cellulari e fotocamera

joppy

Biker ultra
15/4/03
618
0
0
gargano,italy
Visita sito
salve gente ,devo comprarmi un cell. nuovo ,visto che l'ultimo mi e' scivolato mentre cambiavo una camera forata,ho pensato di comprarmene uno con fotocamera,ed ho buttato gli occhi sul sagem x6,anche per immortalare qualche bel paesaggio durante un'escursioni,volevo sapere se qualcuno c'è l'ha ed e adatto allo scopo,alternativa alcatel ot735 (fotocamera piu' scadente,ma piu' leggero e ricezione migliore)ciao e grazie
 
joppy ha scritto:
salve gente ,devo comprarmi un cell. nuovo ,visto che l'ultimo mi e' scivolato mentre cambiavo una camera forata,ho pensato di comprarmene uno con fotocamera,ed ho buttato gli occhi sul sagem x6,anche per immortalare qualche bel paesaggio durante un'escursioni,volevo sapere se qualcuno c'è l'ha ed e adatto allo scopo,alternativa alcatel ot735 (fotocamera piu' scadente,ma piu' leggero e ricezione migliore)ciao e grazie

Un mio consiglio: comprati un cellullare normale e prenditi una fotocamera misera, anche quella che costa meno, le foto saranno sempre migliori di quelle fatte con in cell.

Ao.
 
Per farti un'esempio con poco piu di 200 eu ti prendi una coolpix 2100 che ha 2 megapixel e una risloluzione di 1600 x 1200 pixel che credo con un telefonino te le scordi. Poi hai un'ottica sicuramente migliore e anche lo zoom. Poi con altri 150 eu compri un buon telefono senza menate varie.

Questo è quello che farei io.

Comunque trovi anche fotocamere anche meno costose di queste. Io ho fatto riferimento a queste perchè la uso.... :-?

Ao.
 

Allegati

  • 2100.jpg
    2100.jpg
    2,9 KB · Visite: 113

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
ho l'o.t. 735

bello il telefono


ma la fotocamera è completamente inutile!!!!!!!!



l'unico che sembra scattare in modo decente è il nokia 7650 credo!!!


ma fidati mejo na macchina fotografica digitale appparte!!
 

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
Daccordo con tutti.. la fotocamera sui cell non è degna di questo nome almeno fino ad oggi. Io ho un nokia 3200 certo non è neanche tra le migliori come definizione, ma quello che ti frega oltretutto è l'angolo di ripresa grandangolare che unito ad una definizione bassa costringe per vedere qualcosa a fare foto da vicino, sui paesaggi praticamente vedresti macchie di colori. IO ho la coolpix 3100 che è uguale alla 2100 solo che ha 3.1 Mp. E' un hottimo giocattolo, ma considera che entrambe non le fanno più, le hanno aggiornate con l2 2200 e 3200, praticamente le stesse con i pulsanti spostati e una memoria fissa interna rispetto ai modelli precedenti (2100 3100). In più sarà disponibile la custodia subaquea! Col telefono telefonaci e manda i messaggi!
 

Bizio

Biker popularis
4/11/03
58
0
0
Roma
Visita sito
Le fotocamere dei cell sono le fanno mica male le foto,certo non prendere telefoni che hanno la fotocemere e costano 200 euro,le foto si verdono male!!
Il 7650 della nokia il 606 nec della tre,quello che o io,i sansung,per me sono i migliori!! Poi più lo paghi il telefono e meglio è!!
Certo se ti compri un telefono buono senza telecamera e ti compri anche una fotocamera da 4 mega pixel per esempio,che non costano molto,fai la meglio cosa!!!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Bizio ha scritto:
Le fotocamere dei cell sono le fanno mica male le foto,certo non prendere telefoni che hanno la fotocemere e costano 200 euro,le foto si verdono male!!
Il 7650 della nokia il 606 nec della tre,quello che o io,i sansung,per me sono i migliori!! Poi più lo paghi il telefono e meglio è!!
Certo se ti compri un telefono buono senza telecamera e ti compri anche una fotocamera da 4 mega pixel per esempio,che non costano molto,fai la meglio cosa!!!


parole sante!!! :-o
 

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
Beh certamente quelle del 7650 sono sicuramente migliori di quelle di tanti altri. Però a questo punto mettiamoci daccordo su cosa si intende per buona foto. Se vogliamo dire che è un mezzo per far capire meglio ciò che noi abbiamo visto in prima persona, allora ci posso anche stare. Ma nulla più! ora parliamo così perche la tecnologia è nata da poco, tra qualche anno quando i cell faranno foto da almeno 2 Mpixel penseremo: ma come facevamo a compraci quei cell col le macchinette fotografiche che tiravano fuori dei francobolli? Ottimo il consiglio delle 4 MP
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Ceccox2 ha scritto:
Beh certamente quelle del 7650 sono sicuramente migliori di quelle di tanti altri. Però a questo punto mettiamoci daccordo su cosa si intende per buona foto. Se vogliamo dire che è un mezzo per far capire meglio ciò che noi abbiamo visto in prima persona, allora ci posso anche stare. Ma nulla più! ora parliamo così perche la tecnologia è nata da poco, tra qualche anno quando i cell faranno foto da almeno 2 Mpixel penseremo: ma come facevamo a compraci quei cell col le macchinette fotografiche che tiravano fuori dei francobolli? Ottimo il consiglio delle 4 MP

cosa intendo per foto!!!!!

eheh bella domanda!!!!!!

chiamatemi pazzo
ditemi che volete
saran praticissime le digitali!
scatteran che è na meraviglia...


ma per me le foto vengon fuori dal rullino!!!! :-o
 

KeBotto

Biker urlandum
4/7/03
558
0
0
Legnano
www.facebook.com
Poi c'è anche da dire che visti i prezzi è più conveniente prendere fotocamera e cellulare separati. A natale ho preso una Kodak 5 mega pixel ( 5 non ho sbaliato a scrivere) con zoom ottico a 3x ad € 299
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
.... eppoi, ammesso che ti compri un bel tele/videofonino con fotocamera incorporata, super mega bello e costoso.... e se ti cade di nuovo?

Io ho rotto 3 telefonini prima di comprarne uno bello robusto, un po' spartano, ma con involucro rigidissimo e doppio vetro nel display!

Anche io ti consiglio di comprare una fotocamera a parte, a parte la qualità delle photo, hai una possibilità di gestione decisamente superiore!

Ciau!
 

The_Farmer

Biker velocissimus
N i c o l a ha scritto:
Per farti un'esempio con poco piu di 200 eu ti prendi una coolpix 2100 che ha 2 megapixel e una risloluzione di 1600 x 1200 pixel che credo con un telefonino te le scordi. Poi hai un'ottica sicuramente migliore e anche lo zoom. Poi con altri 150 eu compri un buon telefono senza menate varie.

Questo è quello che farei io.

Comunque trovi anche fotocamere anche meno costose di queste. Io ho fatto riferimento a queste perchè la uso.... :-?

Ao.
Sottoscrivo pienamente. Lascia stare le fotocamere dei telefonini se vuoi fare foto almeno presentabili.
Ho la 2100 coolpix comperata a dicembre. Gran bella macchina per quello che costa. E va anche bene. Se vuoi spendere due soldi in +c'e' la 3100 con 3,1Mpixel e l'obiettivo un po' migliore.
Poi, sempre nikon, passi alla 4100, obiettivo ancora migliore ma + ingombrante, 4,1Mpixel, ma costa ancora di +.

Come cell se ti cade spesso o ne fai un uso rude guarda il Nokia 5210. Costa poco, batt litio, impermeabile, antipolvere e antiurto, calato di prezzo da quando e' uscito il cugino 5100. Calera' ancora quando uscira' il 5140(e calera' anche il 5100!). Il 5210 ce l'hanno un paio di amici ed e' veramente comodo., quasi indistruttibile. Di certo non e' un cell fighetto....
Il mio prox cell probabilmente sara' il 5100.

Col tempo comprero' anche una digitale reflex da affiancare alla mia (gloriosa) olympus OM2 che ha un bel po' di anni.
W il digitale.
 

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
Ceccox2 ha scritto:
Beh certamente quelle del 7650 sono sicuramente migliori di quelle di tanti altri. Però a questo punto mettiamoci daccordo su cosa si intende per buona foto. Se vogliamo dire che è un mezzo per far capire meglio ciò che noi abbiamo visto in prima persona, allora ci posso anche stare. Ma nulla più! ora parliamo così perche la tecnologia è nata da poco, tra qualche anno quando i cell faranno foto da almeno 2 Mpixel penseremo: ma come facevamo a compraci quei cell col le macchinette fotografiche che tiravano fuori dei francobolli? Ottimo il consiglio delle 4 MP

cosa intendo per foto!!!!!

eheh bella domanda!!!!!!

chiamatemi pazzo
ditemi che volete
saran praticissime le digitali!
scatteran che è na meraviglia...


ma per me le foto vengon fuori dal rullino!!!! :-o

No no non ti chiamo pazzo... la foto è un immagine, se venga impressa su pellicola o su ccd poco importa. Non è vero che con le digitali si può fare tutto, per fare una buota foto le regole son le stesse, salvo qualche piccolo accorgimento, sia per un sistema che per l'altro. Purtroppo ci si deve adeguare al mercato che chiamerà fuori ben presto la pellicola. Purtroppo perche bisognerà rifarsi tutto il corredo fotografico e almeno per ora i costi, a parità di qualità sono a dir poco proibitivi anche aggiungendo quelli delle stampe!!! Infatti per lo più le foto digitali rimangono su pc!! Ma la situazione si rovescierà come è avvenuto con il b/n rispetto al colore. appena uscito quest'ultimo costava uno sproposito. Ora se fai sviluppare e stampare un b/n devi chiedere un mutuo!
 

The_Farmer

Biker velocissimus
No no non ti chiamo pazzo... la foto è un immagine, se venga impressa su pellicola o su ccd poco importa. Non è vero che con le digitali si può fare tutto, per fare una buota foto le regole son le stesse, salvo qualche piccolo accorgimento, sia per un sistema che per l'altro. Purtroppo ci si deve adeguare al mercato che chiamerà fuori ben presto la pellicola. Purtroppo perche bisognerà rifarsi tutto il corredo fotografico e almeno per ora i costi, a parità di qualità sono a dir poco proibitivi anche aggiungendo quelli delle stampe!!! Infatti per lo più le foto digitali rimangono su pc!! Ma la situazione si rovescierà come è avvenuto con il b/n rispetto al colore. appena uscito quest'ultimo costava uno sproposito. Ora se fai sviluppare e stampare un b/n devi chiedere un mutuo!
Infatti.......pellicola e digitale sono due cose ben diverse. Con pregi e difetti.
Come siamo messi oggi, per certe cose a livello amatoriale, e' ancora meglio la pellicola. A mio avviso.
Pero' il digitale ha possibilita' incredibili che sto ancora scoprendo. Solo che non tutti hanno il PC. Le camere digitali buone costano ancora molto. Le stampe costano abbastanza.
D'altro canto, col digitale puoi scattare quello che vuoi a spesa zero e stampare solo quello di cui hai bisogno. Fotoritocco possibile a tutti con poco. Puoi spedire-pubblicare foto senza passare dallo scanner (se buono costa molto). Vedi subito lo scatto e lo puoi rifare se non ti soddisfa. Puoi stampare o pubblicare subito le tue foto senza aspettare lo sviluppo, cosa non da poco....... e chi + ne ha + ne metta.
Secondo me fra qualche anno la pellicola sara' quasi un ricordo.
Purtroppo la camera oscura e' morta e sepolta. Purtroppo. Bello il B&W e le sere passate in camera oscura.
Ma W il digitale.
 

Ceccox2

Biker serius
22/12/03
103
0
0
Roma
Visita sito
Sai cos'è che quando hai stampato il b/n con un ingranditore ti passa la voglia di usare il digitale anche se a molti questo non interessa perchè non hanno mai visto una foto stampata 'a mano' ciò non toglie che il dgt o uso pure io... ma la grana della tri-x dove la metti :-P
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Ceccox2 ha scritto:
sharkcruiser ha scritto:
Ceccox2 ha scritto:
Beh certamente quelle del 7650 sono sicuramente migliori di quelle di tanti altri. Però a questo punto mettiamoci daccordo su cosa si intende per buona foto. Se vogliamo dire che è un mezzo per far capire meglio ciò che noi abbiamo visto in prima persona, allora ci posso anche stare. Ma nulla più! ora parliamo così perche la tecnologia è nata da poco, tra qualche anno quando i cell faranno foto da almeno 2 Mpixel penseremo: ma come facevamo a compraci quei cell col le macchinette fotografiche che tiravano fuori dei francobolli? Ottimo il consiglio delle 4 MP

cosa intendo per foto!!!!!

eheh bella domanda!!!!!!

chiamatemi pazzo
ditemi che volete
saran praticissime le digitali!
scatteran che è na meraviglia...


ma per me le foto vengon fuori dal rullino!!!! :-o

No no non ti chiamo pazzo... la foto è un immagine, se venga impressa su pellicola o su ccd poco importa. Non è vero che con le digitali si può fare tutto, per fare una buota foto le regole son le stesse, salvo qualche piccolo accorgimento, sia per un sistema che per l'altro. Purtroppo ci si deve adeguare al mercato che chiamerà fuori ben presto la pellicola. Purtroppo perche bisognerà rifarsi tutto il corredo fotografico e almeno per ora i costi, a parità di qualità sono a dir poco proibitivi anche aggiungendo quelli delle stampe!!! Infatti per lo più le foto digitali rimangono su pc!! Ma la situazione si rovescierà come è avvenuto con il b/n rispetto al colore. appena uscito quest'ultimo costava uno sproposito. Ora se fai sviluppare e stampare un b/n devi chiedere un mutuo!

bhe
se si possa far tutto o no con le digitali non lo so!!
che sian + pratiche delle classiche a rullino è un dato di fatto!!
(fosse solo che vedi com'è t'è uscita la foto e se non ti piace la riscatti)

ma non ci posso far nulla
il fascino di una 6x6

avete mai visto foto scattate con le hasselblad??

ch'avessi i soldi per permettermene una!! :-o
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Ceccox2 ha scritto:
Sai cos'è che quando hai stampato il b/n con un ingranditore ti passa la voglia di usare il digitale anche se a molti questo non interessa perchè non hanno mai visto una foto stampata 'a mano' ciò non toglie che il dgt o uso pure io... ma la grana della tri-x dove la metti :-P
:8): Pan-f; FP4; HP5 + tank Paterson e chimica Ornano. Carte ilfospeed o ancora meglio le Agfa. Bei ricordi.
Penso purtroppo non si trovi + nulla. :-(
 

The_Farmer

Biker velocissimus
sharkcruiser ha scritto:
ma non ci posso far nulla
il fascino di una 6x6

avete mai visto foto scattate con le hasselblad??

ch'avessi i soldi per permettermene una!! :-o
Infatti.....pero' hai anche visto quanto costano......... :shock:
Io per praticita' e costo ho sempre e solo usato 24*36.
Se va tutto bene fra un po' porto a casa una Rolleiflex (quella 6*6 a pozzetto, doppio obiettivo) che un tempo era di mio padre. Nulla a che vedere con le hasselblad ma alto valore affettivo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo