CERCASI itinerari e foto per PUBBLICAZIONE

DESMOKiD

Biker novus
26/3/10
18
0
0
Teramo
Visita sito
Forse qualcosa ho, ma non sono in alta risoluzione, tipo queste:


picture.php


picture.php


picture.php


picture.php



Per intenderci è il giro che sale dallo svincolo del Capannelle e sale per Monte San Franco .

Scusa se mi intrometto nella discussione con un o.t.: potresti spiegarmi il percorso? dati gps?

Grazie mille in anticipo!
 
Io consiglio anche un giro nella zona di Popoli (PE)... si sale verso la riserva di Monte Corvo parcheggiando a lato della statale 17, da lì si procede verso la cima di Monte Rotondo senza lasciare la sterrata principale, da qui si arriva ad un rifugio a circa 1000-1100 metri ad occhio (si parte da circa 300-350). Arrivati lì poi si parte per una lunga discesa che arriva all'interno del centro storico di Popoli. Si parte imboccando il sentiero di fronte alla madonnina posta lungo la strada (abbastanza impegnativo in particolare in 2 tratti: una roccia abbastanza alta e un s molto ripida e scivolosa), finito il primo sentiero si imbocca il secondo di fronte alla fine del primo che riporta lungo la sterrata principale, si riscende quindi andando sempre dritti e, passato il parcheggio della sede della forestale, si continua verso una sbarra (sempre dritto), qui si gira a sinistra lungo una stradina abbastanza ripida che fa imboccare una parallela che passa tra le gabbie degli animali... si prosegue scendendo e, giunti ad un cancello (chiuso) lo si aggira dalla sinistra e si svolta alla prima strada a destra facendo un piccolo tratto in salita. Da qui si imbocca, dopo 1 chilometro circa un strada che scende sulla sinistra contrassegnata da un cartello FISE. Questa porta quindi al castello di Popoli e da li si imbocca un sentierino sulla destra che passa di fianco al castello con molti tornantini e qualche gradino (nulla di troppo impegnativo). Arrivati quindi a Popoli si riprende la statale che, dopo un paio di chilometri con un po di salita, riporta al punto di partenza.
La difficoltà non è molto elevata, però c'è da sudare in salita... sono 12 chilometri: 5 di asfalto e 7 di brecciata.
Fattibilissimo anche con una front...

Metto anche qualche foto di repertorio :)
 

manadrain

Biker serius
16/6/11
174
0
0
AQ
Visita sito
Si si,anch'io credo ci siamo incontrati sull'Opachee...........per altro intendo foto fatte nella zona Picchi D'Aiello, ma nulla è stato scattato con una reflex!Ma di che risoluzione hai bisogno?


Alfred io ho alcune foto che facemmo alla nostra prima uscita. 12MPX di risoluzione. Macchinetta Samsung.

Niente di che; ma magari all'amico vanno bene. ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo