centrare i dischi IS

come da titolo come faccio a centrare i dischi di tipo IS, cercando ho trovato solo come registrare i Post-mont che son "molto facili da centrare" (pinzi e avviti)
per gli IS, spiluzzcando di qua e di la ho solo capito che dovrei mettere degli spessorini o cos'altro per registrarlo ed evitare ql fastidioso zin zin.

qualcuno me lo potrebbe spiegare in un modo più approfondito per favore??


grazie ciao
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
c'è poco da spiegare, compri un set di rasamenti di vari spessori,
da quello grosso al superfine e poi ti armi di santa pazienza
e provi a spessorare, spessorare, spessorare, togliere, togliere, togliere
finché non trovi il perfetto centraggio della pinza sul disco...

oink :-)
 
Lampo 13 ha scritto:
Ma i Deore non hanno l'attacco PM?

io li ho sempre considerati IS:

chiariamoci le idee...:-)

la IS nn è ql che si collega la pinza direttamente ai fori della forcella Marzocchi Mx Comp??

i PM nn hanno un attacco in più da inserire?? cioè una sbarretta che passa l'attacco da trasversale a orizzontale??

chiaritemi un po' ste idee :)


ciao
 
BOBBYES30 ha scritto:
c'è poco da spiegare, compri un set di rasamenti di vari spessori,
da quello grosso al superfine e poi ti armi di santa pazienza
e provi a spessorare, spessorare, spessorare, togliere, togliere, togliere
finché non trovi il perfetto centraggio della pinza sul disco...

oink :-)

nn è ho mai visti!! che sono??
sono solo degli spessori da inserire nelle viti di serraggio della pinza?


ciao
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
quelle sbarrette come le chiami tu sono adattatori,
si mettono per aumentare la grandezza del disco, oppure
per trasformare l'attacco da PM a IS... nella maggior parte
degli impianti i dischi di serie sono da 160 o 165 e si montano direttamente
sul telaio senza adattatori

per semplificare:

International Standard = viti perpendicolari al disco
18.jpg


Post Mount= viti parallele al disco

BR-M966.jpg

guarda i fori sulle pinze...

oink o-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Mastarmsn ha scritto:
grasias!!!

allora il posteriore sarà sempre IS (e dovrà avere come regolazione le rondelle giusto?)

ancora grazie

ciao

No, il posteriore sarà sempre IS, ma moltissimi impianti sono PM
con adattatore IS, nel qual caso non si usano le rondelle ma si
sfrutta il fatto che hanno dei fori ovali che permettono una
regolazione laterale. Gli unici, che mi risulti, che hanno un attacco
PM con fori non ovali e, quindi, richiedono l'uso delle "rasature" (rondelle)
sono gli Hope Mono.
 

rab

Biker tremendus
Io, per centrare i miei Deore Meccanici (modello tipo PM) ho seguito la seguente tecnica...ho allentato completamente il battente posteriore, svitato le viti trasversali, tirate le pinze e mentre erano tese le pinze ho ristretto le viti perpendicolari...il tutto quando ho sostituito pasticche e dischi...penso che con pasticche consumate si possa fare lo stesso lavoro ma magari avvitando un pochino il battente (in modo da compensare quel piccolo spessore "assente" dovuto al consumo).
Cosi' i freni vanno da dio e non fischiano!
Spero di essermi spiegato...
Ciao Ciao
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
48
monza(mi)
Visita sito
anche io con i miei deore lx non ho messo rasamenti ma ho regolato le viti postmount dopo aver fissato le IE al telaio e alla forca e non ho nessuno sfregamento.
Pensando ai problemi denunciati da molti riguardo gli sfregamenti dei dischi mi viene da pensare:chi ha tale problema è sicuro di aver controllato il gioco del mozzo?un eventuale mozzo troppo libero crea un gioco che porta il disco a ondulare contro le pastiglie,provate a verificare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo