Centurion bike

gdandrea97

Biker popularis
13/7/09
88
0
0
Melfi
Visita sito
Bhe esteticamente sono molto belle ed effettivamente hanno un buon rapporto qualità/prezzo ora non resta che le provi di persona o cercare qualcuno che ne possiede una.
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
la centurion è una delle tante marche tedesche che stanno emergendo (vedi focus, radon etc....) con un rapporto qualità prezzo ottimo. se vai in germania ci sono tante altre marche a noi sconosciute. secondo me tra un pò accadrà come x il mercato delle auto.....le + vendute saranno quelle tedesche!!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
La Centurion dovrebbe far parte del gruppo Merida (a meno che nell'ultimo anno sia stata ceduta) e visto che la progettazione del gruppo Taiwanese è in Europa (almeno da quel che si legge sul telaio della mia), immagino che questa avvenga proprio in casa Centurion. Per la mia esperienza la Merida fa ottimi prodotti e di conseguenza, in teoria, i Centurion dovrebbero essere altrettanto validi.
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
la centurion è una delle tante marche tedesche che stanno emergendo (vedi focus, radon etc....) con un rapporto qualità prezzo ottimo. se vai in germania ci sono tante altre marche a noi sconosciute. secondo me tra un pò accadrà come x il mercato delle auto.....le + vendute saranno quelle tedesche!!!
ti quoto
anch'io credo che in germania si stiano dando da fare in quel senso
e i prodotti sono ottimi
io personalmente prendero' una canyon torque, 2 miei amici hanno le bionicon e sono 2 bellissime bici, un terzo socio in primavera si regalera' una rose
insomma nel nostro piccolo stiamo voltando tutti verso la germania: ottimi prodotti e ottimo rapporto qualita' prezzo
e c'e' solo l'imbarazzo della scelta fra gli innumerevoli e validi costruttori
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
Anni fa Centurion condivideva i telai con Merida, e pure con una terza Marca che ora non ricordo.
Erano ottimi prodotti, forse (quella volta) con tinte di gusto teutoniche, quindi fredde e poco vivaci.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Londra brucia. La Spagna sta crollando. L'Euro fra 10 anni non ci sarà. Gli USA sono declassati e pieni di debiti. Persino in Israele protestano.
La vera ricchezza, la produzione e la capacità di produzione, l'abbiamo consegnata in mano ai cinesi assieme al know how.
Che cosa ci rimane? Il denaro e le sue speculazioni che finiranno l'opera.
Londra brucia. L'impero occidente sta finendo. E con esso le biciclette buone.


Boda
 

Colo82

Biker popularis
25/8/08
50
0
0
-
Visita sito
Ciao,
io ne ho una (Backfire LRS) acquistata nel 2008.

Come hanno già detto alcuni la Centurion é una (sotto)marca del gruppo Merida e personalmente sono molto soddisfatto della bici.
Dal punto di vista della qualità e del prezzo é a mio modo di vedere fenomenale.

Fino all'anno scorso (se non sbaglio) la centurion si era specializzata nello sviluppo dell'ammortizzatore LRS (se cerchi alcune foto su internet dei modelli precedenti lo vedi) che ha la particolarità di essere montato in parallelo al carro posteriore lasciandoti dunque lo spazio per 2 portaborraccia anche su una full (per alcuni può non essere importante ma io ho apprezzato questa particolarità). Se non sbaglio esistono anche alcuni modelli Merida con questa particolarità. Inoltre era molto interessante perché le oscillazioni date dalla pedalata erano mitigate di parecchio. Se guardi la foto del mio avatar dovresti intravvedere l'ammo

A partire da quest'anno questo genere di ammortizzatore non viene più utilizzato poiché essendo tra i pochi ad usarli risultavano troppo costosi. Pertanto ora utlizzano una costruzione più "tradizionale". Se guardi i nuovi modelli tipo la "no pogo" l'ammortizzatre é nella zona della seconda borraccia
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

A partire da quest'anno questo genere di ammortizzatore non viene più utilizzato poiché essendo tra i pochi ad usarli risultavano troppo costosi. Pertanto ora utlizzano una costruzione più "tradizionale".

Non credo proprio che abbiano abbandonato quello schema per motivi economici; si trattava del vecchio disegno della Specialized Epic (sempre gruppo Merida) legato al funzionamento del vecchio brain, e utilizzabile solo su sospensioni con corsa limitata.
 

SpezRider

Biker novus
6/10/11
8
0
0
GardaLand
Visita sito
io sto per prenderne una.. :spetteguless:

Dopo alcune ricerche.. per una bici da trekking mi sono imbattuto in un negozio ebay che le vende..

Devo dire che "sulla carta" la CENTURION ha un ottimo raporto qualita/prezzo...
Stavo giusto cercando qualche parere on-line.. e mi sono imbattuto in questo post :i-want-t: che sembra confermare la bonta del marchio!!

:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo