Catena snodata

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Bè... la cosa sembra interessante! Probabilmente la flessibilità laterale è ottenuta usando giunti a botte o semisferici (tipo i cuscinetti)... di sicuro non costerà poco, visto che non deve essere facile realizzare un componente del genere.

Anche se ho un dubbio: non è che con questa maggiore flessibilità, poi risulti meno istantanea e precisa la deragliata (che sfrutta proprio la rigidità laterale della catena)???
 

pro2

Biker novus
22/5/03
2
0
0
maranello
www.pro2.it
Comaz15 ha scritto:
Bè... la cosa sembra interessante! Probabilmente la flessibilità laterale è ottenuta usando giunti a botte o semisferici (tipo i cuscinetti)... di sicuro non costerà poco, visto che non deve essere facile realizzare un componente del genere.

Anche se ho un dubbio: non è che con questa maggiore flessibilità, poi risulti meno istantanea e precisa la deragliata (che sfrutta proprio la rigidità laterale della catena)???

Salve dai costruttori della catena snodata.

Siamo anche noi appassionati ciclisti e siamo felici che si parli della nostra catena nonostante non sia ancora in vendita.
Lo sviluppo della catena è ormai ultimato e stiamo attendendo la ultimazione delle attrezzature di produzione.
In merito alla osservazione sulla rigidità possiamo risponderti che la deragliata risulta immediata e precisa grazie alla flessibilità e alla capacità di offrire un vano disponibile all'inserimentto in un numero di passi inferiore alle catene tradizionali.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
pro2 ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Bè... la cosa sembra interessante! Probabilmente la flessibilità laterale è ottenuta usando giunti a botte o semisferici (tipo i cuscinetti)... di sicuro non costerà poco, visto che non deve essere facile realizzare un componente del genere.

Anche se ho un dubbio: non è che con questa maggiore flessibilità, poi risulti meno istantanea e precisa la deragliata (che sfrutta proprio la rigidità laterale della catena)???

Salve dai costruttori della catena snodata.

Siamo anche noi appassionati ciclisti e siamo felici che si parli della nostra catena nonostante non sia ancora in vendita.Lo sviluppo della catena è ormai ultimato e stiamo attendendo la ultimazione delle attrezzature di produzione.
In merito alla osservazione sulla rigidità possiamo risponderti che la deragliata risulta immediata e precisa grazie alla flessibilità e alla capacità di offrire un vano disponibile all'inserimentto in un numero di passi inferiore alle catene tradizionali.

cosa che avverrà quando?
grazie
 

pro2

Biker novus
22/5/03
2
0
0
maranello
www.pro2.it
brixmtb ha scritto:
pro2 ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
Bè... la cosa sembra interessante! Probabilmente la flessibilità laterale è ottenuta usando giunti a botte o semisferici (tipo i cuscinetti)... di sicuro non costerà poco, visto che non deve essere facile realizzare un componente del genere.

Anche se ho un dubbio: non è che con questa maggiore flessibilità, poi risulti meno istantanea e precisa la deragliata (che sfrutta proprio la rigidità laterale della catena)???

Salve dai costruttori della catena snodata.

Siamo anche noi appassionati ciclisti e siamo felici che si parli della nostra catena nonostante non sia ancora in vendita.Lo sviluppo della catena è ormai ultimato e stiamo attendendo la ultimazione delle attrezzature di produzione.
In merito alla osservazione sulla rigidità possiamo risponderti che la deragliata risulta immediata e precisa grazie alla flessibilità e alla capacità di offrire un vano disponibile all'inserimentto in un numero di passi inferiore alle catene tradizionali.

cosa che avverrà quando?


Salvo imprevisti la catena verrà commercializzata a partire da settembre.
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo