Cerchi da 24

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Avendo il problema che non posso montare una gomma posteriore di sezione soddisfacente per via del carro troppo stretto avrei avuto la geniale idea di mettere un cerchio posteriore da 24, col risultato di spostare la posizione della gomma in un punto dove il carro ha più spazio. Ora il problema è che la bici è da xc. Non è che sia fanatico del peso ma un cerchiazzo enorme non ce lo vedo bene su. Che cerchi si trovano da 24 relativamente leggeri e relativamente stretti? Ce ne sono? Chiedo perchè io non ne ho trovati! Il relativamente è molto lasco... :mrgreen:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Ocio che anche io avevo lo stesso problema
nella mia RM7. io ho montato dei 24x2,7 della Maxxis
su cerchi Vuelta DH (pesantissimi) ma il problema
rimane per il semplice motivo che il carro posteriore
è scatolato ma sagomato in modo che si allarga
verso il posteriore della bici per far entrare il mozzo
ma a livello passaggio gomma è comunque strettino.
Questo perchè il telaio è sagomato apposta per
contenere una gomma da 26 al massimo da 2,6
(tipo le Gazzaloddi Junior) e anche calando la misura
del cerchio, riesco a montare solo il 2,7 Hig Roller
per via della sagomatura.
Ora rimane solo qualche millimetro tra gomma e scatolato
del forcellone per cui in caso di fango la catena quando
è sul 22 x 34 raschia inesorabilmente il copertone e mi
fa da spazzaruota. Questo non sarebbe male
se non fosse che dopo qualche chilometro ho la
catena completamente impastata.....

Ho risolto montando, solo con fango pesante, un 26x2.2
Tioga Bluck Turtle, validissima gomma per terreni pesanti
(non rocciosi, ocio) che a occhio non sembra neanche così
stretta ma sembra almeno un 2,4/2,5 per via degli speroni
sporgenti dal bordo.

E poi se hai un telaio da XC con gomme e cerchi così
grossi mi sa che solleciti troppo il telaio, calcola che le
gomme da 24 sono più rigide e + pesanti
di un 26 a parità di fori sul cerchio e mozzo.


ciauz

PS: ma cosa ci volevi fare con quelle gomme su una XC???
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
Che cerchi si trovano da 24 relativamente leggeri e relativamente stretti? Ce ne sono? Chiedo perchè io non ne ho trovati! Il relativamente è molto lasco... :mrgreen:

c'e' il sun rhyno lite, da enduro.
pero' lascia perdere la 24'' su una xc, ti toglie parecchia scorrevolezza (gia' provato).
quello che risparmi di peso tra cerchio e gomma non riesce a bilanciare l'attrito in piu' della gomma.
riuscivo ad avere una scorrevolezza appena discreta con le geax blade 2.0 e le specy da 1.8, pero' a questo punto, a che ti serve la 24 per montarci delle gomme simili?
piuttosto usa gomme 26 a mescola morbida.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Intanto grazie!
Rispondo in modo disordinato. Le mie ruote attuali hanno mozzi da disco e cerchi da vbrakes. Volevo fare le spese un po' alla volta ed ora sono al passaggio ai dischi (ho al momento ancora i vbrakes, mi rendo perfettamente conto che non sono compatibili con una ruota da 24 e chiedevo dando per scontato di passare ai dischi). Il telaio da xc l'avevo preso perchè era un'occasione e perchè pensavo mi bastasse, non avendo in programma di fare freeride e provenendo da un telaio front. All'inizio mi bastava ed ero contentissimo, poi ho passato una fase in cui sentivo la mancanza di qualche centimetro di escursione in discesa... adesso, contando di fare tutto con un'unica bici, sotto sotto non mi dispiace di avere un telaio che va molto bene in salita e che comunque mi consente di divertirmi in discesa. Non ci potrò fare i drop ma non è neanche quello che voglio. PERO' tempo addietro ho avuto la strampalata idea di cercare di compensare al deficit di escursione con gomme da discesa. Un 2.3 (PAnaracer fire DH) dietro, perchè di più non passa per il carro, ed una Specialized Roller 2.7 davanti (calza a pennello nella Marathon... :mrgreen: ). Non l'avessi mai fatto... pesano, scorrono poco... ma il divertimento di guida è superlativo!!!! Ho fatto qualche tentativo di ravvedimento mettendo gomme più umane (2.1-2.2...) ma la differenza è troppa. Poco controllo, poco grip in frenata... bleah! Non le voglio più. Percui, preso atto del fatto che oramai userò esclusivamente le gommazze, mi torna il problema del carro stretto. Il 2.3 comincia a starmi stretto anche lui. Ho visto in negozio il Roller di quest'anno, nella misura 24x2.6 e mi si è accesa la lampadina: lo voglio! Non pesa neanche un'esagerazione, sotto il chilo, come il 2.7 che ho davanti del resto. Visto che non farò robe estreme un cerchio largo e pesante sarebbe solo controproducente. Il 2.7 anteriore è sempre stato montato su un cerchio mavic x225 (stretto come il 517) senza nessun problema per la valvola nè, almeno apparentemente, di resa. Anche perchè lo tengo a 1.3 di pressione percui l'impronta a terra c'è tutta comunque, anche se montato sta un po' "a pera".
Altro motivo per la ruota da 24 posteriore (e solo lì) è che sposta indietro la geometria, aprendo gli angoli. Immagino che la precisione di guida ne possa risentire, ma dovrebbe comunque consentirmi qualcosa in più in termini di controllo sul ripido. Ho un po' la paura di sollecitare troppo il telaio nella zona del tubo sterzo. Variando l'angolo di lavoro della forcella dovrebbe variare anche il gioco di leva che questa imprime in quel punto. Che, nel mio telaio, non è che sia rinforzato più di tanto... almeno ad occhio! Reggerà? Boh...
Ora mi guardo il Rhino lite... :-)
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
VandalicoBiker ha scritto:
Che, nel mio telaio, non è che sia rinforzato più di tanto... almeno ad occhio! Reggerà? Boh...
Ora mi guardo il Rhino lite... :-)

mah, montare la 24'' al posteriore vuol dire abbassare il retrotreno di 1 pollice. quindi e' molto simile a montare una forcella piu' lunga di un pollice all'avantreno. se il tuo telaio regge una forca da 125-130 mm allora regge anche la 24'' usando una forca da 105.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo