Challenger 08/12/10 casalfiumanese

Nick071

Biker novus
27/8/10
4
0
0
Imola
Visita sito
.....penso che non si possa aggiungere altro!!!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno ha qualcosa da dire in contrario, che abbia almeno le PALLE per venirlo a dire di persona, così si sbatte un po' anche lui, cercando di rintracciare i responsabili del raduno, ed esporre quali sono i problemi.
Penso che tu abbia colpito a segno!!!!!!!!!!!!!!!! Ottimo Gabriel, ma purtroppo, ho il timore che saranno ben pochi quelli che leggeranno le tue righe, e anche se lo faranno, la risposta sarà difficile riceverla!!!
 

l.cucciniello

Biker serius
29/12/08
133
2
0
Bologna/Formia
Visita sito
Credo che gli "imbecilli" ci siano dappertutto, e anche se non fa mai piacere, bisogna sempre ricordare che su 200 (??) partecipanti 3/4 hanno fatto quello che dice Gabriel, stiamo sempre parlando di una minoranza. Io sono venuto, ho spinto ma mi sono divertito lo stessp! gli improperi me li tengo per domani che vado un ufficio!!!! Ciao Luca
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
]Grande Gabriel! Fortuna che c'è gente come te che mette mano a queste manifestazioni! Come giustamente sottolinei tu in tanti non sanno cosa vuol dire organizzare un raduno x MTB in questi giorni. Bisognerebbe solo dirvi grazie! Chi vi ha insultato verbalmente non sono biker.... i BIKER conosco bene le problemetiche di queste manifestazioni, in questi giorni e in questi posti! E hanno in genere il massimo rispetto verso chi con una modica cifra, dà la possibilità di fare uno o + percorsi segnalati, un ristoro, un pasta party finale, un lavaggio bici e quant'altro... ed inoltre la cosa fondamentale: trovarsi assieme in allegria per un giorno! Chi vi ha insultato non è da annoverarsi tra i biker ma tra gli imbecilli. Tu non demordere.... spero quest'altr'anno che tu possa rifare un raduno con la consapevolezza che hai un gruppo che ti da una mano e con le critiche che ti aiuteranno a crescere.
BRAVO!!!!!:celopiùg:
QUOTO IN TOTO quanto scritto da Teddy. Andare ad un raduno in mtb e pretendere che non ci sia fango, soprattutto se cambia la temperatura o la stagione all'ultimo momento è un pò come quelli che vanno alle notturne con una candela appesa al manubrio e poi si lamentano che non si vedono le buche.

PER QUEL CHE RIGUARDA LE OFFESE
Lascia sbollire la rabbia e vedrai che ti tornerà la voglia di organizzare e ricorda che
"La mamma degli imbecilli è sempre incinta"
 

bieffe55

Biker novus
13/11/08
27
0
0
bologna
Visita sito
scusate e poi chiudo...
si può dire che: per me c'era troppo fango ??? in generale...

poi si potrà rispondere: a me non sembrava... per me non sembrava molto... io mi sono divertito proprio per quello .... eccc

ma rispondere che se non ti piace il fango puoi restare a casina..... mi sembra una risposta proprio fuori luogo ....

oggi c'era troppo fango ma non per questo trovo giusto andare a lamentarsi con gli organizzatori che presumo abbiano fatto l'impossibile !!! ne tantomeno offerdere ....
ovviamente il prossimo anno si ritorna e via !!!!

però la critica se corretta non può essere soffocata....
evitiamo atteggiamenti governativi ...
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
scusate e poi chiudo...
si può dire che: per me c'era troppo fango ??? in generale...

poi si potrà rispondere: a me non sembrava... per me non sembrava molto... io mi sono divertito proprio per quello .... eccc

ma rispondere che se non ti piace il fango puoi restare a casina..... mi sembra una risposta proprio fuori luogo ....

oggi c'era troppo fango ma non per questo trovo giusto andare a lamentarsi con gli organizzatori che presumo abbiano fatto l'impossibile !!! ne tantomeno offerdere ....
ovviamente il prossimo anno si ritorna e via !!!!

però la critica se corretta non può essere soffocata....
evitiamo atteggiamenti governativi ...
La mia voleva essere solo una "critica" agli imbecilli che offendono, per il resto lamentarsi penso sia sempre ammesso e le critiche, se fatte in modo corretto, ritengo siano sempre costruttive. o-o
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
scusate e poi chiudo...
si può dire che: per me c'era troppo fango ??? in generale...

poi si potrà rispondere: a me non sembrava... per me non sembrava molto... io mi sono divertito proprio per quello .... eccc

ma rispondere che se non ti piace il fango puoi restare a casina..... mi sembra una risposta proprio fuori luogo ....

oggi c'era troppo fango ma non per questo trovo giusto andare a lamentarsi con gli organizzatori che presumo abbiano fatto l'impossibile !!! ne tantomeno offerdere ....
ovviamente il prossimo anno si ritorna e via !!!!

però la critica se corretta non può essere soffocata....
evitiamo atteggiamenti governativi ...
Scusami, ma se c'era troppo fango, loro cosa potevano fare? Che critica è?
 

bieffe55

Biker novus
13/11/08
27
0
0
bologna
Visita sito
masao allora per entrare nello specifico di ieri, non pensi che certi salitoni di 1 km e passa, con un pò di pioggia, possano trasformarsi in un bel serpentone di cinghiali che spingono ????
anche qualche "fenomeno" è sceso perchè le ruote si chiudono a tutti... non so se i giovani agonisti si divertano a spingere o a far sempre più forte le salite conosciute... credo la seconda visto che hanno giustamente nella testa il cronometro...

è cosi difficile prevedere tutto questo a fine novembre o primi di dicembre ???
perchè dobbiamo sperare che non piova o che sia tutto gelato perchè il percorso tenga ???
in stagione di pioggia e non di gelate (come gennaio febbraio)... ed in un luogo ove penso il territorio offra ogni ben di Dio per la MTB....

per me, e non sono di parte, a Casola hanno letto bene tutto, loro territorio e stagione... tutto pedalabile, molto bosco con aghi (uno spettacolo) e non foglie (che si impastano col il fango), salite anche dure ma con buon fondo e fango principalmente in discesa dove tutti i santi aiutano...
ed è uscito un gran percorso bello e divertente, per me !!!

godi una bellissima salita nel bosco se la passi a guardare dove metti i piedi ???

ieri abbiamo fatto in salita (quella della cava ???) ciò che domenica abbiamo percorso in discesa ed era lo stesso percorso ben fangoso .... ma mi sembrava tutt'un altro paesaggio...

si può muovere gentile critica a ciò??? serve forse per migliorare tutti ...
agli organizzatori ed a noi per essere correttamente propositivi !!!

Casalfiumanese, al prossimo anno !!!!
 

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
62
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Armati di pazienza e di spalle robuste!

Gabriel, questo è quello che ti avevo detto!
Lascia perdere quelli che vi hanno offeso, non meritano risposte e vanno ignorati, ascolta le critiche che ci sono e tenetene conto.
Per chi organizza, e per voi che siete alla prima esperienza, le critiche ci saranno sempre in un modo o nell'altro.
Chi parla a sproposito in quel modo non ha mai organizzato niente altrimenti si comporterebbe in maniera diversa.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Anche io ero presente al raduno e le urla e le lamentele dentro l'arrivo me le sono perse. (sono arrivato sul mezzogiorno)

Il percorso l'ho fatto fino in cima dove sulla destra c'era un tornantino e poi si superava un cancello, a quel punto io e i miei soci abbiam deciso di prender l'asfalto per Borgo Rivola e poi passo del Prugno.

Per me fino a quel punto è stato molto molto bello , diciamo pedalabile per il 50 % ed è veramente stata la sfiga a renderlo impraticabile perchè per me bastavano 5 °C in meno e un fondo un pelo più compatto veniva fuori un gran bel percorso. Appena si asciuga un pò la terra voglio tornarci!

Detto questo voglio comunque fare le mie critiche che devono essere solo prese come critiche costruttive perchè per me con 4 euro e solo lo "sbattimento" di segnalare il percorso avete già fatto tantissimo!

Detto questo avendo fatto altri raduni del circuito quello che ho notato che "avete" in meno degli altri sono:

_ ristoro all'arrivo, ok maccheroni però un goccio di vino, o qualche bevanda in più delle 2 bottiglie di aranciata sarebbe stata gratita.. e magari qualche tortina o ciambella che non fa mai male moralmente come "premio" dopo aver sgambato per ore e ore nel fango

_ lavaggio bici.. io mi ero messo in fila per lavar la mia (che purtroppo carico ancora dentro la macchina..) e dopo mezz'ora di attesa al freddo sudato.. ho gettato la spugna e l'ho caricata in auto tutta infangata..
magari cercare di fare almeno 2 gomme dell'acqua oppure 1 idropulitrice per rendere il lavaggio un pò più veloce..

Per il resto vi faccio solo i miei complimenti perchè al giorno d'oggi prendersi la briga dal nulla di metter su un organizzazione di un raduno così c'è solo da lodarvi.

Chi si lamente urlando con voi ha solo torto.
Io faccio motocross e da noi è capace che si fanno anche 2-3 ore di furgone per arrivare alla pista per la gara e se poi la pioggia rende tutto impraticabile e viene annullato tutto cosa facciamo ce la prendiamo con l'organizzazione della pista? Assolutamente no, si carica tutto e ci si torna a casina..
Gli sport all'aria aperta come motocross e mtb hanno anche questi rischi.
a sti lamentoni che sono andati dentro urlando rispondo solo "compratevi una playsation e state in casa a giocare!"
 

-Gabriel-

Biker novus
23/11/10
15
0
0
Casalfiumanese
Visita sito
Grazie a tutti per il supporto...!

In effetti ieri di fango ce ne era da riempirsi le orecchie, ma se posso adottare una posizione " intermedia " tra i patiti del fango che escono in ogni condizione e i pseudo-bikers che vorrebbero solo strade perfette e pulite posso dire che purtroppo il nostro territorio è quello, abbiamo modificato più e più volte il percorso per renderlo pedalabile, e il giorno in cui abbiamo messo la segnaletica lo si è fatto quasi tutto in sella.
Poi ha ragione Bieffe55 quando afferma che non si puo' organizzare un raduno sperando nel fatto che non piova o che ghiacci. Si devono fare delle scelte, e noi nel caso di specie abbiamo deciso di mantenere il fuoristrada e affidarci al tempo piuttosto che fare un percorso interamente su strada.
Abbiamo fatto incazzare tanta gente con questo percorso, io stesso smadonnavo quando siamo andati a recuperare i cartelli, ma non penso che il nostro raduno sia stato un errore di valutazione condizioni climatiche-scelta del percorso.
E' stata piuttosto una scelta obbligata; ovunque avessimo deciso di far passare il raduno era una pozza di argilla, sia a destra che a sinistra, sia a est che a ovest. Il nostro territorio è morfologicamente molto diverso da Casola, non ci sono boschi e fango, ma cavedagne e argilla.

Abbiamo scelto di valorizzare il nostro territorio , e penso che questo sia un pensiero comune a tutte le squadre che organizzano raduni, altrimenti il Challenge si svolgerebbe esclusivamente a Castel del Rio, Palazzuolo e Casola.

Poi le critiche mosse con criterio ripeto sono sempre ben accette, le persone che hanno scritto fin ora non hanno nulla a che fare con quelle che sono entrate urlando al raduno.
Siamo curiosi di sentire il vostro parere circa tutti gli aspetti del raduno, non solo quelli rispetto al territorio. Faremo tesoro di ogni consiglio che ci darete, e proveremo di migliorare per le edizioni a venire e per i prossimi raduni, se ci darete fiducia.

P.S.: I membri della squadra " Bici Castel del Rio " e " Medicina 1912 " non hanno ritirato i premi, per informazioni scrivete nel forum oppure chiamate.

Grazie
 

-Gabriel-

Biker novus
23/11/10
15
0
0
Casalfiumanese
Visita sito
Anche io ero presente al raduno e le urla e le lamentele dentro l'arrivo me le sono perse. (sono arrivato sul mezzogiorno)

Il percorso l'ho fatto fino in cima dove sulla destra c'era un tornantino e poi si superava un cancello, a quel punto io e i miei soci abbiam deciso di prender l'asfalto per Borgo Rivola e poi passo del Prugno.

Per me fino a quel punto è stato molto molto bello , diciamo pedalabile per il 50 % ed è veramente stata la sfiga a renderlo impraticabile perchè per me bastavano 5 °C in meno e un fondo un pelo più compatto veniva fuori un gran bel percorso. Appena si asciuga un pò la terra voglio tornarci!

Detto questo voglio comunque fare le mie critiche che devono essere solo prese come critiche costruttive perchè per me con 4 euro e solo lo "sbattimento" di segnalare il percorso avete già fatto tantissimo!

Detto questo avendo fatto altri raduni del circuito quello che ho notato che "avete" in meno degli altri sono:

_ ristoro all'arrivo, ok maccheroni però un goccio di vino, o qualche bevanda in più delle 2 bottiglie di aranciata sarebbe stata gratita.. e magari qualche tortina o ciambella che non fa mai male moralmente come "premio" dopo aver sgambato per ore e ore nel fango

_ lavaggio bici.. io mi ero messo in fila per lavar la mia (che purtroppo carico ancora dentro la macchina..) e dopo mezz'ora di attesa al freddo sudato.. ho gettato la spugna e l'ho caricata in auto tutta infangata..
magari cercare di fare almeno 2 gomme dell'acqua oppure 1 idropulitrice per rendere il lavaggio un pò più veloce..

Per il resto vi faccio solo i miei complimenti perchè al giorno d'oggi prendersi la briga dal nulla di metter su un organizzazione di un raduno così c'è solo da lodarvi.

Chi si lamente urlando con voi ha solo torto.
Io faccio motocross e da noi è capace che si fanno anche 2-3 ore di furgone per arrivare alla pista per la gara e se poi la pioggia rende tutto impraticabile e viene annullato tutto cosa facciamo ce la prendiamo con l'organizzazione della pista? Assolutamente no, si carica tutto e ci si torna a casina..
Gli sport all'aria aperta come motocross e mtb hanno anche questi rischi.
a sti lamentoni che sono andati dentro urlando rispondo solo "compratevi una playsation e state in casa a giocare!"



Ciao, anzitutto ti ringrazio per la partecipazione, prendo atto di quello che mi dici e ti do assolutamente ragione:

_Per il ristoro all' arrivo c'è stato un piccolo problema di tipo " logistico ": avevamo mandato tutti i prodotti di pasticceria su al ristoro e non abbiamo tenuto niente all' arrivo perchè pensavamo che si riuscisse a portare giù tutto prima dell' arrivo dei primi ciclisti, ma abbiamo toppato alla grande e la roba è arrivata giù tardi. Risultato: su al ristoro è rimasta UN MUCCHIO di roba, crostata, piadina, ciambella, the caldo, brulè.....è giù non c'era un tubo...!! Tra l' altro la mattina stessa abbiamo visto che non c'era assolutamente nulla da bere all' arrivo e siamo dovuto andare a comprarla in fretta e furia, ecco la ragione della " povertà " dell' arrivo. Veramente, non avete idea di quanta roba ci siamo rimasti, abbiamo tanta di quella ciambella da farci colazione fino al 2011..!! Comunque ci è servita da lezione per la prossima volta..!!

_Per il lavaggio è la seconda delle grandi toppate: ci siamo completamente affidati ai gestori del locale i quali la mattina ci hanno detto che non trovavano budelle, e hanno fatto fatica a trovarci l' unica che c'era. Per il prossimo anno pensavamo, di mettere a disposizione 2 o 3 idropulitrici a fronte di un piccolo sovrapprezzo ( 1 o 2 € ). Che dite, è fattibile..?

Per dirla tutta ci sono stati un po' di problemi anche per il parcheggio, che era un po' poco, e per le indicazioni circa il luogo della partenza. Alcuni si sono infastiditi perchè non hanno visto il CS e hanno tirato dritti fino a Casale. Nostra colpa perchè ci siamo dimenticati di mettere il cartello la mattina: eravamo preoccupati a controllare che per l' ennesima volta non ci avessero tolto i cartelli lungo il percorso che abbiamo tralasciato quell' aspetto. Per il parcheggio probabilmente è un problema che non si verrà più a presentare. Dal prossimo anno avremo a disposizione le strutture del Comune di Casalfiumanese e andremo sicuramente meglio.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per il prossimo anno pensavamo, di mettere a disposizione 2 o 3 idropulitrici a fronte di un piccolo sovrapprezzo ( 1 o 2 € ). Che dite, è fattibile..?
Mah piccolo sovrapprezzo ci può anche stare però nel vostro interesse non so se può farvi buona pubblicità perchè in altri raduni (x esempio tra quelli che ho fatto Castel bolognese e Santa lucia) c'era a disposizione una buona idro (di quelle da lavari i trattori x intenderci) senza nessun sovrapprezzo.
Al massimo metterei 1 euro simbolico a testa SOLO per chi DECIDE di lavar la bici. così mi sembra più giusto.

Per il resto capisco le ragioni dei diversi "problemini", che ci stanno benissimo quando un gruppo di ragazzi intraprende per la prima volta raduni di questo tipo.

Vi faccio ancora i miei complimenti per l'impegno e in bocca al lupo per la prossima edizione!
 

riccio

Biker popularis
15/8/08
97
0
0
55
Castel Bolognese
Visita sito
io, a casa mia mi dicono che sono troppo intollerante, non trovo scandaloso o antidemocratico, se di fronte a una lamentela per il troppo fango qualcuno e sopratutto chi si è impegnato a organizzare un raduno mi dice che allora potevo anche starmi a casa. Io che odio il fango infatti sono rimasto a casa.
Chi sono gli idioti che tolgono i cartelli di segnalazione del percorso? Chi ha organizzato il raduno di isola mi ha detto che là sono stati i cacciatori.
....anche i cacciatori mi stanno un pò sui maroni quasi quanto il fango.
Comunque massimo rispetto a tutti quelli che si danno da fare per organizzare questi eventi; chi si lamenta e non fà niente ha sempre torto.
 

Biker0156

Biker novus
9/12/10
3
0
0
Medicina
Visita sito
Grazie Gabriel, sono della 1912 e domenica non abbiamo ritirato il premio perchè abbiamo visto i solo trofei per le prime 3 Società e nessuno è stato in grado di dirci se c'era qualcosa per noi.
Vorrei intervenire sulla discussione riguardo al percorso perchè mi ritengo un appassionato di MTB che ama pedalare nella natura, si meraviglia davanti allo spettacolo di un bel panorama, si galvanizza ad affrontare una discesa, non teme le intemperie e non disdegna le gran faticate però... domenica non mi sono divertito. Per la prima volta, nella mia ormai lunga attività, non ho completato il percorso e a Campiuno, prima di affrontare la salita della cava, ho preso la direzione di Borgo per via asfaltata.
Personalmente apprezzo gli sforzi degli organizzatori animati dalla volontà di proporre in ogni caso un percorso fuoristrada ma probabilmente si sono superati i limiti.
Per cogliere il lato positivo dall'evento sono certo che sia i giovani organizzatori di Casalfiumanese che quelli di altre Società faranno tesoro di questa esperienza per proporre percorsi più "umani".
In bocca al lupo per la prossima occasione.
 

-Gabriel-

Biker novus
23/11/10
15
0
0
Casalfiumanese
Visita sito
Grazie Gabriel, sono della 1912 e domenica non abbiamo ritirato il premio perchè abbiamo visto i solo trofei per le prime 3 Società e nessuno è stato in grado di dirci se c'era qualcosa per noi.
Vorrei intervenire sulla discussione riguardo al percorso perchè mi ritengo un appassionato di MTB che ama pedalare nella natura, si meraviglia davanti allo spettacolo di un bel panorama, si galvanizza ad affrontare una discesa, non teme le intemperie e non disdegna le gran faticate però... domenica non mi sono divertito. Per la prima volta, nella mia ormai lunga attività, non ho completato il percorso e a Campiuno, prima di affrontare la salita della cava, ho preso la direzione di Borgo per via asfaltata.
Personalmente apprezzo gli sforzi degli organizzatori animati dalla volontà di proporre in ogni caso un percorso fuoristrada ma probabilmente si sono superati i limiti.
Per cogliere il lato positivo dall'evento sono certo che sia i giovani organizzatori di Casalfiumanese che quelli di altre Società faranno tesoro di questa esperienza per proporre percorsi più "umani".
In bocca al lupo per la prossima occasione.

Hai ragione, anche secondo la mia personale opinione il percorso sarebbe stato bello se fosse stato almeno un po' pedalabile. Faremo tesoro di questa lezione e il prossimo anno chiederemo una data un po' più adatta ai nostri territori, magari più avanti quando ghiaccia.
Si i trofei erano per le prime 3 squadre classificate, ma per i primi 10 c' erano comunque dei premi in salumi. Voi del Medicina 1912 vi siete piazzati noni e avreste vinto un salame..! Come ci possiamo regolare..?

AH, avrei qualche foto scattata al ristoro a Campiuno, dove potrei caricarle..? Grazie e ciao..!
 

Biker0156

Biker novus
9/12/10
3
0
0
Medicina
Visita sito
Gabriel, se per caso domenica prossima venite al Challenger di Palesio (Osteria Grande) che organizziamo noi, potresti portarlo e lasciarlo alle iscrizioni. In caso contrario non ti preoccupare e mangiatelo voi alla nostra salute con un buon bicchiere di Sangiovese.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo