Ce la posso fare? (allenamento per Tuscany Trail)

mfasco

Biker novus
13/4/14
30
0
0
Rovereto (TN)
Visita sito
Ciao bikers!
Sono tornato a pedalare dopo molti anni di inattività e vorrei chiedervi un consiglio per l'allenamento, poichè mi sono invaghito di questa roba qui: [url]http://www.tuscanytrail.it/it[/URL]

Cito dal sito:
- 560 km
- 11000 metri di dislivello positivo
- nessun limite di tempo.

La domanda è: secondo voi in quattro mesi potrei raggiungere un livello di allenamento tale da poter finire quest'avventura in, diciamo, una settimana?

Ho una trentina d'anni, pratico altri sport, ma nulla di aerobico. Grazie!:i-want-t:
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
in media sarebbero 80 km giornalieri con 1600 m disl,x sette giorni di fila....dopo molti anni di inattivita'...prevedo i 10 di media tanto x intenderci,quindi,x una settimana ,diciamo 8 ore di bici,oppure 7 ,forse 9?mmmmmm poveri muscoli....
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Io ho fatto il tuscany 2014 e 2015. Ho 55 anni e non sono certo un agonista, ma un normale ciclopedalatore della domenica. In 4 mesi ritengo che tu possa farcela bene, allenandoti tre volte a settimana con due uscite brevi di due/tre ore e una lunga di cinque/sei. In questo modo io ho concluso il primo tuscany in 5 giorni e quattro ore (ma era più duro e c'era molta pioggia e freddo) ed il secondo tuscany in 3 giorni e diciotto ore. Di solito pedalo circa 12/13 ore comprese brevi soste per mangiare e la notte dormo. Una volta però ho pedalato per circa 17 ore, anche di notte. Sono sopravvissuto bene. E' importante andare del proprio passo con il motto chi va piano va lontano, sulle salite ripide scendere e camminare. Meglio se trovi già in allenamento un compagno con cui fare squadra, perché è' la garanzia che insieme arriverete al traguardo, sia per il sostegno morale reciproco che per l'aiuto materiale in caso di difficoltà.
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
Io ho fatto il tuscany 2014 e 2015. Ho 55 anni e non sono certo un agonista, ma un normale ciclopedalatore della domenica. In 4 mesi ritengo che tu possa farcela bene, allenandoti tre volte a settimana con due uscite brevi di due/tre ore e una lunga di cinque/sei. In questo modo io ho concluso il primo tuscany in 5 giorni e quattro ore (ma era più duro e c'era molta pioggia e freddo) ed il secondo tuscany in 3 giorni e diciotto ore. Di solito pedalo circa 12/13 ore comprese brevi soste per mangiare e la notte dormo. Una volta però ho pedalato per circa 17 ore, anche di notte. Sono sopravvissuto bene. E' importante andare del proprio passo con il motto chi va piano va lontano, sulle salite ripide scendere e camminare. Meglio se trovi già in allenamento un compagno con cui fare squadra, perché è' la garanzia che insieme arriverete al traguardo, sia per il sostegno morale reciproco che per l'aiuto materiale in caso di difficoltà.

Posso chiedere che bici hai usato (peso?) e il materiale che ti sei portato?
Grazie
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Io adopero una front da 29 con doppia corona 22/36 che per questo tipo di manifestazioni e' la più versatile. Peso 12 kg scarica. Il materiale dipende dalla strategia che si vuole adottare. Chi va veloce e pedala giorno e notte parte solo con una giacca e poco più, altri se la prendono più comoda e portano tenda pentolino e fornello , altri solo il sacco per dormire sotto una tettoia. Oppure si approfitta dei numerosi b&b e si viaggia più leggeri. Il tuscany 2016 sarà di giugno, quindi inviterebbe a dormire in tenda, il che comporta però un bel bagaglio. Per l'abbigliamento porta il meno possibile, con la filosofia del vestire a cipolla. Tra le dotazioni della bici non ti scordare le toppe per le camere d'aria ( ma se parti con gomme nuove non dovrebbero servire) e un paio di pastiglie dei freni. Utilizza una borsa da sella e una da manubrio. Due borracce. No zaino.
 

gl98

Biker ciceronis
30/8/13
1.525
0
0
monza&brianza
Visita sito
[MENTION=142043]nuvolao[/MENTION]
Premetto che é tutto per scopo informativo, non voglio parteciparvi

Dici niente zaino, e io che credevo che per una manifestazione come il tuscany fosse necessario..
Poi ho una domanda un po stupida, ma lavarsi? Come fare?
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Lo zaino pesa e se pedali 12 ore il giorno gli effetti sono due: maldischiena e maldiculo. Ergo molto meglio dividere il peso sulle borse. Per lavarsi ci sono fontane, bagni pubblici, b&b.....
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Grazie nuvolao, il tuo post è molto motivante. Complimenti per aver portato a termine cotanta impresa in così poco tempo.

A questo punto allora... sotto con gli allenamenti!

Grazie. Ma guarda che in realtà la cosa e' fattibilissima e il godimento supera ampiamente fatiche maldiculo e disagi. Ripeto però che è importante scegliersi un buon compagno di avventure, perché al mattino si pedala con le gambe, ma pomeriggio e sera si pedala con la testa....e' quindi importante l'incoraggiamento reciproco. Non ti scordare l'olio per la catena! Buone pedalate.
 

l'elettrico

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
13/1/07
36
1
0
https://t.me/pump_upp
t.me
Bike
specialized epic
Grazie. Ma guarda che in realtà la cosa e' fattibilissima e il godimento supera ampiamente fatiche maldiculo e disagi. Ripeto però che è importante scegliersi un buon compagno di avventure, perché al mattino si pedala con le gambe, ma pomeriggio e sera si pedala con la testa....e' quindi importante l'incoraggiamento reciproco. Non ti scordare l'olio per la catena! Buone pedalate.
Bel post. Leggevo ora, ma sempre attuale. Valutando di farlo con un grande caldo, con che frequenza si puo considerare di trovare acqua lungo il percorso?
Grazoe
 

l'elettrico

@pump_upp - best crypto pumps on telegram !
13/1/07
36
1
0
https://t.me/pump_upp
t.me
Bike
specialized epic
Grazie. Ma guarda che in realtà la cosa e' fattibilissima e il godimento supera ampiamente fatiche maldiculo e disagi. Ripeto però che è importante scegliersi un buon compagno di avventure, perché al mattino si pedala con le gambe, ma pomeriggio e sera si pedala con la testa....e' quindi importante l'incoraggiamento reciproco. Non ti scordare l'olio per la catena! Buone pedalate.
Lo hai fatto poi questo Tuscany?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo