castle cancello verde

schultz

Biker ciceronis
Salve a tutti da poco sono possessore di una bike castle DH team siccome è una bike di qualke anno vorrei alcuni kiarimenti riguardo all'escurzione posteriore sò ke può variare da 150 a 220 se non erro quindi stò cercando qualcuno ke mi dia delle delucidazioni riguardo a questo magari se qualcuno può mettere anke delle foto cosi da capire meglio ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi delle dritte......:help:
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
44
Lugo di Vicenza
Visita sito
credo che sulla bielletta del carro ci siano piu' fori per fissare l'ammo.....cambiando posizione dovrebbe variare l'escursione....ma non conosco bene la tua bike quindi non ne sono sicuro!
 

schultz

Biker ciceronis
dipende da dove attacchi l'ammortizzatore, sulla biella ci sono dei fori, a seconda di quale usi, cambia la corsa del carro...il foro piu vicino al movimento centrale da piu escursione, il piu lontano da meno escursione...

ok già è qualcosa ma ci sono 3 fori di fissaggio sulla biella dove va ancorato l'ammo poi ci sono ben 5 fori di fissaggio sul telaio dove va ancorata la biella...ora l'ammo è ancorato sul foro al centro della biella e la biella è ancorata al terzo foro sul telaio.....cosi dovrei avere circa 180 190 di escurzione?
 

prossi_1

Biker velocissimus
esatto...in pratica come ha detto mellory, in piu variare l'attacco delle bielle cambia angolo sella, sterzo e altezza del movimento centrale, in pratica questa possibilita di variare cosi tanto il carro nei suoi parametri, consente di avere lo stesso telaio, ma montarlo in maniere differenti, piu freeride o piu orientato verso la dh...
 

schultz

Biker ciceronis
esatto...in pratica come ha detto mellory, in piu variare l'attacco delle bielle cambia angolo sella, sterzo e altezza del movimento centrale, in pratica questa possibilita di variare cosi tanto il carro nei suoi parametri, consente di avere lo stesso telaio, ma montarlo in maniere differenti, piu freeride o piu orientato verso la dh...

grazie ragazzi x l'aiuto ma ho bisogno ancora di delucidazioni dato ke ancora non ci capisco molto quindi,x farne un uso + DH cosa devo fare?
 

prossi_1

Biker velocissimus
comunque...per farne un utilizzo piu dh, c'è da vedere se dh - schiaccia sassi, ovvero una dh 1po goffa alle basse velocita ma iperstabile, o una dh diciamo di nuova generazione, piu reattiva e agile...comunque ti conviene soltanto prendere un giorno ed andare in un posto tipo caldirola o comunque con risalite meccanizzate e fare piu discese che puoi variando le varie (scusate la ripetizione) posizioni e provare, vedere le vadie differenze di settaggio...l'importante è che non setti la corsa massima solo perche "fa piu dh" se ti ci trovi bene ok, ma senno "perdi" un po di corsa alla ruota ma trovati meglio col mezzo...
 

schultz

Biker ciceronis
comunque...per farne un utilizzo piu dh, c'è da vedere se dh - schiaccia sassi, ovvero una dh 1po goffa alle basse velocita ma iperstabile, o una dh diciamo di nuova generazione, piu reattiva e agile...comunque ti conviene soltanto prendere un giorno ed andare in un posto tipo caldirola o comunque con risalite meccanizzate e fare piu discese che puoi variando le varie (scusate la ripetizione) posizioni e provare, vedere le vadie differenze di settaggio...l'importante è che non setti la corsa massima solo perche "fa piu dh" se ti ci trovi bene ok, ma senno "perdi" un po di corsa alla ruota ma trovati meglio col mezzo...

si si prossi questo lo capisco anke da me ke bisogna provarla e vedere come mi ci sento......ho aperto questo topic solo per sapere come bisognava agire x aumentare o diminuire l'escurzione dato ke non è molto ke faccio freeride e downhill.....e quindi non sono molto afferrato....comunque di nuovo grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo