Catena che salta e manubrio carbon

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Attento all'arretramento della sella, ci sono dei parametri dei quali sarebbe consigliato tenere conto (fai ricerca sul forum).
Secondo me con l'accoppiata attacco-curva qualcosa migliori.

Mi sa però che te la stai tirando troppo con i pezzi fighetti...;-)
verifica prima se il gioco vale la candela (si dice così?).
 

denta

Biker perfektus
Mi sa però che te la stai tirando troppo con i pezzi fighetti...;-)

Eccerto senno che gusto c'e' :))): ?

Il mal di schiena si sopporta, la bici va bene... c'e di peggio nella vita no? Sono tutti sfizi :))): :))):

Allora curva FSA rialzata, attacco Ritchey 4 axis e reggisella Rithey WCS.
Siamo tutti d'accordo? o-o
Scrivo la lettera a babbo natale? :))):
Se va tutto bene calo qualcosa dai miei attuali 11,9chili e sto' piu' comodo. Sicuramente la bici sara' piu' bella :))): :))): :))): :))): :))):
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
56
Sassari
Visita sito
Ciao ragazzi, in questo post vorrei riassumere due quesiti che in quesi giorni mi stanno angustiando :))):

Il primo:

Situazione - catena XTR nuova; cassetta pignoni XT 11-34 nuova; cambio XTR vecchiotto; deragliatore anteriore XT vecchiotto; guarnitura XT vecchiotta; revisioncina appena fatta per il montaggio di catena e cassetta nuove e regolazione generale.

Problema - quando pedalo con il pignone da 27 (piu' o meno, insomma e' il quart'ultimo della cassetta), la catena ogni tanto tende a saltare sul rapporto superiore (terz'ultimo pignone). Non accade quando pedalo con la corona da 22. Accade a volte con la corona da 32. Accade sempre con la corona da 44.

Domanda - perche' capita e cosa devo fare per evitarlo?

Il secondo:

vorrei upgradare la mia bici con stem Ritchey 4axis, reggisella Richey WCS e manubrio. Per quest'ultimo sono indeciso tra un flat WCS e il low rizer carbon. Per sfizio andrei sul low rizer ma e' robusto? Io ho una front che utilizzo per marathon ma il manubrio tendo a maltrattarlo un pochino con saltini, discese ecc... e non voglio aver problemi...

Aggiungo un terzo quesito al volo: la lunghezza degli stem come si misura? Io crederei dal'asse manubrio alla mezzeria del perno dello sterzo...

Grazie a tutti!

il tuo problema e molto semplice le tue corone son consumate
anche se non e visibile ad ochio e probabile che hai tenuto la catena per troppo tempo e quindi allungandosi a cosumato le corone, cambiale
e poi vedrai come va BENE
CIAO
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Vi ringrazio entrambi!

Faro' le dovute ricerche sul forum ma purtroppo 'sta bici ho (front bianchi anno 2000 grafica martini) e 'sta bici mi devo tenere almeno fino alla prossima estate.

La sella e' gia' piu' indietro possibile, al massimo mentre la rimetto in bolla la tiro proprio al limite guadagnando 3-4mm. Tra una operazione e l'altra magari qualcosa migliora.

Pipa da 130mm allora mi dite? OK, tanto in discesa sto sempre arretrato col corpo, anche in quelle non proprio impegnative, perche' con la sella tra le coscie mi pare di dirigere meglio la bici in velocita'.

Come curva avevo pensato alla WCS flat. Ma se mi dite che forse dovrei rialzare un po' la mia posizione, dato che la WCS rizer la vedo un po' troppo rialzata (30mm) e pesante pensavo ad una FSA XC-190, che ne dite?

c_fsa_XC-190_Riser.jpg

L'FSA XC 190 ce l'avevo fino ad un mese fa, è robusto e leggero. Occhio alla vernice quando inserirai i comandi del cambio e le leve dei freni, la vernice tende ad andarsene piuttosto facilmente.
 

denta

Biker perfektus
OK, ma mica faccio l'ordine adesso :)
Sono anche un po' in dubbio sulla pipa da 130mm. Se poi cambio bici me la vorrei portare dietro e da 130 comincia ad essere lunghetta da trasportare su un telaio della giusta misura quindi magari prendo un 120mm e amen: cosi' mi sembra di comprar qualcosa che mi possa servire anche un domani.

Comfermati invece piega FSA e reggisella. Appena mi arriva lo stipendio di ottobre ordino poi monto e vi fo sapere.

Per ora non cambio le corone, vedo un po' se il difetto della catena persiste...
 

denta

Biker perfektus
AGGIORNAMENTO

Domenica ho fatto 40Km nel fango. Se a questo sommiamo che sono anche caduto dalla parte del cambio otteniamo un drastico peggioramento del problema di cui parlavo prima: non solo la catena salta ma sono tornato a casa con un solo rapporto in cui era possibile pedalare con regolarita'. In tutti gli altri qualsiasi corona o pignone, la catena saltava come una matta e la pedalata risultava a scatti. Anche lavando bene la trasmissione la situazione non e' migliarata di molto.

Adesso la bici e dal mecca e vedremo quale sara' il verdetto.

Mi si e' pure rotta la macchina quindi di cambiare manubrio, attacco e reggisella in questo periodo non se ne parla. Cmq a questo rinuncio benissimo, anzi e' quasi meglio cosi', l'importante e' che la bici torni a funzionare per il prossimo we lungo... Speriamo...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Caro denta, comincia a fare ricerche su come posizionare la sella.
La scelta del reggisella, arretrato o meno, non va fatta per variare la distanza tra sella è manubrio ma per assumere una corretta posizione rispetto ai pedali.
Prima si abbozza l' altezza sella, poi si lavora sull' arretramento ed eventualemte si fanno piccoli ritocchi. A questo punto la sella è posizionata e non si tocca più.
Ora tocca all' attacco manubrio, è l' unica cosa che puoi variare per modificare la distanza e lo scarto verticale sella-manubrio(salvo cambiare telaio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo