato.
Poi se è solo per segure tracce basta ed avanza anche un non cartografico.
Anzi dirò... finché la cartografia digitale non migliorerà e finché lo schermo sarà così piccolo io non vedo bene per nulla un cartografico!
Mi trovo poi daccordo con X Raider nel suggerire un foretrex 101. La ricezione è ottima e io non ho mai avuto problemi di quote altalenanti come molti in questo forum lamentano col 205.
Insomma... io personalmente il 205 non lo considererei proprio. O 101 oppure se vuoi avere qualcosa di veramente in più ci vuole il barometrico e quindi 305 (o 705 ma siamo fuori budget).
Ricordiamoci poi che il 101 ha pure la correzione differenziale (sistema waas egnos) che non è male.
Insomma per me piuttosto che 205 consiglio il foretrex 101 che fa tutto. Altrimenti direttamente 305 se vuoi cardio e cadenza magari anche in futuro.
 

icefabio

Biker serius
24/10/08
244
1
0
Roma
Visita sito
Mi pare abbia detto che il prezzo faccia differenza quindi il 705 (anche se su Ebay) mi pare un po' esagerato.
Poi se è solo per segure tracce basta ed avanza anche un non cartografico.
....

Si, ovviamente ne ho tenuto conto. Il mio era un consiglio del tipo: attenzione che se pensi di fare uno sforzo in più in termini economici, sappi che su ebay per la stessa cifra del 305 prendi il 705 che ha diversi vantaggi in più.

Uno dei tanti è che ha un display decisamente più grande e migliore come visibilità rispetto alla serie 205/305 (o ad altri Garmin).

Inoltre per seguire le tracce, è meglio avere dei riferimenti (strade, sentieri, etc.) da utilizzare per capire meglio il contesto. Non ci scordiamo che, pena magari una momentanea cattiva ricezione, avere altri riferimenti è meglio.

Tutto qui.

Ciao.
Fabio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo