##### Centraggio dischi nelle pinze ... ... ... HELP !!!

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Oggi ho ritirato la nuova MTB, una SCOTT Boulder 2003 nuova, ho fatto cambiare l' impianto frenante da V-Brake a dei Magura Marta nuovi con relativi cerchi adatti.

Il problema è che i dischi toccavano leggermente nelle pastiglie, quindi il ragazzo del sivende ha interposto una rondella nel perno ruota, il disco ora è centrato, ma la bici va storta :-( insomma, in marcia rettilinea le ruote non sono perfettamente perpendicolari al terreno, ma leggermente inclinate.

Domani riporto la bici, ma è normale tutto ciò ?

IMHO occorerebbe una fresatina di 5/6 decimi sugli attacchi pinze ( forcella e telaio ) non essendo esperto di bici, però la cosa mi pare strana.


Cosa devo far fare per montare correttamente questi dischi ?


Grazie


Ciao

SuperMario
 

Allegati

  • 2004_Agosto_11_Scott_Boulder_032_2.jpg
    2004_Agosto_11_Scott_Boulder_032_2.jpg
    54 KB · Visite: 120

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
E' normale che il disco abbia un leggero, ripeto, leggero attrito sul disco, quando è nuovo... l'effetto dovrebbe sparire con le prme frenate, che con il disco nuovo non devono essere mai prolungate ma brevi, magari ripetute... infatti di norma con i dischi e past. nuove non bisognerebbe fare subito discese impegantive....
%$))

Per quanto riguarda lo sfregamento continuo, la cosa migliore è centrare la pinza utilizzando delle rondelle per spessorane le viti di fissaggio...
non ho mai visto fare quello che hanno fatto alle ruote della tua...

ciao
 

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Più che METTERE rondelle tra pinza ed attacchi, occorrerebbe LEVARE leggermente del materiale, è questo che è strano.

Leggendo di alcune prove di impianti frenanti ho letto che è necessaria la fresatura degli attacchi, operazione che NON è stata fatta sulla mia bici.

Che mi dite ?

Ciao

SuperMario
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
:shock:
domani vado a dare un'occhiata alle mie pinze e poi ti dico...

Io comunque non ho dovuto fresare niente, ho semplicemente allentato le viti di fissaggio della pinza, poi ho pompato l'olio centrando di conseguenza la pinza e mentre mantenevo in pressione il circuito idraulico ho stretto le viti... i freni che ho montato io sono Hayes HFX comp.
ciao
Andrea
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
SuperMario ha scritto:
Più che METTERE rondelle tra pinza ed attacchi, occorrerebbe LEVARE leggermente del materiale, è questo che è strano.

Leggendo di alcune prove di impianti frenanti ho letto che è necessaria la fresatura degli attacchi, operazione che NON è stata fatta sulla mia bici.

Che mi dite ?

Ciao

SuperMario

E' vero, è strano, soprattutto se si parla di spessori elevati, ma non è impossibile. La bici, così come la forcella, in realtà dovrebbe avere l'attacco già rettificato a misura per la pinza, e se non lo è si tratta di un difetto. La rettifica va fatta con l'attrezzo apposito; si tratta di un lavoro delicato, perchè una piccola irregolarità della superfice porterebbe inevitabili problemi di allineamento e quindi rumori, contatti, consumo irregolare etc. Quella della rondella sul perno ruota non l'avevo mai sentita!
 

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
stiamo parlando di 5/6 decimi come spessore, una pastiglia toccava leggermente ed il tipo ha fatto questa operazione. Al limite dovrebbe rondellare di egual misura anche l'altro lato del mozzo per ricentrare il tutto.

Non ci sono pinze/pastiglie flottanti per le MTB ?


Ciao

SuperMario
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Evidentemente pur non avendo rondelle tra pinza e attacco sul telaio, la pinza doveva ancora andare verso l'esterno.
O fresava o spessorava il mozzo per spingere il disco verso l'interno!
Sempre che abbia cercato di centrare il disco sulla pinza e non sulle pastiglie!
 

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
Domani faccio togliere tutti gli spessori e vedo.

Se non fosse colpa di questi spessori, per quale altro motivo la bici non è perpendicolare al terreno ? ( seduto regolarmente in sella. NB con altre bici la cosa non mi è mai accaduta ).

Ciao

SuperMario
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Lampo 13 ha scritto:
monorotula ha scritto:
E per la forcella? Se può essere necessaria la fresatura e rettifica dell'attacco pinza del telaio, è impossibile che ci sia bisogno anche di mettere mano a quello della forcella!
No, e tutt'altro che impossibile.

So che è possibile, ma io parlavo di statistica, per la legge dei grandi numeri, tra forcella e telaio almeno un'attacco deve essere buono!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
SuperMario ha scritto:
Domani faccio togliere tutti gli spessori e vedo.

Se non fosse colpa di questi spessori, per quale altro motivo la bici non è perpendicolare al terreno ? ( seduto regolarmente in sella. NB con altre bici la cosa non mi è mai accaduta ).

Ciao

SuperMario

Mi sembra un quesito da settimana enigmistica: forse le che le ruote sono state campanate al buio?
 

SuperMario

Biker urlandum
7/8/04
591
10
0
Visita sito
"Sempre che abbia cercato di centrare il disco sulla pinza e non sulle pastiglie!"


Questa potrebbe essere la causa del montaggio errato.

Le pastiglie si dovrebbero autocentrare dopo qualche frenata, confermate ?

Ciao

SuperMario
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Confermo, le pinze possono scorrere, con difficoltà ma possono, sui quad-rings di tenuta. Se il disco è correttamente centrato con la pinza, con un po' di frenate le pasticche si assestano al posto giusto.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
SuperMario ha scritto:
...il ragazzo del sivende ha interposto una rondella nel perno ruota, il disco ora è centrato, ma la bici va storta :-(

ehhhhh? ci vanno i rasamenti sugli attacchi IS, e non sul perno ruota. ma sto "ragazzo" ha la minima idea cosa sta facendo?

gli attachi in genere vanno fresati con una fresa apposta, p.e. quella della Magura stessa.
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
SuperMario ha scritto:
"Sempre che abbia cercato di centrare il disco sulla pinza e non sulle pastiglie!"


Questa potrebbe essere la causa del montaggio errato.

Le pastiglie si dovrebbero autocentrare dopo qualche frenata, confermate ?

Ciao

SuperMario

Sicuramente come già detto, le pastiglie si autocentrano dopo circa una 10 di frenate, consumandosi leggermente, con il sitema che ti ho detto prima dovresti centrare correttamente le pastiglie sul disco...
Ad ogni modo utilizzando gli adattatori di montaggio della pinza dovresti con le rondelle (quelle superfini per spessorare) poter centrare meglio la pinza oppure puoi far fresare le superficie di quest'ultimo non quella del telaio o del telaietto della forcella: la garanzia dei due pezzi andrebbe a farsi friggere..... inoltre qualora dovessero errare la lavorazione rischieresti di buttare un'articolo che costa qualche decina di euro e non danneggiare irrimediabilmente il telaio o la forcella.
Come detto prima nel mio caso, la ruota e stata costruita in modo perfetto e non ho dovuto montare ne spessore ne eseguire lavorazioni particolari...sono intervenuto per centrare la pinza nel modo migliore posizionandola rispetto l'adattatore di montaggio, col sistema che ho descritto in precedenza.
Ti allego una foto.
Ciao
Andrea

P.s: lo spesoramento della ruota mi sembra una ca..ta mostruosa.
 

Allegati

  • DSCN0276.JPG
    DSCN0276.JPG
    54,4 KB · Visite: 68
  • DSCN0280.JPG
    DSCN0280.JPG
    51,4 KB · Visite: 68

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo