che 100 mm e più ne bastano 80 mm con la f600

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
41
Valdarno
Visita sito
si narra che per fare freeride servano escursioni da capogiro ma chi dice ciò non conosce la cannondale f600 2004.
Con alcune picole modifiche (manubrio e attacco manubrio ) si ottiene una belva da evoluzioni ; il segreto è il telaio furio e la fatty da 80 mm ( bella pastosa) .
L'ho acquistata ieri e non vedo l'ora di tirarla giù per qualche bella scalinata come ho fatto con la mia vecchia carnielli 2003 (105 mm di escursione)............

Cosa ne pensate? :scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :scassat: :-? :-? :-?
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Penso che sei passato da una Carnielli ad una Cannondale, quindi e` normale che ti esalti per 80mm di escursione su un buon telaio :-o
Certo che se hai comprato una Cannondale F per scendere dalle scale, devi essere abbastanza fuori di testa: con una belva biammortizzata da freeride cosa fai, ti butti dagli elicotteri?
 

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
41
Valdarno
Visita sito
Amico no .................. Il fatto è che se cominci con l' xc acquisti una tecnica che ti permette di affrontere con parsimonia anche gli ostacoli più duri . Molte persone comprano bici che sembrano moto da cross ma è inutile ..prima la tecnica poi il resto ricirdatevelo
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Come preferisci :-o
Potresti anche parlarci un po' delle tue esperienze passate, allora.
Quale forca da 105 montava la carnielli? :shock:
Hai fatto gare XC? o magari escursionismo e finisci anche in sconnessi pesanti?
A che velocita` scenderesti con una Cannondale F e a che velocita` con una Banshee Chaparral? (e` ammissibile che NON ti interessi scendere in velocita`: a me per es. non interessa, ho troppa paura di cadere a 50 km/h)
...e... se parli di freeride, perche` posti in 'Dirt e Street'? :-)
 

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
41
Valdarno
Visita sito
(rst modificata )
Bhe comunque di esperienze freeride per ora ne ho poche , se mi mettessi a parlare di quelle xc voi bikers volanti vi annoiereste . Per cui mi comporterò come uno studente ascoltando i vostri consigli da professori del volo
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Skaos... io sono crosscountrista con forca da 105! :ueh:
Di freeride ci capisco quanto di equitazione, questo non vuol dire che le bici da freeride ed i cavalli non mi piacciano, solo che non ne ho mai comprato uno :smile:

p.s. grazie tante che la fatty da 80 va meglio di una rst taroccata portandola a 105... le rst fanno :cagozzo:
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
skaos21 ha scritto:
Amico no .................. Il fatto è che se cominci con l' xc acquisti una tecnica che ti permette di affrontere con parsimonia anche gli ostacoli più duri . Molte persone comprano bici che sembrano moto da cross ma è inutile ..prima la tecnica poi il resto ricirdatevelo

Ciao,
scusa...quanti anni di esperienza ti sei fatto nell'xc?

Come fai a dire che la tua C'dale è una bomba se l'hai portata a casa ieri?
non dovresti prima provarla?? :shock:
sai le C'dale sono un pò durette.... :maremmac:
 

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
41
Valdarno
Visita sito
Di xc ho fatto due anni . Nel settore delle bici ho una bella esperienza tecnica , grazie anche agli studi universitari, e di telai ne so quanto basta per assicurarti che la cannondale sa cosa produce. Inoltre Il furio è bello rigido ed è ciò che io cerco in una bike al di la delle escursioni esagerate che a me non interessano molto..........
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
skaos21 ha scritto:
Amico no .................. Il fatto è che se cominci con l' xc acquisti una tecnica che ti permette di affrontere con parsimonia anche gli ostacoli più duri . Molte persone comprano bici che sembrano moto da cross ma è inutile ..prima la tecnica poi il resto ricirdatevelo


ok, grazie del consiglio, spero tanto di ricordarmelo!!.......... :smile: :smile:
 

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
57
san cesareo (roma)
Visita sito
Ma non voglio entrare in polemica con nessuno parlo solo da possessore di una cannondale da circa un anno, la mia f2000 la danno per xc puro, però con qualche piccolo accorgimento è diventata una bestia da escursionismo e non mi fermo davanti a niente, discese tecniche che prima scendevo adesso con la mia bici le faccio in sella, le piccole modifiche sono: ho messo su un paio di hayes, piega da 60 in carbonio, manopole nuove, gomme da 2.1 guarnitura xt 2004, settaggio lefty un pochino più morbido.
Ora posso dire che ho adattato la bici alle mie caratteristiche di guida,e all'uso che ne faccio, ma se il telaio era una ciofega non potevo farlo, ed è un caad 5, mi hanno detto che optitum è ancora meglio ma non l'ho mai provato e per questo che non mi esprimo.
 

skaos21

Biker superis
19/5/04
440
0
0
41
Valdarno
Visita sito
finalmente qualcuno che capisce che l'importanza del telaio è vincolante....
Il caad5 è indistruttibile e secondo voi se si rompeva facilmente lo garantivano a vita............
 

camp1

Biker superis
11/9/03
371
0
0
Milano
Visita sito
skaos21 ha scritto:
Il caad5 è indistruttibile e secondo voi se si rompeva facilmente lo garantivano a vita............
Non so se è garantito per tutti gli usi... essendo una bici da XC sarà garantita per un uso XC. Se la sfasci facendo FR o Dirt o Street penso che la garanzia scada.
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
skaos21 ha scritto:
Di xc ho fatto due anni . Nel settore delle bici ho una bella esperienza tecnica , grazie anche agli studi universitari, e di telai ne so quanto basta per assicurarti che la cannondale sa cosa produce. Inoltre Il furio è bello rigido ed è ciò che io cerco in una bike al di la delle escursioni esagerate che a me non interessano molto..........

Amico...sicuramente C'dale sa cosa produce, ma tu, per carpire i suoi segreti, lo hai sezionato tubo per tubo???
sai, io di studi universitari nemmeno l'ombra, ma di sicuro non metto la mano sul fuoco sulla fattura del tuo telaio...
Non fraintendermi, sicuramente è un buon frame, solo che lo vedo da fuori, non da dentro.. tu che ne pensi?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
skaos21 ha scritto:
finalmente qualcuno che capisce che l'importanza del telaio è vincolante....
Il caad5 è indistruttibile e secondo voi se si rompeva facilmente lo garantivano a vita............

nella mia squadra militano molti xc racers. e girano molti CAAD 4, e si sono rotti sistematicamente tutti come il burro. non ne è sopravissuto uno. spettiamo di vedere cosa succede con il CAAD 5, spero lo abbiano studiato meglio.

sul fatto che sia indistruttibile beh......mi piacerebbe provare a giraci un po alla mia maniera. cmq è un telaio nato per un uso xc, questo è bene ricordarlo.
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
io e panzer viviamo in un posto così roccioso, che gli XCisti rientrano gli scheletri in garanzia con le crepe.
non sono i ciclisti che erodono il carso, è il carso che erode i ciclisti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo