Centratura cerchi / tensionamento raggi a roma

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Ciao,

ho qualche raggio lento e i cerchi non piu' dritti, sapete indirizzarmi da qualcuno bravo e onesto a roma ? se poi fosse in zona ancora meglio... abito a viale trastevere.
Quanto dovrebbe costare l'operazione ?

Buon week end!!!
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Ciao,

ho qualche raggio lento e i cerchi non piu' dritti, sapete indirizzarmi da qualcuno bravo e onesto a roma ? se poi fosse in zona ancora meglio... abito a viale trastevere.
Quanto dovrebbe costare l'operazione ?

Buon week end!!!

per darti una misura ad un noto negozio di ciampino (evito di dire il nome perchè ormai evito di andarci) la sostituzione di 1 raggio DT Swiss Competition da 2.0/1.8 con centratura e rilatticizzazione (in realtà ha solo aggiunto un filino di lattice) mi è venuta 25 euri.
Credo che cambiare 1 raggio o 3 faccia poca differenza, poi se non avevi latticizzato è ancora meglio, però il lavoro non mi è piaciuto perchè probabilmente per non tirarmi giù il pacco pignoni o il disco ha messo dentro il raggio tutto storto (si sente ma soprattutto si vede!)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Devi farlo da solo nel tech corner tutte le spiegazioni

Ti quoto perche' senza preamboli hai indicato la corretta via per ovviare ad un problema dopo letto della disonesta' nell'approfittare ingiustamente di qualcuno che chiede non solo 25€ per 1 raggio ,ma poi sinceramente vorrei capire di quale rilatticcizzazione accenna .
Perche' allora esisterebbe il Tech corner ............
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Ti quoto perche' senza preamboli hai indicato la corretta via per ovviare ad un problema dopo letto della disonesta' nell'approfittare ingiustamente di qualcuno che chiede non solo 25€ per 1 raggio ,ma poi sinceramente vorrei capire di quale rilatticcizzazione accenna .
Perche' allora esisterebbe il Tech corner ............

oh, io ho solo riportato la mia esperienza (per altro non felice) per dare una misura della spesa che qualcuno potrebbe chiedere, poi spero che per roma ci sia qualche meccanico che tratti meglio di come sono stato trattato io :medita:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
oh, io ho solo riportato la mia esperienza (per altro non felice) per dare una misura della spesa che qualcuno potrebbe chiedere, poi spero che per roma ci sia qualche meccanico che tratti meglio di come sono stato trattato io :medita:

Posso assicurarti che non sei l'unico reduce da simile esperienze ,..resta il fatto pero' che nonostante la scorrettezza di alcuni negozianti sia fortunatamente la minoranza ,purtroppo contribuiscono a creare non poche diffidenze dal recarsi da un negoziante .
Ovvio che esiste anche chi invece attua politiche diverse ,ad esempio ,quando io non ero in grado di farmi assemblare una ruota il mio negoziante dove mi rifornisco per le bici mi prendeva simbolicamente 5,00€ a ruota per assemblarla completamente (manod'opera) .
 
oh, io ho solo riportato la mia esperienza (per altro non felice) per dare una misura della spesa che qualcuno potrebbe chiedere, poi spero che per roma ci sia qualche meccanico che tratti meglio di come sono stato trattato io :medita:

Speriamo che a Ciampino ci sia piu di un negozio di bici, altrimenti nel beneficio del dubbio lo hai sputtanato non poco...
A pensarci bene di "noto" li forse ce ne' uno solo...

Comunque 25 euro per la sostituzione di un raggio sembra anche a me un po' eccessivo, il prezzo per un ricentraggio e ritensioantura, puo essere una 15 di euro al max, considerato che con 20 ce' chi ti mette su la ruota exnovo, e un raggio del genere puo costare uno/due euro, con 25 ce ne compri una scatola...
Certo e' che se ha dovuto smontarti il copertone perche doveva agire dall' interno, anche se non dovrebbe essere necessario, ma puo essere... magari il raggio si era grippato nel nipples,
Probabile che ti avra' addebitato un flacone di liquido antifortura, allora considerando anche una manodopera in piu il prezzo potrebbe anche essere coerente, pertanto poteva si smontare il PP o il disco, per evitare di stortarti il raggio, se e' cosi evidente...che lo ha fatto.
IO se fossi in te' la prossima volta chiederei prima il prezzo pero', magari se cera bisogno avresti smontato tu il copertone e portato la ruota senza pp e disco,
l' ultima volta che ho ricentrato una ruota mavic ho pagato 8 euro, escluse parti di ricambio, la ruota pero' lo portata li nuda...
a
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Speriamo che a Ciampino ci sia piu di un negozio di bici, altrimenti nel beneficio del dubbio lo hai sputtanato non poco...
A pensarci bene di "noto" li forse ce ne' uno solo...

Comunque 25 euro per la sostituzione di un raggio sembra anche a me un po' eccessivo, il prezzo per un ricentraggio e ritensioantura, puo essere una 15 di euro al max, considerato che con 20 ce' chi ti mette su la ruota exnovo, e un raggio del genere puo costare uno/due euro, con 25 ce ne compri una scatola...
Certo e' che se ha dovuto smontarti il copertone perche doveva agire dall' interno, anche se non dovrebbe essere necessario, ma puo essere... magari il raggio si era grippato nel nipples,
Probabile che ti avra' addebitato un flacone di liquido antifortura, allora considerando anche una manodopera in piu il prezzo potrebbe anche essere coerente, pertanto poteva si smontare il PP o il disco, per evitare di stortarti il raggio, se e' cosi evidente...che lo ha fatto.
IO se fossi in te' la prossima volta chiederei prima il prezzo pero', magari se cera bisogno avresti smontato tu il copertone e portato la ruota senza pp e disco,
l' ultima volta che ho ricentrato una ruota mavic ho pagato 8 euro, escluse parti di ricambio, la ruota pero' lo portata li nuda...
a

sputtanato non poco...e volutamente anche visto che era la seconda volta che mi trattava di :$$$:, comunque questa è stata la mia esperienza, magari altri ci si trovano benissimo...io di certo non ci torno più; una volta passi, due volte no (l'altra volta non si è accorto che un rumore infernale dal freno era solo dovuto ad una pasticca finita...)....scusate lo sfogo......

Comunque tornando al topic del thread sicuramente era dovuto intervenire da dentro perchè il raggio si era spezzato all'altezza del nipple e quindi un pezzo ci era rimasto incastrato, quindi ha dovuto sostituire anche il nipple. E si mi ha addebitato anche il lattice che ha rimesso nella ruota quando l'ha richiusa. Il prezzo del raggio era di 2 euro (DT Swiss Competition 2.0/1.8), me ne sono fatto dare uno di scorta.
Al momento del fatto non mi sono messo a fare storie perchè dopo 2 giorni avevo una gara e la ruota mi serviva per forza :medita: nel frattempo ho imparato come si sostituiscono i raggi e se ricapitasse me lo faccio da solo (o quantomeno ci provo).
 
sputtanato non poco...e volutamente anche visto che era la seconda volta che mi trattava di :$$$:, comunque questa è stata la mia esperienza, magari altri ci si trovano benissimo...io di certo non ci torno più; una volta passi, due volte no (l'altra volta non si è accorto che un rumore infernale dal freno era solo dovuto ad una pasticca finita...)....scusate lo sfogo......

Comunque tornando al topic del thread sicuramente era dovuto intervenire da dentro perchè il raggio si era spezzato all'altezza del nipple e quindi un pezzo ci era rimasto incastrato, quindi ha dovuto sostituire anche il nipple. E si mi ha addebitato anche il lattice che ha rimesso nella ruota quando l'ha richiusa. Il prezzo del raggio era di 2 euro (DT Swiss Competition 2.0/1.8), me ne sono fatto dare uno di scorta.
Al momento del fatto non mi sono messo a fare storie perchè dopo 2 giorni avevo una gara e la ruota mi serviva per forza :medita: nel frattempo ho imparato come si sostituiscono i raggi e se ricapitasse me lo faccio da solo (o quantomeno ci provo).

Capisco lo sfogo...
E sempre meglio poter fa da soli se si ha questa possibilita' daltronde la bici non e' un mezzo troppo complicato, si deve solo avere un po' di intraprendenza, comunque i prezzi di manodopera in genere sono diventati ultimamante troppo cari per le tasche di tutti, questo va' detto.
Magari nel tuo caso potevano avere piu riguardo ed attenzioni per un cliente abituale, pero' capisco anche che per un commerciante comnincia ad essere difficoltoso stare sul mercato, le aspettative degli acquirenti sono sempre piu difficili da soddisfare se non a scapito della qualita' a volte.
Considera che un meccanico professionista nel settore autoriparazioni adesso prende circa 50 euro l' ora ie, se non di piu, un meccanico del ciclo potrebbe prendere forse poco meno per via di una attrezzatura meno onerosa, (ma anche la richiesta...)ma se per fare un lavoro del genere ci impiega una mezzora, diciamo che forse quel prezzo ci sta' anche tutto considerato i ricambi e le parti di consumo.
Non voglio difendere il negoziante, ma con la crisi ce ce' in atto, siamo tutti presi in causa.
Quindi a scapito dei negozianti chi fa' da se fa per tre, e magari anche con soddisfazione, ma non possiamo pretendere che ci regalino i loro servizi o additarli come disonesti.
Sia ben chiaro che non e' il tuo caso, ma va detto ad onoris causa.
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Capisco lo sfogo...
E sempre meglio poter fa da soli se si ha questa possibilita' daltronde la bici non e' un mezzo troppo complicato, si deve solo avere un po' di intraprendenza, comunque i prezzi di manodopera in genere sono diventati ultimamante troppo cari per le tasche di tutti, questo va' detto.
Magari nel tuo caso potevano avere piu riguardo ed attenzioni per un cliente abituale, pero' capisco anche che per un commerciante comnincia ad essere difficoltoso stare sul mercato, le aspettative degli acquirenti sono sempre piu difficili da soddisfare se non a scapito della qualita' a volte.
Considera che un meccanico professionista nel settore autoriparazioni adesso prende circa 50 euro l' ora ie, se non di piu, un meccanico del ciclo potrebbe prendere forse poco meno per via di una attrezzatura meno onerosa, (ma anche la richiesta...)ma se per fare un lavoro del genere ci impiega una mezzora, diciamo che forse quel prezzo ci sta' anche tutto considerato i ricambi e le parti di consumo.
Non voglio difendere il negoziante, ma con la crisi ce ce' in atto, siamo tutti presi in causa.
Quindi a scapito dei negozianti chi fa' da se fa per tre, e magari anche con soddisfazione, ma non possiamo pretendere che ci regalino i loro servizi o additarli come disonesti.
Sia ben chiaro che non e' il tuo caso, ma va detto ad onoris causa.

si si, la tua valutazione ci stà tutta :celopiùg:
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Mi sembra giusto concludere con:
nonostante il negozio pieno, 10 minuti, 5 euro e il cerchio e' piu' dritto ora che da nuovo.

Ottimo consiglio (cicli fatato), grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo