Casco integrale, si o no?

D

Deleted member 85439

Ospite
Se fai discesa integrale,non solo per preservarsi in eventuali cadute,ma anche per evitare rami che spesso pendono ad altezza rider w sono molto insidiosi consiglio vivamente anche una mascherina,e poi da non sottovalutare l'elemento psicologico di sicurezza che da l'integrale,come dice Luca in pedalata lo attacchi dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Io uso l'integrale e sono molto contento...
Ho trovato con giusto due elastici fatti con camera d'aria, il verso di fissarlo bello stabile dietro lo zaino, xke se si muove da molto fastidio, e X mettere e levare è velocissimo

Lo uso solo in discesa, in salita sempre dietro ed eventualmente se c'è da pedalare poco, al manubrio o sopra la testa...

Ma non porto più quello aperto, l'ultima caduta ho sbattuto di faccia su una roccia e se non avevo quello ciaoooo denti,naso,ecc ecc

Quindi preferisco avere qualche aggeggio in più ma molta più sicurezza

Per la salita senza casco, ma tanto vado piano...

Ciaooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Il bell l'ho provato, a vederlo a ad altre persone sembra super ma in testa mi da troppo fastidio, è molto duro come imbottiture...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Io mi sono comprato un kali...leggero robusto e comodissimo[emoji12][emoji12]
61c6077fbb1410206ffd321ecae63944.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io uso l'integrale e sono molto contento...
Ho trovato con giusto due elastici fatti con camera d'aria, il verso di fissarlo bello stabile dietro lo zaino, xke se si muove da molto fastidio, e X mettere e levare è velocissimo

Lo uso solo in discesa, in salita sempre dietro ed eventualmente se c'è da pedalare poco, al manubrio o sopra la testa...

Ma non porto più quello aperto, l'ultima caduta ho sbattuto di faccia su una roccia e se non avevo quello ciaoooo denti,naso,ecc ecc

Quindi preferisco avere qualche aggeggio in più ma molta più sicurezza

Per la salita senza casco, ma tanto vado piano...

Ciaooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Integrale in discesa: buono
Senza casco in salita (a prescindere dalla velocita'): no buono.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Intendo comodo come calzata/imbottiture...
Chiaro X pedalare non si respira, e d'estate si schianta di caldo, ma penso sia peggio avere 2 caschi....

Ripeto, io in salita vado piano e credo che il rischio maggiore sia in discese....

Quindi preferisco il male minore...

Sicuro in discesa è un po' meno sicuro in salita...

Portarsi un casco aperto sullo zaino in discese impegnative non mi piace affatto...!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Si Lo so,ho letto..!!!
ma sinceramente non mi piacciono manco i caschi con mentoniera staccabile....non mi fanno sicurezza e comunque come ho già scritto, provati in negozio ma non mi sembrano per niente comodi...."parere mio"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

daiquiri

Biker serius
28/9/14
185
11
0
Visita sito
Ciao a tutti
Mi unisco alla discussione per non aprirne una nuova.
Ultimamente con la mia stumpjumper fsr sto facendo percorsi sempre più impegnativi e con il casco aperto non mi sento più sicuro.
Ho deciso di prendere un casco integrale, con un bdg abbastanza limitato (max 120€, e su internet ce ne sono di proposte).
Ero partito con il met parachute, ma ho paura sia troppo poco solido.. Dal momento che lo userei solo per scendere.
Avete qualche modello da consigliarmi? Lo vorrei comunque con un minimo di areazione.
Il backflip com'è?
Anche il vecchio urge down o matic si trova ad ottimi prezzi.


Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app
 

Valen7ino

Biker serius
21/11/14
252
2
0
Visita sito
Visto che è il mio primo casco integrale avrei una domanda (un'altra). Io sono abituato al casco da moto che è assolutamente immobile. Per il casco da bici vale lo stesso o deve avere un minimo di mobilità? La superficie a contatto con la testa è molto ridotta rispetto alla moto quindi credo sia impossibile avere la stessa stabilità. grazie.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Non deve assolutamente muoversi,per quanto riguarda la "copertura" ne esistono vari tipi,non farti influenzare dal peso ci sono caschi integrali che pesano pochissimo e sono MOLTO resistenti,poi se vuoi spendere intorno i 300,vai di carbonio.w ricorda una buona mascherina con l'ente chiara��
 

Valen7ino

Biker serius
21/11/14
252
2
0
Visita sito
Non deve assolutamente muoversi,per quanto riguarda la "copertura" ne esistono vari tipi,non farti influenzare dal peso ci sono caschi integrali che pesano pochissimo e sono MOLTO resistenti,poi se vuoi spendere intorno i 300,vai di carbonio.w ricorda una buona mascherina con l'ente chiara😉
Non è questione di peso ma di comodità. Cerco un integrale con mentoniera staccabile e sono oramai quasi certo di prendere il bell super 2r.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Oggi ho provato per la prima volta una mascherina e per chi come me porta le lenti a contatto è una svolta. Mai piu senza.
L'ho provata su un casco senza guide e ogni tanto scendeva.
Sul bell non da fastidio l'assenza di guide o fermi per l'elastico?

Stringi di più l'elastico :smile: a parte gli scherzi, io ho due mascherine, una o-frame e una proven otg, entrambe hanno l'elastico con il silicone che non le fa scivolare, non ho mai avuto problemi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo