Cerchi tubeless ready

Ciao a tutti e buon anno! :)

Scrivo perché ho un problema con dei cerchi Giant AM-2 che vorrei rendere tubeless (tant'è che quando comprai la bici c'era annesso un kit con nastro, valvole e uno strano aggeggio che credo serva a smontare la parte superiore della presta).

Il problema è che la gomma (Maxxis Minion DHF 27.5x2.30) non si gonfia perché il copertone non tallona mai... già quando montavo la camera d'aria faceva fatica a tallonare perché la spalla restava sempre all'interno del canale... così è impossibile gonfiarla... vi lascio qualche immagine per capire se il problema sono io o è indispensabile utilizzare anche il lattice... solo volevo evitare di far casino e quindi volevo prima provare senza.

Grazie!

2cfebb50682db25b00611388ea577cec.jpg


b9c97abc720c6e8f9ef1ce4686cdc2ca.jpg


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Fran©esco;7744912 ha scritto:
Ciao a tutti e buon anno! :)

Scrivo perché ho un problema con dei cerchi Giant AM-2 che vorrei rendere tubeless (tant'è che quando comprai la bici c'era annesso un kit con nastro, valvole e uno strano aggeggio che credo serva a smontare la parte superiore della presta).

Il problema è che la gomma (Maxxis Minion DHF 27.5x2.30) non si gonfia perché il copertone non tallona mai... già quando montavo la camera d'aria faceva fatica a tallonare perché la spalla restava sempre all'interno del canale... così è impossibile gonfiarla... vi lascio qualche immagine per capire se il problema sono io o è indispensabile utilizzare anche il lattice... solo volevo evitare di far casino e quindi volevo prima provare senza.

Grazie!

Ma hai provato a tallonare con un compressore?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Nell'ordine:
Oring
Corpo valvola
Valvolino interno
Ghiera.
Lo strano aggeggio è un ferma guaina che va sul telaio.
Il fatto che non stalloni dipende dalla gomma e dal cerchio.
Devi prima con la camera far tallonare il copertone, poi togli solamente una parte del copertone e togli la camera.
Con del sapone spennelli il bordo rimetti il copertone sul cerchio , rimetti la valvola e prima di inserire il valvolino immetti il lattice dentro.
Poi con le dita porti il copertone sui lati del cerchio ed inizi a gonfiare con il compressore.
Vedrai che tallona e bene
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Quell'affare in plastica ad u con gli uncini è un clamp per fissare le guaine al supportoguaine sul telaio quindi è fuori luogo...domanda stupida ma i Maxxis sono tubeless ready?!?Strano perchè quando non vogliono sapere di tallonare col compressore(parlo di nuovi e piegati in scatola) hanno necessità di adattarsi e a volte gli aiuto con la camera d'aria...
 
L'unico arnese di cui non conoscessi l'utilità era quella specie di "U" per il resto avevo montato tutto correttamente, il problema è che non ho una camera d'aria perché quella che avevo l'ho forata... mi premeva sapere se quella striscia blu all'interno del cerchio è sufficientemente per rendere il cerchio tubeless (non l'ho messa io, era già così) e se smontando il valvolino interno della presta (per facilitare il gonfiaggio) posso rendere il tutto tubeless oppure mi serve per forza un compressore + lattice...

I cerchi credo siano tubeless ready poiché come detto prima il tutto era fornito in kit con la bici presa nuova, le gomme invece lo sono sicuro perché c'è scritto ;)

Sul tubo ho visto tutti i video possibili e immaginabili ma con una pompa come quella che ho io riescono a far tallonare tranquillamente la gomma... io invece posso metterci tutta la forza di sto mondo... ma per come è fatto il copertone, l'aria passerà sempre... credo che l'unica sia usare il compressore... altrimenti finite le feste la porto da un rivenditore e sento direttamente da lui.

Grazie ancora per i consigli ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Fran©esco;7744988 ha scritto:
L'unico arnese di cui non conoscessi l'utilità era quella specie di "U" per il resto avevo montato tutto correttamente, il problema è che non ho una camera d'aria perché quella che avevo l'ho forata... mi premeva sapere se quella striscia blu all'interno del cerchio è sufficientemente per rendere il cerchio tubeless (non l'ho messa io, era già così) e se smontando il valvolino interno della presta (per facilitare il gonfiaggio) posso rendere il tutto tubeless oppure mi serve per forza un compressore + lattice...

I cerchi credo siano tubeless ready poiché come detto prima il tutto era fornito in kit con la bici presa nuova, le gomme invece lo sono sicuro perché c'è scritto ;)

Sul tubo ho visto tutti i video possibili e immaginabili ma con una pompa come quella che ho io riescono a far tallonare tranquillamente la gomma... io invece posso metterci tutta la forza di sto mondo... ma per come è fatto il copertone, l'aria passerà sempre... credo che l'unica sia usare il compressore... altrimenti finite le feste la porto da un rivenditore e sento direttamente da lui.

Grazie ancora per i consigli ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Prego , ma la camera direi di ripararla temporaneamente con una toppina, che ne dici??
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Se vuoi tallonare devi avere un compressore.
E magari saponare il tallone del pneumatico.

Non sono certo che la striscia blu all'interno del cerchio sia adatta.
A me sembra un semplice paranipples
 

cbcarlo69

Biker novus
5/8/14
24
0
0
Piansano (VT)
www.passolento.com
Bike
Giant XTC
Io a volte tolgo la prima parte della valvola e soffio con il compressore direttamente nel foro, una volta stallonato inserisco il liquido con la siringa e gonfio. Anche secondo me il nastro blu blu é un paranipples e va sostituito
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Fran©esco;7744988 ha scritto:
L'unico arnese di cui non conoscessi l'utilità era quella specie di "U" per il resto avevo montato tutto correttamente, il problema è che non ho una camera d'aria perché quella che avevo l'ho forata... mi premeva sapere se quella striscia blu all'interno del cerchio è sufficientemente per rendere il cerchio tubeless (non l'ho messa io, era già così) e se smontando il valvolino interno della presta (per facilitare il gonfiaggio) posso rendere il tutto tubeless oppure mi serve per forza un compressore + lattice...

I cerchi credo siano tubeless ready poiché come detto prima il tutto era fornito in kit con la bici presa nuova, le gomme invece lo sono sicuro perché c'è scritto ;)

Sul tubo ho visto tutti i video possibili e immaginabili ma con una pompa come quella che ho io riescono a far tallonare tranquillamente la gomma... io invece posso metterci tutta la forza di sto mondo... ma per come è fatto il copertone, l'aria passerà sempre... credo che l'unica sia usare il compressore... altrimenti finite le feste la porto da un rivenditore e sento direttamente da lui.

Grazie ancora per i consigli ;)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Quella striscia blu è solo un para nippli per la camera.. Compra un nastro per tubeless, io ho ricevuto insieme alla bici nuova un nastro dtswiss. Era la prima volta che latticizzavo dei cerchi, e pur essendo imbranatissimo in qualsiasi cosa, in 5 minuti ho fatto tutto.

Tallonato col compressore, 100ml di lattice per stare sul sicuro e in pochissimo tempo la gomma ha tenuto...

Io comunque monto il copertone lasciando solo un piccolo pezzo fuori dal cerchio, aggiungo il lattice, inserisco tutta la gomma sul cerchio, muovo un po' la ruota, su giù eccecc, sparo col compressore e a mano inserisco la valvolina una volta in pressione.. Per finire faccio la pressione di fino con la pompa e faccio fare un po di balzelli e di giri alla ruota.. Occhio a stringere bene la valvola contro il cerchio..
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
una domanda, quell'oring della seconda foto va posizionato all'interno del cerchione oppure all'esterno sotto la rondella?

con una sezione interna dei cerchi di 19 mm. (esterna 24), che larghezza di nastro e' indicato usare?
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Ciao approfitto del tread pe una domanda ho appena preso una spectral che monta le dt swiss m 1600 spline, con le continental mountain king da 2.4 e volevo trasformare in tubeless, canyon ha incluso le valvole ma oltre ovviamente al liquido sapete se devo procurarmi anche un nastro dedicato? O è sufgiciente il paranipple già montato?
Grazie mille
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ovvio.
Il paranipple fa quello che dice il suo nome.
Altrimenti ti si chiamava fascia tubeless
 

marcus69

Biker delirius tremens
5/10/09
11.463
2.826
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao approfitto del tread pe una domanda ho appena preso una spectral che monta le dt swiss m 1600 spline, con le continental mountain king da 2.4 e volevo trasformare in tubeless, canyon ha incluso le valvole ma oltre ovviamente al liquido sapete se devo procurarmi anche un nastro dedicato? O è sufgiciente il paranipple già montato?
Grazie mille

se è quello marrone marchiato dt ,potrebbe nn essere un paranipples ma il nastro installato dalla casa.cmq lo si capisce se è nastro o paranipples
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo