Casco obbligatorio si o no?

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
scusate....la domanda era:
Il casco è obbligatorio pe circolare in bicicletta? (No gare)
Lo chiedo perchè alcuni dicono Si, altri NO, in Intenet è una giungla di opinioni assurde.
Cmq mi pare di aver capito che qualcuno ha visitato siti autorevoli e non iene citato.
E' stata quindi data risposta.
Grazie mille a tutti, lo comprerò per sicurezza ma saprò che non è obbligatorio.
Non è solo una questione di avere visitato siti autorevoli.
Il problema (o per meglio dire il dubbio) è sorto qualche mese fa, quando si parlava di una revisione del Codice della Strada (per intenderci poco dopo il periodo in cui era sorta la questione relativa alle decurtazioni dei punti della patente per chi andava in bicicletta). Forse un po' sulla scia della polemica che quest'ultima novità aveva portato, forse per un'eccessiva faciloneria di chi scrive notizie su internet, la notizia di una proposta di legge che prevedeva anche l'obbligo del casco (sottolineo che si trattava di una proposta di legge) era stata riportata da qualcuno con titolo senzazionalistico del del tipo "Obbligatorio l'uso del casco in bicicletta". L'articolo poi spiegava che si trattava solo una proposta di legge (che non ha ancora proseguito il suo iter legislativo) ma per chi non aveva avuto tempo di leggere l'intera notizia il dubbio è legittimamente sorto.

Lungi me la volontà di fare polemica relativamente ai siti giornalistici (la notizia l'avevo letta almeno su due siti che non cito perché non sono sicuro del nome delle testate) ma credo proprio che questi dubbi (casco obbligatorio/non obbligatorio) siano nati proprio in quell'occasione.

Per concludere, non è detto che quella proposta di legge non sia poi nuovamente ripresa e non riprenda il suo iter legislativo, ed allo stesso modo che una norma simile non venga inserita in una qualche altra legge ma questa, ovviamente, é un'altra storia.
 
  • Mi piace
Reactions: oneloop

The best

Biker popularis
19/9/09
78
0
0
49
Bologna
Visita sito
Non è solo una questione di avere visitato siti autorevoli.
Il problema (o per meglio dire il dubbio) è sorto qualche mese fa, quando si parlava di una revisione del Codice della Strada (per intenderci poco dopo il periodo in cui era sorta la questione relativa alle decurtazioni dei punti della patente per chi andava in bicicletta). Forse un po' sulla scia della polemica che quest'ultima novità aveva portato, forse per un'eccessiva faciloneria di chi scrive notizie su internet, la notizia di una proposta di legge che prevedeva anche l'obbligo del casco (sottolineo che si trattava di una proposta di legge) era stata riportata da qualcuno con titolo senzazionalistico del del tipo "Obbligatorio l'uso del casco in bicicletta". L'articolo poi spiegava che si trattava solo una proposta di legge (che non ha ancora proseguito il suo iter legislativo) ma per chi non aveva avuto tempo di leggere l'intera notizia il dubbio è legittimamente sorto.

Lungi me la volontà di fare polemica relativamente ai siti giornalistici (la notizia l'avevo letta almeno su due siti che non cito perché non sono sicuro del nome delle testate) ma credo proprio che questi dubbi (casco obbligatorio/non obbligatorio) siano nati proprio in quell'occasione.

Per concludere, non è detto che quella proposta di legge non sia poi nuovamente ripresa e non riprenda il suo iter legislativo, ed allo stesso modo che una norma simile non venga inserita in una qualche altra legge ma questa, ovviamente, é un'altra storia.

Chiedo scusa ma non ho capito questo post.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Chiedo scusa ma non ho capito questo post.
:nunsacci: chiedo scusa se non mi sono spiegato bene

volevo dire che il dubbio che è stato sollevato al primo post di questo topic secondo me nasce dalla "confusione" che è stata creata dai siti di informazione quando hanno presentato la proposta di legge relativa all'introduzione del casco obbligatorio come se fosse già una legge approvata
 

The best

Biker popularis
19/9/09
78
0
0
49
Bologna
Visita sito
:nunsacci: chiedo scusa se non mi sono spiegato bene

volevo dire che il dubbio che è stato sollevato al primo post di questo topic secondo me nasce dalla "confusione" che è stata creata dai siti di informazione quando hanno presentato la proposta di legge relativa all'introduzione del casco obbligatorio come se fosse già una legge approvata

ok, condivido in pieno, infatti è per questo che è stato aperto il topic ed è stato detto ribadendo che in internet cè una gran confusione sul tema.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
  • Mi piace
Reactions: oneloop

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
168
8
0
Cagliari
Visita sito
ieri al tg hanno detto che vogliono rendere obbligatorio l'uso del casco e pure della pettorina fluorescente con catarifrangenti.
Se uno si deve vestire come babbo natale per fare qualche km in bici, e non mi si dica che la pettorina non fa sudare :wink:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.105
5.180
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Non solo bretelle l'attuale proposta di legge parla di CASCO OBBLIGATORIO.
Leggete un pò qua:

Il SOLE 24 ORE:
[URL="http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Edit...;DocRulesView=Libero"][url]www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Edit...;DocRulesView=Libero[/URL][/URL]

Il CORRIERE DELLA SERA:
motori.corriere.it/motori/varie/10_april...e-00144f02aabe.shtml

VIRGILIO.IT:
[url]http://notizie.virgilio.it/cronaca/b...ligatorio.html[/URL]

Premesso che io uso sempre il casco andando seriamente in mtb, altrettanto sempre non lo uso se vado a spasso o al lavoro.
Sono cmq convinto, come lo è la FIAB ([URL="http://www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm"][url]www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm[/URL][/URL]) che un simile provvedimento sarà solo controproducente alla diffusione ed uso delle bici, se verrà approvato.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Non solo bretelle l'attuale proposta di legge parla di CASCO OBBLIGATORIO.
Leggete un pò qua:

Il SOLE 24 ORE:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Edit...;DocRulesView=Liberowww.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Edit...;DocRulesView=Libero

Il CORRIERE DELLA SERA:
motori.corriere.it/motori/varie/10_april...e-00144f02aabe.shtml

VIRGILIO.IT:
http://notizie.virgilio.it/cronaca/b...ligatorio.htmlhttp://notizie.virgilio.it/cronaca/b...ligatorio.html

Premesso che io uso sempre il casco andando seriamente in mtb, altrettanto sempre non lo uso se vado a spasso o al lavoro.
Sono cmq convinto, come lo è la FIAB (http://www.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htmwww.fiab-onlus.it/no_casco_obb_senato.htm) che un simile provvedimento sarà solo controproducente alla diffusione ed uso delle bici, se verrà approvato.

Potrebbe accadere che proprio quando ti ritieni "sicuro" perchè tanto non fai niente di impegnato (in bicicletta), l'incidente sia dietro l'angolo.
Il casco va indossato sempre e non solo su mezzi "professionali" od in occasioni ufficiali.
In questi casi vige il detto...od i detti..."ma tanto vado piano"...
Wrong...come direbbe un famoso T-800.
Provate a cadere "piano" a 10 km/h e battere la preziosa testa su un marciapiede o su un muretto ecc.
Serse Coppi morì per una caduta, anche se in fase finale di sprint...
Cadute per le quali oggi non si rischia più la vita.
Ma non sono passati molti anni dai quali in ambito professionistico cosiddetto si usvabno le bandane evidentemente spesse due metri e rinforzate in fibre aramidiche.
Così fanno molti che vanno ad esempio in bicicletta da corsa, soprattutto i cosiddetti pro che lo indossano, il casco, solo per obbligo durante le gare o le competizioni ufficiali mentre magari durante la settimana li vedi sfrecciare in sella a "specialissime" a chioma al vento.
Se il provvedimento di rendere il casco obbligatorio dovesse come dici incidere sulla vendita di ogni forma e foggia di bicicletta oltre che sul suo uso ah beh si vede mi dispiace dirlo, che siamo in Italia.
In Italia dove se non c'è una legge dell'etereo Stato la minoranza adotta comportamenti responsabili e condivisibili come le cinture di sicurezza in auto...il casco per i ciclomotori...ecc. ecc.
Non mi sembra che sia diminuita la vendita di ciclomotori o moto in genere dopo che indossare il casco è divenuto obbligatorio.
Magari è vero che i primi giorni tanto per far vedere che facevano i controlli, ogni ordine e grado delle forze di polizia era impegnato in bella mostra ad ogni vicolo, viuzza ecc. pronto a beccare l'eventuale trasgressore.
Grazie.

Marco1971.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Usate il casco. Usate il casco. Usate il casco.
Io lo uso anke per percorrere 50m.
"...Ma sai per pochi metri, capirai, a cosa serve indossare il casco? ... Patatrac!!!! Uno distratto ke non t'ha visto, ke stava parlando al cell, ke pensava alle moske, ke non rispetta il codice, ke non s'è fermato allo stop... ti è venuto addosso con la sua auto, ti ha obbligato ad una sterzata strana e 6 finito giù come un sacco di patate urtando violentemente il capo per terra o sul montante della vettura... "
6 fortunato se poi puoi raccontare di persona l'accaduto, xkè potrebbe anke succedere ke non ce la fai, e magari se avessi usato il casco avresti solo bestemmiato contro l'automobilista.
E non dimentichiamoci ke fuoristrada i pericoli non sono da meno. un sasso o una radice ke non hai visto e ti cappotti come niente urtando la testa; una curva presa troppo veloce e tri stampi su di un muro o su di un albero.
USATE IL CASCO; USATE IL CASCO; USATE IL CASCO!!!!!!!!!!!!!!!!
W Ki ha firmato il disegno di legge!!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito


Questo è il risultato di una banale caduta nel bosco con il casco in testa : operazione per lavaggio di un ematoma sottodurale.

Non sto ad annoiarvi raccontandovi i postumi di un'operazione alla testa.

E se il casco non lo avessi avuto ? :nunsacci:

Casco obbligatorio per tutti :celopiùg:
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
La scorsa estate pedalavo con i miei compagni di uscita. eravamo su di una discesa sterrata a parlottare, lasciando scorrere le bighe a meno di 30Km orari. avevo davantri a me due compagni ke per distrazione si sono toccati con i manubri. Uno dei due si è sfilato, l'altro è rotolato giù, cappotandosi non so quante volte per almeno 20/30 metri. Non voglio dirvi come ha ridotto il casco (da buttare ovviamente). Per poco non ci sono andato a finire addosso pure io.
USATE IL CASCO!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ki non usa il casco, evidentemente non ha un granché da proteggere.
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
55
varese
Visita sito
era ora che la provassero http://motori.corriere.it/motori/va...lo_b95b0c48-50fb-11df-884e-00144f02aabe.shtml

SULLE STRADE

Casco in bici, paraschiena in moto
Ecco il nuovo Codice della strada


Il testo torna in aula. Il ministro: basta con le perdite di tempo


  • NOTIZIE CORRELATE
  • Le nuove norme




test_b1--180x140.jpg

ROMA—«Basta con le perdite di tempo. O troviamo un testo condiviso o farò un decreto ». È stufo il ministro dei Trasporti, Altero Matteoli. Il nuovo codice della strada al Senato è andato a passo di lumaca. E lui, al Corriere della Sera, anticipa: «Andrò io stesso martedì (domani ndr) in commissione per l’ultimo tentativo di arrivare a un testo. Condiviso ma definitivo. I ritardi sono stati anche giustificabili. Ma ulteriori allungamenti dei tempi non saranno più accettati. Non l’ho mai detto, ma se stavolta non chiudiamo sono intenzionato a prendere il testo della Camera, portarlo in Consiglio dei ministri, e proporlo per decreto». Il testo licenziato all’unanimità a Montecitorio a luglio contiene già molte novità per chi guida. Ma in questi mesi, in commissione Lavori Pubblici, al Senato, se ne sono aggiunti altri alla discussione. Primo fra tutti l’innalzamento del limite di velocità a 150 km orari nelle autostrade a tre corsie con tutor. Ma anche il giro di vite contro lo «sballo» al volante. Il supersconto delle multe per chi paga subito. E l’obbligo per i motociclisti di indossare il «paraschiena». Le norme approvate
Sulla scia delle emozioni suscitate dalle ultime vittime sono diverse le misure già approvate in commissione per aumentare la sicurezza delle minicar. Tra queste l’obbligo di indossare la cintura di sicurezza e il divieto per chi ha subìto la sospensione della patente auto di mettersi al volante della macchinetta, oltreché del ciclomotore. Per i neopatentati e per i guidatori professionali è già passato il principio: o bevi o guidi. E il test antidroga obbligatorio per guidatori di professione e neopatentati. Per i ciclisti c’è l’obbligo di indossare il caschetto. Ristretti i tempi di notifica delle multe. I comuni avranno 60 giorni di tempo e non più 150.
Le norme da approvare
Rafforzati provvedimenti contro alcol e droga. Si pensa all’obbligo per ristoranti e bar di approntare il test del «palloncino» per i clienti che hanno alzato un po’ il gomito. E la pena del ritiro della licenza ai gestori di discoteche che somministrano alcol ai minori. Per chi trucca le minicar poi dovrebbero arrivare pene molto dure. Non trova tutti d’accordo l’aumento a 150 km orari del limite di velocità. Molti sì invece raccoglie la possibilità per i guidatori puniti di ricorrere a sanzioni alternative. I lavori socialmente utili al posto delle conseguenze penali per chi ha superato i limiti consentiti di alcol o droga. O la possibilità per chi ha subito una sospensione della patente di guidare in alcune fasce orarie, per motivi sociali (un bimbo da portare a scuola, un disabile da accompagnare, eccetera), in cambio di un allungamento dei tempi di revoca. Divide il possibile divieto di fumo per i guidatori. Bipartisan il tentativo di destinare metà dei proventi delle multe ai lavori di manutenzione e di sicurezza stradale. Ma anche l’ultima battaglia del relatore, il capogruppo pdl in commissione, Angelo Maria Cicolani: reintrodurre un principio bocciato alla Camera, ovvero la deroga al codice per soccorrere un animale. Come si fa con le persone esponendo il fazzoletto bianco. L’auspicio di Cicolani è di concludere «con lo stesso spirito con cui abbiamo condotto il nostro lavoro: condivisione tra maggioranza e opposizione».
«L’ora delle decisioni»
Matteoli lo pone come ultimatum. «Non si può sciupare il lavoro fatto alla Camera», spiega. «In un momento come questo in cui maggioranza e opposizione litigano su tutto, lì si era arrivati a un testo unanime. Siccome era una legge delega poteva anche passare com’era e aggiungere, eventualmente, altro dopo. Il Senato è libero di apportare modifiche. Voglio vedere però se si trova la possibilità, con l’accordo dell’opposizione, di arrivare in aula in sede redigente. In modo da evitare il dibattito dell’aula, votare e tornare subito alla Camera». Perché, spiega, «ogni volta che c’è una modifica attesa si blocca tutto. E di questa riforma del codice si è parlato troppo. Ora si deve decidere ». Anche a costo di rinunciare ad alcuni punti come i 150 all’ora in autostrada? «Non è una proposta del governo. Noi l’abbiamo appoggiata perché in determinate condizioni di sicurezza ci sembra ragionevole. Ma nessuno farà barricate».
Virginia Piccolillo
26 aprile 2010(ultima modifica: 27 aprile 2010)© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

sacks

Biker urlandum
18/3/07
532
0
0
Ledro
Visita sito
Mio papà (per dire un signore qualsiasi di 65 anni) per andare al bar la sera ad 1 km da casa in un paese di 2000 persone se passerà la legge andrà in macchina. Lo so che è sbagliato e anch'io lo uso sempre e l'ho messo in testa a mio figlio da quando aveva un anno e mezzo però non siamo tutti "ciclisti". C'è anche la gente che va a feare la spesa...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
In strada, quando giro in città, lo uso sempre, anche se da motociclista mi rendo conto di quanto il caschetto da bici sia poco protettivo in uno scontro con un'auto. Basta pensare che si rompono anche i caschi "seri" da moto. Lo indosso comunque perchè se non può salvarmi dall'impatto con l'auto, almeno mi può aiutare se un pirata della strada mi scaraventa e terra.

In MTB mi capita di non indossarlo, ma solo in quelle salite ripide e lunghe, fatte con il rampichino, dove gli escursionisti mi superano a piedi. In quel caso la velocità varia tra i 3 e gli 8 km/h e non ritengo la mia attività più pericolosa di una passeggiata a piedi. In quelle salite il laccetto che preme sotto al mento mi da molto fastidio e se lo tengo più molle non mi da sicurezza in discesa perchè il casco si muove e mi da ancora più fastidio, se lo tengo slacciato è come non averlo.

Su pista ciclabile lo uso perchè si raggiungono velocità ragguardevoli e basta un pallone da calcio che ti finisce tra le ruote per fare un bel volo.

Il concetto di pericolosità è comunque relativo. Inutile dire metto il caschetto anche in salita perchè se cado a 5km/h posso farmi male, quando poi sempre con lo stesso caschetto scendiamo a 40km/h da sentieri che nemmeno conosciamo, oppure pedaliamo in equilibrio su tratti esposti dove con uno sbaglio ti fai 200metri di volo... io trovo molto più pericolosa la seconda situazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo