Censimento Linuxiani del forum

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Apro questo topic per censire gli utenti del forum che usano Linux e simili!

Facciamoci sentire!!!!

Inizio io:

- Sul fisso ho installato Kubuntu 7.10 i386

- Sul portatile per motivi lavorativi ho un multiboot con Winzozz XP e Kubuntu 8.04 64bit

- Ho due server in casa: un Firewall e muletto con Debian e un server dati e fax sempre con Debian!
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
A casa ho un pc desktop con 3 partizioni:
1^ Distro di produzione : ArchLinux
2^ Distro per smanettamenti: Gentoo
3^ Partizione di test attualmente Lunar-Linux
Ho comprato un eee-pc 700 a cui ho rimosso subito xandros e messo ArchLinux, ma questo è un regalo e quindi mi rientra solo quando c'è qualcosa che non va :-)
Sul lavoro DualBoot winXP - Suse, su XP prediligo comunque l'open source utilizzando OpenOffice, Gimp e Firefox che sono tra gli strumenti che uso di più per lavoro.
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
A casa ho un pc desktop con 3 partizioni:
1^ Distro di produzione : ArchLinux
2^ Distro per smanettamenti: Gentoo
3^ Partizione di test attualmente Lunar-Linux
Ho comprato un eee-pc 700 a cui ho rimosso subito xandros e messo ArchLinux, ma questo è un regalo e quindi mi rientra solo quando c'è qualcosa che non va :-)
Sul lavoro DualBoot winXP - Suse, su XP prediligo comunque l'open source utilizzando OpenOffice, Gimp e Firefox che sono tra gli strumenti che uso di più per lavoro.


Non conosco ArchLinux nè Lunar-linux... Sono basate su qualche altra distro?

Anche io su Windows vado con Openoffice, Firefox e Thunderbird!

Inoltre per impaginare la tesi di laurea di mio fratello ho usato Scribus, un editor di layout di testi sviluppato da Mozilla.
 

gash

Biker serius
18/7/08
219
21
0
Concesio (BS)
Visita sito
Si è vero per le mail uso thunderbird, scribus lo installai una volta su Arch ma non utilizzandolo ho poi rimosso il tutto.
ArchLinux è nata da un utilizzatore di crux ( è stata la base per iniziare) ma ha subito preso la sua strada (non c'entra niente con crux) ed è una distro a se come le grandi madri delle derivate (Gentoo, Debian, Mandriva/Mandrake etc etc.), ha un suo package manager (pacman), dispone sia di repo con pacchetti precompilati e mette a disposizione anche tutti gli script per la compilazione dei vari pacchetti nel caso si voglia ottimizzare, segue la filisofia KISS "Keep It Simple", simple sta per semplice e non per facile, la gestione di moduli, demoni, rete, localizzazione e altro avviene tutta tramite un semplice file di configurazione.
Lunar-Linux è una source-based stile Gentoo, tutto viene compilato non ci sono binari e pacchetti precompilati, anche lei non deriva da nessuna distro, ha un suo package manager per la compilazione in stile emerge ma gli script sono completamente diversi.
Diaciamo che l'impressione è quella di una Gentoo addolcita e più aggiornata (a meno di non smascherare tutto su Gentoo), il processo di installazione è più facile (io gentoo la installo da chroot) e mentre per emerge le use e quindi le opzioni di compilazione vanno gestite tramite dei file di configurazione o profili qui il package manager facilità chiedendoti e spiegandoti l'attivazione di quella opzione cosa comporta sul risultato finale.
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Eccomi :D
Oramai linux lo uso solo al lavoro..
Per motivi di tempo (dovevo fare una cosa rapida) ho messo una Ubuntu 8.04 hardy + win2000 in vm (vmware). Se avessi avuto più tempo, avrei preferito una gentoo.. quanto mi mancano le possibilità di personalizzazione, la stabilità e la velocità che aveva.. :'(
 

ticiotix

Biker ciceronis
Ubuntu sulla macchina di sviluppo. 'Na mezza schifezza, debian secondo me per molti era meglio, ma tutti qui (in ditta) usano quello.
WindowsXP sul portatile (ci debbo sviluppare in C++ Builder per Windows e per far girare tutto quello che sotto Linux non esiste o non è stato portato bene come, ahomè, sotto Windows).
Mentre, sulla piattaforma ENG ... suono di campane ... TicioX, la mia distro personale Linux OE.
Ne vado molto molto orgoglione !!!
Ciao
TT:
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Ubuntu sulla macchina di sviluppo. 'Na mezza schifezza, debian secondo me per molti era meglio, ma tutti qui (in ditta) usano quello.
WindowsXP sul portatile (ci debbo sviluppare in C++ Builder per Windows e per far girare tutto quello che sotto Linux non esiste o non è stato portato bene come, ahomè, sotto Windows).
Mentre, sulla piattaforma ENG ... suono di campane ... TicioX, la mia distro personale Linux OE.
Ne vado molto molto orgoglione !!!
Ciao
TT:

Il problema di debian è la troppa rigidità per quel che riguarda le licenze e i pacchetti non proprio aggiornati (ma stabili!)

Si pensi a Firefox/Iceweasel ....

Io lo trovo validissimo lato server (ne ho due in casa e uno in azienda)
 

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Quoto, io passando da gentoo a ubuntu mi sono trovato malissimo.. Le altre distro "belle che impacchettate" come sono?
Parlo di opensuse, fedora, mandr.. come si chiama ora?:nunsacci:

Io uso saltuariamente Fedora e Centos in azienda, perchè piacciono al mio capo, ma io le trovo molto più scomode da usare di Debian...
Per quanto riguarda, invece, la stabilità, beh, niente da eccepire!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Più che altro cercavo un distro che non sia troppo ostica nei confronti di una rete su dominio w2k3 server con active directory e che abbia un buon repository di pacchetti..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo