catena incastrata tra 22 e movimento

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
nelle ultime due uscite, mentrepassavo dal 32 al 22, ma senza fretta o incroci impossibili, la catena ha saltato la volantina piccola ed è cascata tra il 22 ed il movimento centrale.
per fortuna sono riuscito a riportarla a mano sul 32 e con calma a fare la cambiata desiderata.

chiedo: questo salto della volantina da cosa dipende?
come posso ovviare?
devo regolare il deragliatore,penso.

la bici è un'Olympia DRH 2004, cambio Deore, deragliatore e guarnitura Alivio, comandi Deore integrati (dischi meccanici).

sulla B1 da xc che possiedo, succedeva la stessa cosa, ma non riuscivo a recuperare a mano la catena che proprio si incastrava senza speranza, e dovevo smontare il 22 togliendo le brugole, mettere la catena sul 32, rimontare il 22....che palline.

per fortuna sul DRH non capita e recupero a mano, e non succede sempre, tuttavia mi spezza la continuità sul giro.

grazie a chi risponderà.
ciao
wankelmania
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
wankelmania ha scritto:
ciao.
nelle ultime due uscite, mentrepassavo dal 32 al 22, ma senza fretta o incroci impossibili, la catena ha saltato la volantina piccola ed è cascata tra il 22 ed il movimento centrale.
per fortuna sono riuscito a riportarla a mano sul 32 e con calma a fare la cambiata desiderata.

chiedo: questo salto della volantina da cosa dipende?
come posso ovviare?
devo regolare il deragliatore,penso.

la bici è un'Olympia DRH 2004, cambio Deore, deragliatore e guarnitura Alivio, comandi Deore integrati (dischi meccanici).

sulla B1 da xc che possiedo, succedeva la stessa cosa, ma non riuscivo a recuperare a mano la catena che proprio si incastrava senza speranza, e dovevo smontare il 22 togliendo le brugole, mettere la catena sul 32, rimontare il 22....che palline.

per fortuna sul DRH non capita e recupero a mano, e non succede sempre, tuttavia mi spezza la continuità sul giro.

grazie a chi risponderà.
ciao
wankelmania

Mi è capitata la stessa cosa ieri nel mio solito giro, dopo la terza volta e considerando che ho già preso una catena nuova ho fatto la prova di togliere 3 maglie dalla catena e in questo modo non è più caduta, prova a togliere anche tè un paio di maglie.
Ciao
 
M

mares

Ospite
La catena cade sul M.C. perchè la gabbia interna del deragliatore è troppo vicina al telaio. Devi lavorare sulla vite L che serve per regolare il finecorsa del deragliatore verso il telaio, prima avvitala finché non riesci più a inserire il 22, poi svitala di un mezzo giro per volta finché riesci di nuovo a inserirlo (il 22) e la catena non struscia sulla gabbia interna.

Per ulteriori info, sezione principianti:
http://www.bike-board.de/community/f...ad.php?t=12998

o, meglio, qui:
http://web.tiscali.it/archiwords/mtb/cambio_ant.htm
__________________
 

kapovolto

Biker novus
31/3/06
43
0
0
Bolzano
Visita sito
mi sa che è un problema proprio dl Deore.
Senza tendicatena e fine corsa regolato nei minimi dettagli lo può comunque fare. A me lo fa anche quando ho regolato il finecorsa in modo che strisci un pelino sul deragliatore.
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
wankelmania ha scritto:
ciao.
nelle ultime due uscite, mentrepassavo dal 32 al 22, ma senza fretta o incroci impossibili, la catena ha saltato la volantina piccola ed è cascata tra il 22 ed il movimento centrale.
per fortuna sono riuscito a riportarla a mano sul 32 e con calma a fare la cambiata desiderata.

chiedo: questo salto della volantina da cosa dipende?
come posso ovviare?
devo regolare il deragliatore,penso.

la bici è un'Olympia DRH 2004, cambio Deore, deragliatore e guarnitura Alivio, comandi Deore integrati (dischi meccanici).

sulla B1 da xc che possiedo, succedeva la stessa cosa, ma non riuscivo a recuperare a mano la catena che proprio si incastrava senza speranza, e dovevo smontare il 22 togliendo le brugole, mettere la catena sul 32, rimontare il 22....che palline.

per fortuna sul DRH non capita e recupero a mano, e non succede sempre, tuttavia mi spezza la continuità sul giro.

grazie a chi risponderà.
ciao
wankelmania

ma perchè non vai da un meccanico e te la fai mettere in ordine.....:fatti-so:
quanto Km hai fatto?? io in passato da inesperto ho continuato a pedalare,
stesso problema e adirittura dopo un po saltava e si pedalava a vuoto,
sorpresa, troppo tardi per cambiare solo la catena, :cucù:
ho dovuto cambiare pacco pignoni e corone della guarnitura,:cry:
ora ogni 3000/4000 Km la faccio controllare e si deve cambio catena.....:bollicine:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
grazie a tutti per i consigli.

@ gufo 59: io ho traslato il gruppo trasmissione dalla prima full (da enduro) che ho avuta. già su quella avevo patito 2 volte di numero questa rogna.
trasferiti cassetta catena (sostituita l'anno scorso) guarnitura cambio e comandi (deragliatore centrale e movimento erano già presenti sul telaio da xc full) detto problema si ripresenta.
anche se faccio regolare il cambio, e metto del frenafiletti sulle viti, capita un paio di volte a stagione.

e non succede solo (e lo capirei) se cambio rapidamente ed in velocità dal 32 al 22. anzi l'ultima volta (ieri mattina) cambiavo con delicatezza e per tempo, prima di affrontare un salitone impegnativo su asfalto, e la catena è caduta incastrandosi.
poi dieci minuti di imprecazioni, l'uso della chiave a brugola da 5 dell'hanstoolz, e via, riparato.

un mio amico oggi mi ha detto che avendo lo stesso problema aveva messo degli spessori sulle brugole del 22, così la catena, cascando dal 32 oltre al 22 si fermava sulle brugole "spessorate" non incastrandosi nel punto G della situazione (o punto C: come molte parolacce che per quella lettera iniziano).

sulla full da enduro avevo un deragliatore "normale" , sull'attuale ho uno di quelli fissati al movimento centrale.
come vedi (o vedi scritto) il problema si ripresenta anche con deragliatori centrali diversi; mi viene davvero da pensare che sia un problema di Deore.
cambiando guarnitura forse cambierà...forse no.
allora cambierò tutta la bici, sperando nella risoluzione del problema.
mal che vada oltre a girare le mie palline girerà anche l'economia!!!

saluti
wankelmania
 

kapovolto

Biker novus
31/3/06
43
0
0
Bolzano
Visita sito
Quello che non mi va proprio giù sono le dimensioni della guarnituta fatte così male da permettere il bloccaggio della catena in caso di caduta. Ma gli ingegneri a che servono?
 
M

mares

Ospite
il problema è il movimento
se è troppo corto favorisce l'incastrarsi della catena.
Ricorda che ogni guarnitura prevede una lunghezza di movimento, magari quello che hai trovato sulla bici da xc non è sufficientemente lungo.
Inoltre la catena non dovrebbe mai cadere giù dal 22, e questo si ottiene regolando il deragliatore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo