cercasi disperatamente info x merida oneforty 2013

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
ciao ragazzi,


posto anche qui questa richiesta perche` sono a corto di tempo.
L'ho gia` postato sulla sezione "Merida" ma ancora niente, forse perche` e XC e la bici e` AM? o perche merida non interessa un granche`?
fatto sta` che ho trovato questa biga on line ad un buon rapporto qualita`/prezzo (componentistica mix shimano xt, slx, deore, 140 di escursione, 180mm di rotori).
Io stavo cercando una mtb da AM da non svenarmici sopra da subito ma che valga upgrade futuri e questa almeno sulla carta risponde ai miei requisiti in tutto e per tutto(...a parte il colore, ma chi se nefrega..) solo che non conoscendo sul campo ne il marchio ne tanto meno il modello ed essendo un usato comprandolo on line insomma vorrei dei pareri sulle sue reali qualita`, sulle geometrie se in pratica sono AM/Trail, sul il sistema vpk merida, su eventuali annate sfortunate per merida e o quel dato modello, insomma tutte qule tipo di informazioni che solo chi la avuta o l'ha ancora potrebbe darmi.
Aprezzerei molto anche solo dei pareri sul sistema sospensioni che monta e di cui io non ho alcuna esperienza.
di forka monta una Rock Skector TK Q SA140-Taper e di ammortizzatore un FOX Float-A E-S CTD LV. Anche qui, via internet sui siti on line e` utto un paradiso ma chi li ha usati realmente questi componenti cosa dice? pregi , difetti, limiti?

spero che possiate aiutarmi in qualche modo perche` il tempo dell'acquisto e` proprio agli sgoccioli !

ovviamente postero`foto in action e i miei pareri se e quando l'avro fatta mia in tutti sensi!

giusto per darvi un idea della bici:
 

Allegati

  • DW0DPZ1_0[1].jpg
    DW0DPZ1_0[1].jpg
    33,5 KB · Visite: 18
  • DW0DPZ1_1[1].jpg
    DW0DPZ1_1[1].jpg
    33,2 KB · Visite: 11
  • DW0DPZ1_7.jpg
    DW0DPZ1_7.jpg
    32,8 KB · Visite: 11

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
ciao ragazzi,


posto anche qui questa richiesta perche` sono a corto di tempo.
L'ho gia` postato sulla sezione "Merida" ma ancora niente, forse perche` e XC e la bici e` AM? o perche merida non interessa un granche`?
fatto sta` che ho trovato questa biga on line ad un buon rapporto qualita`/prezzo (componentistica mix shimano xt, slx, deore, 140 di escursione, 180mm di rotori).
Io stavo cercando una mtb da AM da non svenarmici sopra da subito ma che valga upgrade futuri e questa almeno sulla carta risponde ai miei requisiti in tutto e per tutto(...a parte il colore, ma chi se nefrega..) solo che non conoscendo sul campo ne il marchio ne tanto meno il modello ed essendo un usato comprandolo on line insomma vorrei dei pareri sulle sue reali qualita`, sulle geometrie se in pratica sono AM/Trail, sul il sistema vpk merida, su eventuali annate sfortunate per merida e o quel dato modello, insomma tutte qule tipo di informazioni che solo chi la avuta o l'ha ancora potrebbe darmi.
Aprezzerei molto anche solo dei pareri sul sistema sospensioni che monta e di cui io non ho alcuna esperienza.
di forka monta una Rock Skector TK Q SA140-Taper e di ammortizzatore un FOX Float-A E-S CTD LV. Anche qui, via internet sui siti on line e` utto un paradiso ma chi li ha usati realmente questi componenti cosa dice? pregi , difetti, limiti?

spero che possiate aiutarmi in qualche modo perche` il tempo dell'acquisto e` proprio agli sgoccioli !

ovviamente postero`foto in action e i miei pareri se e quando l'avro fatta mia in tutti sensi!

giusto per darvi un idea della bici:

ho la stessa identica bici da un anno..e ne sono veramente soddisfatto..è la mia prima full...penso che la terrò almeno un'altro anno per imparare ancora di piu...poi passerò ad una enduro 27,5...
la forca e l'ammo funzionano molto bene..ma non sono un esperto..ecco gli upgrade da me fatti :
-ho sostituito l'impianto frenante che non mi piaceva e dopo un paio di discese frenava veramente poco...ho montato degli shimano SLX nuovi con tecnologia ice tech compresi di dischi
-cambiato i copertoni con gli schwalbe hans dampf da 2.35 (trailstar davanti e pacestar dietro)
- montato il reggisella telescopico
- cambiato stem + manubrio..
e altre piccole cose estetiche..:celopiùg:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ciao ragazzi,


posto anche qui questa richiesta perche` sono a corto di tempo.
L'ho gia` postato sulla sezione "Merida" ma ancora niente, forse perche` e XC e la bici e` AM? o perche merida non interessa un granche`?
fatto sta` che ho trovato questa biga on line ad un buon rapporto qualita`/prezzo (componentistica mix shimano xt, slx, deore, 140 di escursione, 180mm di rotori).
Io stavo cercando una mtb da AM da non svenarmici sopra da subito ma che valga upgrade futuri e questa almeno sulla carta risponde ai miei requisiti in tutto e per tutto(...a parte il colore, ma chi se nefrega..) solo che non conoscendo sul campo ne il marchio ne tanto meno il modello ed essendo un usato comprandolo on line insomma vorrei dei pareri sulle sue reali qualita`, sulle geometrie se in pratica sono AM/Trail, sul il sistema vpk merida, su eventuali annate sfortunate per merida e o quel dato modello, insomma tutte qule tipo di informazioni che solo chi la avuta o l'ha ancora potrebbe darmi.
Aprezzerei molto anche solo dei pareri sul sistema sospensioni che monta e di cui io non ho alcuna esperienza.
di forka monta una Rock Skector TK Q SA140-Taper e di ammortizzatore un FOX Float-A E-S CTD LV. Anche qui, via internet sui siti on line e` utto un paradiso ma chi li ha usati realmente questi componenti cosa dice? pregi , difetti, limiti?

spero che possiate aiutarmi in qualche modo perche` il tempo dell'acquisto e` proprio agli sgoccioli !

ovviamente postero`foto in action e i miei pareri se e quando l'avro fatta mia in tutti sensi!

giusto per darvi un idea della bici:

l'altro giorno feci provare la mia AM (trigger 27.5) a un amico frontista e rimanendone innamorato ha detto: mi faccio la AM da 27.5

ora siccome il suo rivenditore di fiducia tratta solo bianchi e merida, l'ho indirizzato su questa oneforty che sulla carta mi pareva ben fatta, ma pure io non ne ho mai sentito parlare.

Una cosa però è sicura, vedendo i montaggi ed i prezzi, non prenderei mai il modello entry-level 1-b, ma partirei almeno dal 2-b che con la fox davanti e tutto slx mi sembra un ottimo compromesso soprattutto in relazione al prezzo

sid
 

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
sideman, xbeppex grazie per le vosre risposte!!!


sideman,
i modelli serie "1b" etc. sono gia i modelli 2014 e gia` 27.5 mentre io sto puntando il modello2013 che e` ancora 26 quindi gia` molto differenti da quelli dell'anno scorso...credo. Pero` mi e` utile sapere che anche tu trovi le merida con un buon rapporto qualita`/prezzo. io la prenderei di seconda mano quindiper me conta relativamente, pero` sembra anche a me che nuove, nuove danno un prodotto realmente utilizzabile per l'uso previsto ( vedevo kona, ad esempio, che anche su modelli dichiarati AM "osa" mettere alivio come guarnitura!!!) io per esperienza personale anche solo con il deore posso fare percorsi puro AM senza problemi e preocupazioni).

xbeppex,
mi puoi dire che tipo di uso ne fai? che distanze, che dislevello ed impegno tecnico?
il sistema vpk ti sta piacendo, giusto?
ma tu hai l'esatto modello della foto?
chiedo questo perche ho notato che i modelli publicizzati ufficialmente come oneforty 2013 sono leggermente differenti sopratutto nella zona sterzo dal modello delle mie foto. Nella "mia" l'obliquo ed orizzontale si uniscono prima di inserirsi nel tubo sterzo mentre nelle foto che ho visto in rete i due tubi rimangono separati come nei nuovi modelli 2014 da27.5.
mi chiedo perche` esiste questa differenza! che sia una questione di taglia e le geometrie si adattano??? mi sembra strano.
Giusto per curiosita` come mai hai scelto questo modello?


credo che comunque la prendero` ma avere un minimo di commenti positivi mi faccia bene.

grazie ancora a tutti e due per le vostre risposte! e se avete altre considerazioni non esistate!!!

Ikarus
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ma tanto per parlarne,il gioco vale la pena? Cioe' relativita' in merito al prezzo che riusciresti ad acquistarla .... a quanto la porti via ?
In maniera poi che tu possa quantificare le spese degli upgrade futuri.........e prevederne il tutto.
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
ecco si ..dicci a che prezzo la porteresti via..io la presi come prima full..e ne sono rimasto contento...è proprio il modello che hai postato tu...nel pomeriggio ti posto le foto della mia...della sospensione dietro te ne parlo piu che bene..è molto simile al maestro della giant!

il mio primo utilizzo è stato molto semplice..ma dopo pochi mesi sono passato ad un uso piu AM e enduro leggero...sono di Grosseto quindi percorro tantissimo i sentieri di punta ala dove si svolge la superenduro....e ti posso dire che, apparte un paio di sentieri che sono incazzatissimi, gli altri li percorro tutti alla grande...
come qualità prezzo le merida sono ottime..a parità di prezzo altri marchi ti offrono la metà....come ti ho già detto fra un'annetto la cambierò...ma solo per passare ad una enduro 27,5!!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
sideman, xbeppex grazie per le vosre risposte!!!


sideman,
i modelli serie "1b" etc. sono gia i modelli 2014 e gia` 27.5 mentre io sto puntando il modello2013 che e` ancora 26 quindi gia` molto differenti da quelli dell'anno scorso...credo. Pero` mi e` utile sapere che anche tu trovi le merida con un buon rapporto qualita`/prezzo. io la prenderei di seconda mano quindiper me conta relativamente, pero` sembra anche a me che nuove, nuove danno un prodotto realmente utilizzabile per l'uso previsto ( vedevo kona, ad esempio, che anche su modelli dichiarati AM "osa" mettere alivio come guarnitura!!!) io per esperienza personale anche solo con il deore posso fare percorsi puro AM senza problemi e preocupazioni).


Ikarus

scusami non avevo capito,

allora una cosa,
per conto mio la tipologia AM è quella che si è avvantaggiata più di tutti della nuova misura dei ruota in quanto gli permette quasi di arrivare a livelli discesistici delle "vecchie" enduro da 26 ma con un bel vantaggio in pedalabilità, quindi se vai su una 26 usata fatti fare un bello sconto...al momento hanno poco mercato, leggevo che ti tirano dietro le enduro specy da 26, un must dell'enduro!!!!!
 

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
io dovrei portarla via a poco piu` del50% in meno del prezzo di listino( in Giappone) comprese spese di spedizione.
di listino era sui 2300E. la dovrei portare a casa a circa 1200 ( a grandi linee).bhe in effetti qui in giappone nuova non ha quel giusto rapporto Q/P che ha in Italia, ma da usato ha il prezzo giusto direi.
alcuni componenti li ho gia` dalle altre bici per cui se dovessi sentire bisogno di un upgrade immediato ( tipo piega manubrio, stem, leve freno &c.) svito da una parte riavvito dall'altra..... a meno di un attacco di scimmia preso dall'ecitazione del mezzo.... chissa.

x sideman,
io a novembre provai la giant trance 2014, (tutta la gamma al test day Giant, che pacchia!!!!) e devo dire che pur essendo stato impressionao positivamente anche dalla 3 non ho avvertito una cosi grande differenza tra 26 e 27.5. Cioe` che persino la tre sia in salita dura che discesa dura fosse bella piantata e sicura era indiscutibile ma alla fine la mia impressione era che ancor piu` del singolo fattore ruote la differenza la faceva tuttal la bici in se dal maestro alle sospensioni, geometrie etc ...comunque se devo essere sincero per capirne la reale differenza dovrei fare un test comparativo serio. tutto questo solo per dire che per ora non sento la necessita` di passare ad un nuovo formato ruote non fosse altro che perderei i vantaggi di riciclare parti dalle altre bighe mie o di amici.

x francescoMTB1,

teoricamente spero proprio che lo valga sopratutto dopo i pareri di xbeppex ma per il resto il rischio dell' acquisto on-line, un usato anche se da un negozio e` molto alto! vedremo
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
io dovrei portarla via a poco piu` del50% in meno del prezzo di listino( in Giappone) comprese spese di spedizione.
di listino era sui 2300E. la dovrei portare a casa a circa 1200 ( a grandi linee).bhe in effetti qui in giappone nuova non ha quel giusto rapporto Q/P che ha in Italia, ma da usato ha il prezzo giusto direi.
alcuni componenti li ho gia` dalle altre bici per cui se dovessi sentire bisogno di un upgrade immediato ( tipo piega manubrio, stem, leve freno &c.) svito da una parte riavvito dall'altra..... a meno di un attacco di scimmia preso dall'ecitazione del mezzo.... chissa.

x sideman,
io a novembre provai la giant trance 2014, (tutta la gamma al test day Giant, che pacchia!!!!) e devo dire che pur essendo stato impressionao positivamente anche dalla 3 non ho avvertito una cosi grande differenza tra 26 e 27.5. Cioe` che persino la tre sia in salita dura che discesa dura fosse bella piantata e sicura era indiscutibile ma alla fine la mia impressione era che ancor piu` del singolo fattore ruote la differenza la faceva tuttal la bici in se dal maestro alle sospensioni, geometrie etc ...comunque se devo essere sincero per capirne la reale differenza dovrei fare un test comparativo serio. tutto questo solo per dire che per ora non sento la necessita` di passare ad un nuovo formato ruote non fosse altro che perderei i vantaggi di riciclare parti dalle altre bighe mie o di amici.

x francescoMTB1,

teoricamente spero proprio che lo valga sopratutto dopo i pareri di xbeppex ma per il resto il rischio dell' acquisto on-line, un usato anche se da un negozio e` molto alto! vedremo


beh..io ti posso dire che la comprai a giungo..esattamente un anno fa...di listino veniva 1.900 euro...la presi sui 1.700..un buon prezzo da nuova..se riesci a farlo calare di un'altro centone sei a posto...lui te la da come da catalogo? mannaggia...se avevo i soldi per farla nuova ora ti davo la mia tutta upgradata! :spetteguless:
fammi sapere come va..e se ce altro chiedi pure...cmq io ho preso una M ...ovvero una 17 per Merida...la 15,5 mi sembrava davvero troppo piccola...quanto sei alto?
 

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
MALEDIZIONE, MALEDIZIONE E MALEDIZIONEEEE !!!!
sono piu` che incazzato come una bbbestia!!!!!
me l'hanno "fregata" per un soffio!!!!

nel mentre che compilavo tutti i moduli di acquisto! neanche un giorno prima o un ora!!!
compilati i moduli clicco su acquista e mi dicono che non ce piu`!!!!! riclicco , cerco sul sito inoltro e mail ma niente!!!! e` andata via!!! maledizioneeeeee!!!!!!!!!!!

mi sento come se mi avessero fregato la vespa mentre bevevo il caffe al bar! Ero li ,ERO LIII!!!
non so se sono piu` incazzato che non l'ho potuta prendere o per il modo in cui no l'ho potuta prendere.......
sopratutto che grazie ai vostri consigli ero piu` tranquillo !!!

bha!
va bhe, si ritorna alla ricerca alla fine.

ma giusto per amor di discussione e perche` me la sentivo gia`sotto il sedere...

io sono 1,67 con cavallo 76. sul sito e varie ricerche ho dedotto che la 39 corrisponderebbe ad una S che credo faccia al caso mio.
penso che io ricada giusto a meta strada tra XS e S. per questo mi interessava sapere come "vestivano " le merida.



Comunque vi ringrazio molto per il vostro aiuto !!!!
spero di trovare al piu` presto un occasione altrettanto buona!!!






ancora grazie per il vostro aiuto!
 

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
grazie sideman!

davvero un peccato perche sembrava proprio un buon affare!

comunque la caccia continua per un AM piu` o meno di quel livello e quel prezzo!


vedevo che hai una cannondale trigger, del 2013 o 2014? ho visto che il sistema di ammortizzazione canondale e` gia cambiato completamente quest' anno, pensavo che il sistema usato fino ad ora fosse l'arma definitiva ed invece -almeno a livello estetico- sembra essere tornata indietro!.
ma la trigger e` AM? pensavo lo fosse la Jeckyll mentre la trigger fosse XC/trail.
Come ti trovi?
che tipo di giri fai?

io avendo provato le giant trance se dovessi prendere un nuovo andrai quasi sicuramente sulla trance 2 anche se gia`la 3 e` un mezzo che ti permette di entrare ed avanzare nell'AM/enduro con tranquillita`se non fosse per l'ammortizzatore (probabilmente non era settato bene )che sentivo una dispersione notevole di energia in pedalata in salita, ma se si cambiasse solo questo sarebbe gia un buon mezzo.

Comunque nella mia wishlist (sempre seconda mano di uno o due anni prima al masismo tre) ci sono in primis Trek remedy ( da anni che la rimiro), giant reing ( mi basta la 2, il miglior rapporto Q/P trovo), e la Lepierre zesty (ma qui in giappone hanno il peggior rapporto Q/P in assoluto! tipo che per principio non gliele compro anche se avessi tutti quei soldi! ).
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
grazie sideman!

davvero un peccato perche sembrava proprio un buon affare!

comunque la caccia continua per un AM piu` o meno di quel livello e quel prezzo!


vedevo che hai una cannondale trigger, del 2013 o 2014? ho visto che il sistema di ammortizzazione canondale e` gia cambiato completamente quest' anno, pensavo che il sistema usato fino ad ora fosse l'arma definitiva ed invece -almeno a livello estetico- sembra essere tornata indietro!.
ma la trigger e` AM? pensavo lo fosse la Jeckyll mentre la trigger fosse XC/trail.
Come ti trovi?
che tipo di giri fai?

io avendo provato le giant trance se dovessi prendere un nuovo andrai quasi sicuramente sulla trance 2 anche se gia`la 3 e` un mezzo che ti permette di entrare ed avanzare nell'AM/enduro con tranquillita`se non fosse per l'ammortizzatore (probabilmente non era settato bene )che sentivo una dispersione notevole di energia in pedalata in salita, ma se si cambiasse solo questo sarebbe gia un buon mezzo.

Comunque nella mia wishlist (sempre seconda mano di uno o due anni prima al masismo tre) ci sono in primis Trek remedy ( da anni che la rimiro), giant reing ( mi basta la 2, il miglior rapporto Q/P trovo), e la Lepierre zesty (ma qui in giappone hanno il peggior rapporto Q/P in assoluto! tipo che per principio non gliele compro anche se avessi tutti quei soldi! ).

per caso mi ci sono imbattuto...potresti provare a sentire...

http://mercatino.mtb-forum.it/p-223885-merida-one-forty-900
 

Icarus's Flight

Biker popularis
28/3/06
53
0
0
Giappone, Kagawa ken
Visita sito
Bike
trek 8700 1993, C.dale Jekyll 4 +, 2013
ti ringrazio xbeppex,

l'avevo vista anche io, pero` io vivo in giappone quindi e` fuori porta!
tra l'altro sullo stesso sito ce` una trek remedy 2010 che mi sta` facendo riprendere dal brutto colpo solo che se da una parte non ho esitazioni riguardo trek e remedy in particolare, perche` conosco sia il marchio che il modello , dall'altra l'anno e il prezzo mi fanno dubitare che ne valga la pena... cioe`piu` che altro per me sarebbe un gran sacrificio economico. Chiedono 185.000yen per una bici di 4 anni fa`,quando una trance 3 2014, 200.000yen, ok due livelli completamente diversi ....mmmmumble mumble mumble...sono mie paturnie o ha un senso il mio dubbio?

altre bici che stavo valutando e di cui ora non vedo una gran differenza sono sempre in casa giant del 2012 la trance x e la reign 2. tutt'e due rispecchiano quello che voglio fare in modo leggermente diverso. tutt'e due escursione variabile 125~150, reggi, doppia di serie insomma se trovassi una delle due al giusto prezzo una varebbe l'altra.


comunque per ritornare un attimo alla merida, sbaglio o anche in italia le merida non vanno un granche`? o al meno in campo mtb. come funziona in Italia ora?
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
ti ringrazio xbeppex,

l'avevo vista anche io, pero` io vivo in giappone quindi e` fuori porta!
tra l'altro sullo stesso sito ce` una trek remedy 2010 che mi sta` facendo riprendere dal brutto colpo solo che se da una parte non ho esitazioni riguardo trek e remedy in particolare, perche` conosco sia il marchio che il modello , dall'altra l'anno e il prezzo mi fanno dubitare che ne valga la pena... cioe`piu` che altro per me sarebbe un gran sacrificio economico. Chiedono 185.000yen per una bici di 4 anni fa`,quando una trance 3 2014, 200.000yen, ok due livelli completamente diversi ....mmmmumble mumble mumble...sono mie paturnie o ha un senso il mio dubbio?

altre bici che stavo valutando e di cui ora non vedo una gran differenza sono sempre in casa giant del 2012 la trance x e la reign 2. tutt'e due rispecchiano quello che voglio fare in modo leggermente diverso. tutt'e due escursione variabile 125~150, reggi, doppia di serie insomma se trovassi una delle due al giusto prezzo una varebbe l'altra.


comunque per ritornare un attimo alla merida, sbaglio o anche in italia le merida non vanno un granche`? o al meno in campo mtb. come funziona in Italia ora?

si almeno in ambito mtb non ce ne sono molte...ma la colpa è della moda..gira e rigira hanno tutte le solite bike... per me è un ottimo rapporto qualita prezzo... in ambito bdc invece hanno molto campo...forse è anche colpa di merida ehh...dal punto di vista del marketing e pubblicità non vedo granchè in giro loro..
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
grazie sideman!

davvero un peccato perche sembrava proprio un buon affare!

comunque la caccia continua per un AM piu` o meno di quel livello e quel prezzo!


vedevo che hai una cannondale trigger, del 2013 o 2014? ho visto che il sistema di ammortizzazione canondale e` gia cambiato completamente quest' anno, pensavo che il sistema usato fino ad ora fosse l'arma definitiva ed invece -almeno a livello estetico- sembra essere tornata indietro!.
ma la trigger e` AM? pensavo lo fosse la Jeckyll mentre la trigger fosse XC/trail.
Come ti trovi?
che tipo di giri fai?

io avendo provato le giant trance se dovessi prendere un nuovo andrai quasi sicuramente sulla trance 2 anche se gia`la 3 e` un mezzo che ti permette di entrare ed avanzare nell'AM/enduro con tranquillita`se non fosse per l'ammortizzatore (probabilmente non era settato bene )che sentivo una dispersione notevole di energia in pedalata in salita, ma se si cambiasse solo questo sarebbe gia un buon mezzo.

Comunque nella mia wishlist (sempre seconda mano di uno o due anni prima al masismo tre) ci sono in primis Trek remedy ( da anni che la rimiro), giant reing ( mi basta la 2, il miglior rapporto Q/P trovo), e la Lepierre zesty (ma qui in giappone hanno il peggior rapporto Q/P in assoluto! tipo che per principio non gliele compro anche se avessi tutti quei soldi! ).

ciao Icarus,
mi sa che fai un pò di confusione:
la Trigger è AM (140)
la Jekyll è Enduro (160)

Trail era quella che avevo prima la RZ (120) ora sostituita in Canno da non ricordo cosa...

Riguardo al sistema di ammortizzazione è sempre il solito, il Dyad già montato su Trigger e Jekyll precedenti, e nella versione 2015 aggiornato. Un siistema favoloso che lavora a 80 in chiuso e a 140 in apperto ma con la sensazione che sia quasi a molla (tipo dh).
Se hai occasione prova una Trigger 27.5 i concessionari hanno le mtb test

io l'ho provata e dopo 2 settimane l'ho comprata per quanto mi era piaciuta.

ciao
sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.208
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
si almeno in ambito mtb non ce ne sono molte...ma la colpa è della moda..gira e rigira hanno tutte le solite bike... per me è un ottimo rapporto qualita prezzo... in ambito bdc invece hanno molto campo...forse è anche colpa di merida ehh...dal punto di vista del marketing e pubblicità non vedo granchè in giro loro..

in ambito MTB (merida) si vedono molte Xc, qualche trial e meno ma molte meno AM ed Enduro

Cmq Merida è la più grande azienda di bici del mondo, Specy è nata da Merida.

Ps
scusare, nnon riesco a caapire se la nuova onesixty ha le ruote da 27.5 o sempre da 26?
che dite, me lo chiedeva un amico (quello che voleva prendere la onefourty forse ora prende la onesixty)

sid
 

cat0099

Biker serius
14/3/13
131
2
0
Asti
Visita sito
in ambito MTB (merida) si vedono molte Xc, qualche trial e meno ma molte meno AM ed Enduro

Cmq Merida è la più grande azienda di bici del mondo, Specy è nata da Merida.

Ps
scusare, nnon riesco a caapire se la nuova onesixty ha le ruote da 27.5 o sempre da 26?
che dite, me lo chiedeva un amico (quello che voleva prendere la onefourty forse ora prende la onesixty)

sid


mi pare 27,5 veramente bella
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
in ambito MTB (merida) si vedono molte Xc, qualche trial e meno ma molte meno AM ed Enduro

Cmq Merida è la più grande azienda di bici del mondo, Specy è nata da Merida.

Ps
scusare, nnon riesco a caapire se la nuova onesixty ha le ruote da 27.5 o sempre da 26?
che dite, me lo chiedeva un amico (quello che voleva prendere la onefourty forse ora prende la onesixty)

sid

occhio..dovrebbe essere una 26...aspetta i nuovi modelli e tirano fuori la 27,5!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo