Catena che salta e manubrio carbon

denta

Biker perfektus
Ciao ragazzi, in questo post vorrei riassumere due quesiti che in quesi giorni mi stanno angustiando :))):

Il primo:

Situazione - catena XTR nuova; cassetta pignoni XT 11-34 nuova; cambio XTR vecchiotto; deragliatore anteriore XT vecchiotto; guarnitura XT vecchiotta; revisioncina appena fatta per il montaggio di catena e cassetta nuove e regolazione generale.

Problema - quando pedalo con il pignone da 27 (piu' o meno, insomma e' il quart'ultimo della cassetta), la catena ogni tanto tende a saltare sul rapporto superiore (terz'ultimo pignone). Non accade quando pedalo con la corona da 22. Accade a volte con la corona da 32. Accade sempre con la corona da 44.

Domanda - perche' capita e cosa devo fare per evitarlo?

Il secondo:

vorrei upgradare la mia bici con stem Ritchey 4axis, reggisella Richey WCS e manubrio. Per quest'ultimo sono indeciso tra un flat WCS e il low rizer carbon. Per sfizio andrei sul low rizer ma e' robusto? Io ho una front che utilizzo per marathon ma il manubrio tendo a maltrattarlo un pochino con saltini, discese ecc... e non voglio aver problemi...

Aggiungo un terzo quesito al volo: la lunghezza degli stem come si misura? Io crederei dal'asse manubrio alla mezzeria del perno dello sterzo...

Grazie a tutti!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Situazione - catena XTR nuova; cassetta pignoni XT 11-34 nuova; cambio XTR vecchiotto; deragliatore anteriore XT vecchiotto; guarnitura XT vecchiotta; revisioncina appena fatta per il montaggio di catena e cassetta nuove e regolazione generale.

Problema - quando pedalo con il pignone da 27 (piu' o meno, insomma e' il quart'ultimo della cassetta), la catena ogni tanto tende a saltare sul rapporto superiore (terz'ultimo pignone). Non accade quando pedalo con la corona da 22. Accade a volte con la corona da 32. Accade sempre con la corona da 44.

Con il 44 è "normale" nel senso che sei probabilmente oltre il limite dell' incrocio di catena accettabile; con il 32 invece non è normale. Verifica che sul pignone incriminato (dovrebbe essere un 26) e sui due adiacenti non ci si sia nulla di anomalo, come ad esempio denti o parte del pignone piegati (a me è successo). Se è tutto ok, verifica anche le maglie della catena, per vedere se ce n'è qualcuna piegata e/o rigida. E lubrifica bene la catena, dopo averla pulita ovviamente.

vorrei upgradare la mia bici con stem Ritchey 4axis, reggisella Richey WCS e manubrio. Per quest'ultimo sono indeciso tra un flat WCS e il low rizer carbon. Per sfizio andrei sul low rizer ma e' robusto? Io ho una front che utilizzo per marathon ma il manubrio tendo a maltrattarlo un pochino con saltini, discese ecc... e non voglio aver problemi...
Robusto è robusto. Va però montato con più cura di un manubrio in alluminio, sia verificando l'assenza di spigoli sull' attacco (ma con un 4axis dovresti andare tranquillo) sia rispettando le coppie di serraggio dei bulloni. In altre parole, meglio farlo montare ad un meccanico competente.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Non sei stato chiarissimo perchè non spieghi che tipo di cambio hai, cioè se è a due levette, se è push and pull.... se è integrato alle leve freno, se è normale o invertito (non sono un esperto di cambi e solo la marca mi dice poco...)

comunque, come regola generale:

- se tende ad andare sul pignone più grande(cioè tende a salire) dovresti allentare il filo se hai il cambio normale o tirarlo se hai il cambio inverso.

Per allentare o tirare il cavo-cambio devi agire sulla rotellina che parte dal blocco delle leve cambio al manubrio. Prova per gradi, 1/4 di giro alla volta e vedi se allenti il cavo o se lo tiri provando.
Al momento non ricordo se la rotazione deve essere oraria o antioraria... mi confondo sempre...
Comunque prova...al limite la porti dal meccanico! :-)


P.S. : aggiungo che quoto Sembola(l'ho visto dopo) per il resto... chiaro che se la trasmissione è sporca allora il problema non è la tensione del cavo.
 

denta

Biker perfektus
OK, grazie a entrambi: verifichero' che non ci siano corpi estranei o denti del pignone piegati e semmai la riporto dal mecca per una aggiustatina. Non mi e' chiaro solo perche' pedalando con 44-26 sono oltre il limite dell'incrocio di catena accettabile: se cambio rapporto (con uno superiore o inferiore) il problema sparisce. Non dovrebbe accentuarsi andando verso l'alto?

Per quanto riguarda il manubrio: il flat WCS pesa meno del low rizer in carbonio quindi quest'ultimo e' escluso. Pensavo a questo punto di mettere il reggisella in carbonio. Tanto io la sella non la muovo mai quindi non dovrebbe essere un problema no? Che dite?

E per lo stem? Qualche dritta su come si misura la lunghezza? Uno stem da 130 ha delle controindicazioni? Chesso', avvicinandosi al perno ruota anteriore e' piu' facile capottarsi in discesa credo...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non mi e' chiaro solo perche' pedalando con 44-26 sono oltre il limite dell'incrocio di catena accettabile: se cambio rapporto (con uno superiore o inferiore) il problema sparisce. Non dovrebbe accentuarsi andando verso l'alto?
Con la corona esterna puoi usare gli ultimi 5 pignoni, con il 32 i cinque centrali (anche sette ce la dovrebbe fare senza problemi), con il rampichino i primi cinque. Sul 26 la catena è già molto angolata, col risultato che un anche minimo difetto nella catena o nel pignone provoca il salto. Ad occhio escluderei la catena e controllerei bene i pignoni.

Per quanto riguarda il manubrio: il flat WCS pesa meno del low rizer in carbonio quindi quest'ultimo e' escluso. Pensavo a questo punto di mettere il reggisella in carbonio. Tanto io la sella non la muovo mai quindi non dovrebbe essere un problema no? Che dite?
Io per il carbonio non ho molta simpatia, non so se si è capito... diciamo che risparmiare 50 grammi rispetto ad un ottimo cannotto in alluminio non è una soluzione epocale.

E per lo stem? Qualche dritta su come si misura la lunghezza? Uno stem da 130 ha delle controindicazioni? Chesso', avvicinandosi al perno ruota anteriore e' piu' facile capottarsi in discesa credo...
Se la posizione è corretta già ora, lo riprendi della stessa lunghezza, vale a dire dall'asse del cannotto forcella all' asse del manubrio. Più lo allunghi e lo abbassi più la posizione è performante in pianura e salita più è problematica in discesa, ovviamente all' interno di un range accettabile di valori.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Verifica se il serraggio del tuo telaio è compatibile con il reggisella in carbonio (di solito ci sono serraggi a due viti con un morsetto più ampio).
 

denta

Biker perfektus
Grazie, allora cassiamo anche il reggisella in carbonio e risparmiamo un po'!:))):

Grazie anche per le dritte sull'incrocio della catena, non lo sapevo :oops:

Stasera verifichero' se i denti sono dritti e puliti.

Per quanto riguarda lo stem, diciamo che la mia bici l'ho presa usata e missa' che mi e' un filo piccola perche' quando sto' in sella 4-5 ore mi viene mal di schiena. Volevo prendere uno stem un po' piu' lungo per vedere se la situazione migliorava senza combinare pero' casini sull'assetto generale della bici...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Anch'io non ho molta simpatia per il carbonio...
Quanto sei alto e che misure ha la tua bike?
Che misura ha l'attacco al manubrio?
 

denta

Biker perfektus
Io sono alto 1,75 ma il precedente proprietario era 1,65. Diciamo che mi ci sento abbastanza bene come gamba pero' a volte la schiena mi fa male forse anche per il manubrio flat un po' basso...

Volevo cercare di migliorare le cose alzando il manubrio o lavorando sullo stem...

Se mi dici cosa devo misurare per darti un'idea della misura del telaio stasera lo faccio e domani scrivo...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Con i pochi elementi legati all'altezza direi che - genericamente parlando - il tuo telaio ideale potrebbe essere un 17-18 pollici
con un orrizzontale virtuale
(misurato perfettamente orrizzontalmente dal centro sterzo al centro tubo reggisella) da 53 a 56 cm... con un attacco manubrio da 10 a 12 cm.
Ma dico genericamente parlando...
Dipende dalle tue misure (lunghezza della bici > lunghezza del tronco e delle braccia).
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Io per il carbonio non ho molta simpatia, non so se si è capito... diciamo che risparmiare 50 grammi rispetto ad un ottimo cannotto in alluminio non è una soluzione epocale.

diciamo che molti usano però il reggi in carbonio più che altro solo per estetica senza neanche accorgersi della differenza meccanica tra i due materiali.

io al posto di un reggi in carbonio, penserei ad uno in acciaio che alla fine non pesa che pochi grammi in più (o in meno... :mrgreen: ).
Quello PMP ad esempio, pesa 200 grammi giusti giusti (190 nella versione carbon).

valuterei inoltre anche un reggi in titanio...
 

denta

Biker perfektus
Per GattoQ: ho misurato.

Tra asse del cannotto di sterzo a asse reggisella, in orizzontale altezza manubrio, ho 53,5/54 cm. Quindi siamo un po' scarsi ma diciamo che in generale la misura che mi hai detto e' confermata.

La pipa invece e' 120mm. La prendo sempre da 120? O, per eliminare un po' di mal di schiena (che cmq non e' molto) mi consigli un 130? o un 110?

Intanto, per eliminare un po' la sensazione di "telaio piccolo", appena ho tempo provo a mettere in bolla la sella: alcuni mesi fa l'avevo inclinata qualche mm in avanti perche' avevo una sella "senza buco" e mi faceva male "li'". Adesso ho una sella con il buco quindi potri riprovare a rimetterla in bolla...

Per quanto riguarda il problema della catena pare essere sparito. Vedremo al prox giro...
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Che bike hai?
Una front (Bianchi?) o una full.

In effetti, a rigor di logica, se acquisti una bici usata devi assicurarti che il precedente proprietario abbia circa le tue misure (a meno che non si sia sbagliato pure lui!).

Comunque talvolta i telai "coprono" anche errate misure solamente cambiando l'attacco manubrio..
Ora dire che dopo 4-5 ore ti fa male la schiena è molto relativo perchè tutte quelle ore sono molte da passare in sella...
però non dovrebbe succedere se non si hanno particolari patologie già di partenza.

Certo che se allunghi di 1 cm l'attacco ti esponi un pò di più verso l'anteriore ed occorre fare attenzione nei passaggi tecnici in discesa, se già era un problema precedentemente (rischio di cappottamento).
Una curva rizer (rialzata) e l'attacco 130 a 6° ti alzerebbe la guida di 3/4 cm; saresti più alto anche se un poco poco più disteso...
Potrebbe essere una soluzione (in questo caso dovresti fare delle prove prima dell'acquisto dei pezzi)...
e vai tranquillo di alluminio! (ti consiglio Ritchey).
Posiziona bene la sella (indicazioni sul forum).

Se il dolore alla schiena persiste o aumenta allora ritornerei sui miei (tuoi) passi...
ma credo che, in questo caso, tu possa essere fuori misura (telaio piccolo)

Non è facile dare indicazioni senza "vedere" la tua posizione e la tua bici.
Nel forum dovrebbero esserci post con tabelle delle misure per le caratteristiche dei bikers.
Fai una ricerca con il "cerca" alle voci relative.

Cerca di aggiustare la posizione, tenendo conto che la sella può si slittare ma non ti consente grandi variazioni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per GattoQ: ho misurato.
La pipa invece e' 120mm. La prendo sempre da 120? O, per eliminare un po' di mal di schiena (che cmq non e' molto) mi consigli un 130? o un 110?
Il mal di schiena potrebbe provenire da n fattori, non solo dalla misura del telaio. Per esempio, potrebbe essere causata da un telaio troppo rigido o da una posizione troppo alta o troppo bassa (non credo sia troppo bassa, ma a priori è difficile escluderla), oppure da una posizione in sella sbagliata.
In ogni caso, vista la dimensione del telaio oggettivamente piccolo (io sono alto 1,74 ma con braccia e gambe più lunghe della media, ed ho sempre avuto bici di lunghezza virtuale tra 585 e 575 mm) ti consiglio di regolare bene la posizione longitudinale della sella e allungare l'attacco, nel limite del possibile ovviamente: un cm è meglio di niente ma cambia abbastanza poco.
[/QUOTE]
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il mal di schiena potrebbe provenire da n fattori, non solo dalla misura del telaio. Per esempio, potrebbe essere causata da un telaio troppo rigido o da una posizione troppo alta o troppo bassa (non credo sia troppo bassa, ma a priori è difficile escluderla), oppure da una posizione in sella sbagliata.
In ogni caso, vista la dimensione del telaio oggettivamente piccolo (io sono alto 1,74 ma con braccia e gambe più lunghe della media, ed ho sempre avuto bici di lunghezza virtuale tra 585 e 575 mm) ti consiglio di regolare bene la posizione longitudinale della sella e allungare l'attacco, nel limite del possibile ovviamente: un cm è meglio di niente ma cambia abbastanza poco.
ci siamo scritti "sopra". Ciao Nic o-o
 

denta

Biker perfektus
Vi ringrazio entrambi!

Faro' le dovute ricerche sul forum ma purtroppo 'sta bici ho (front bianchi anno 2000 grafica martini) e 'sta bici mi devo tenere almeno fino alla prossima estate.

La sella e' gia' piu' indietro possibile, al massimo mentre la rimetto in bolla la tiro proprio al limite guadagnando 3-4mm. Tra una operazione e l'altra magari qualcosa migliora.

Pipa da 130mm allora mi dite? OK, tanto in discesa sto sempre arretrato col corpo, anche in quelle non proprio impegnative, perche' con la sella tra le coscie mi pare di dirigere meglio la bici in velocita'.

Come curva avevo pensato alla WCS flat. Ma se mi dite che forse dovrei rialzare un po' la mia posizione, dato che la WCS rizer la vedo un po' troppo rialzata (30mm) e pesante pensavo ad una FSA XC-190, che ne dite?

c_fsa_XC-190_Riser.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo