Centrature pinze dischi

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
Come tanti nel forum ho anch'io il problema della corretta centratura delle pinze dei freni a disco.

Ho i Formula Oro Bianco.

Il rumore non è presente su nessuna delle due ruote durante il normale movimento (era presente solo alla prima uscita sull'anteriore e poi ho regolato), però all'anteriore se lancio la ruota al contrario si genera un fastidiosissimo sibilo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho controllato a occhio ed efftivamente sembra che il disco tocchi la pastiglia.

Cosa faccio, mi fido di quel che vedo o quel che sento??

Quale proceura mi consigliate di seguire nel caso sia da effettuare la centratura??

Ciao
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
.....
Ho i Formula Oro Bianco.
.....
Quale proceura mi consigliate di seguire nel caso sia da effettuare la centratura??

Non hai specificato se hai una forcella con attacco IS o post mount, sicuramente essendo dei nuovi freni formula come attacco sono post mount e per montarli su di una forcella is c'è bisogno dell'adattore, ti posso dire come ho fatto io per montare i miei k24 su una forcella con attacco IS, ho montato la pinza sulla forcella usando i spessori necessari per una corretta distanza (misurazione effettuata ad occhio) poi ho serrato le viti attaccate alla forcella, poi ho svitato le viti della pinza su cui è attaccato l'adattatore (nel mio impiato l'adattatore era già avvitato alla pinza), poi ho tirato la leva del freno in modo che la pinza si posizionasse a dovere sul disco, poi sempre tenendo premuta la leva ho serrato le viti della pinza.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Assolutamente no.
L'adattatore da IS a PM va fissato alla focella senza rondelle o rasamenti; questo fa sì che la forcella sia predisposta al fissaggio di una pinza PM, e diventa a tutti gli effetti uguale ad una già dotata di questo attacco.
La procedura per centrare la pinza sarà quella per PM
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
Assolutamente no.
L'adattatore da IS a PM va fissato alla focella senza rondelle o rasamenti; questo fa sì che la forcella sia predisposta al fissaggio di una pinza PM, e diventa a tutti gli effetti uguale ad una già dotata di questo attacco.
La procedura per centrare la pinza sarà quella per PM

grazie a dio è la procedura che ho seguito.
Il tutto è andato a buon fine a casa, però oggi mi sono andato a fare 30Km e mi sono accorto che appena sbando in curva si ripresenta lo strusciamento pastiglia-disco. Cosa può essere????

Un'altra domada: sempre osservando la zona delle pastiglie, che adesso almeno tra diritto presenta una buonma centrtura pastiglie-dischi, posso dire che c'è veramente poco spazio tra pastiglia e discio. Ho letto che ci dovrebbero esere 1-2mm.....questi non ci sono assolutamente? come posso fare per aumentare la spaziatura

ciao e grazie a tuttttttio-o
 

tonno

Biker superioris
grazie a dio è la procedura che ho seguito.
Il tutto è andato a buon fine a casa, però oggi mi sono andato a fare 30Km e mi sono accorto che appena sbando in curva si ripresenta lo strusciamento pastiglia-disco. Cosa può essere????

Un'altra domada: sempre osservando la zona delle pastiglie, che adesso almeno tra diritto presenta una buonma centrtura pastiglie-dischi, posso dire che c'è veramente poco spazio tra pastiglia e discio. Ho letto che ci dovrebbero esere 1-2mm.....questi non ci sono assolutamente? come posso fare per aumentare la spaziatura

ciao e grazie a tuttttttio-o
Attenzione che occorre verificare la planarità del disco. Inoltre c'è anche una certa flessibilità della ruota che contribuisce ai rumorini che dici tu (infatti li avverti in curva).
Per quanto riguarda la distanza delle pastiglie dal disco, se non hai un sistema di regolazione apposito, occorre togliere un filino d'olio dall'impianto.

ciao
 

tonno

Biker superioris
La planarità del disco la verifichi con una squadretta calibrata che il sivende dovrebbe avere. Potresti anche appoggiare lo spigolo del calibro sul disco (il calibro dovrebbe essere abbastanza planare) e verificare controluce la planarità del disco ... io faccio così (a parte che con i dischi flottanti).
I formula oro bianco, secondo me non hanno una regolazione esterna per la distanza pastiglie (secondo me... poi dovresti verificare sul sito le caratteristiche del prodotto). Hanno la regolazione per la distanza leva-manubrio. Comunque verifica sul sito formula.

CIAO
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
La planarità del disco la verifichi con una squadretta calibrata che il sivende dovrebbe avere. Potresti anche appoggiare lo spigolo del calibro sul disco (il calibro dovrebbe essere abbastanza planare) e verificare controluce la planarità del disco ... io faccio così (a parte che con i dischi flottanti).
I formula oro bianco, secondo me non hanno una regolazione esterna per la distanza pastiglie (secondo me... poi dovresti verificare sul sito le caratteristiche del prodotto). Hanno la regolazione per la distanza leva-manubrio. Comunque verifica sul sito formula.

CIAO

mi torna anche a me non hanno la regolazione, se non quella della distanza leva manubrio. Sta sera controllo la planarità, acneh se essendo la bici nuova non penso di trovare scherzetti.

ciao
 

s80ts0465

Biker superis
20/8/04
320
0
0
Trieste
Visita sito
dopo una settima di tentativi, adesso almeno a occhio è ben visibile una zona di separazione tra le pastiglie e il disco, e controllo della planarità del disco (OK) ho portato la bici dal meccanico.
Mi ha detto che è tutto normale e considerando che davanti ho un disco da 180mm (con quelli più grandi è ancora peggio) il rumore in curve veloci, ho notato che il rumore è presente solamente tra i 20-30Km/h, è normale e basta aspettare che le pastiglie si consumino un pochino.

A voi torna?? a me sembra tutto sommato una spiegazione logica.

Che ne dite

Ciaoo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo